-

Como fa centro, e distribuisce 16 titoli internazionali

L’Hilton Lake Como Championships ha chiuso la serie di tornei Itf Senior della Lombardia. Assegnati sedici titoli fra maschile, femminile e doppi, in una manifestazione che ha centrato in pieno gli obiettivi di un buon torneo per veterani, abbinando tennis, eventi collaterali e divertimento

07 luglio 2021

10 categorie, 16 tabelloni, 117 incontri, e una decina di nazioni rappresentate: Italia, Svizzera, Svezia, Francia, Germania, Ungheria, Bielorussia, Lituania, Turchia, Italia. È il bilancio finale dell’Hilton Lake Como Championship, quarto – e più importante – appuntamento internazionale per veterani nella stagione della Lombardia, giocato sui campi in terra rossa del Tennis Como a Villa Olmo. Un evento nato nel 2019 e poi stoppato dopo la prima edizione a causa della pandemia, ma tornato di prepotenza quest’anno, con tantissimi protagonisti che si sono dati battaglia da lunedì a sabato.

La gran parte dei successi sono andati a veterani italiani, come la comasca (e già numero uno al mondo over 55) Laura De Vittori, campionessa nell’over 60, ma nell’albo d’oro c’è stato spazio anche per due stranieri. Nell’over 45 femminile si è imposta l’ungherese Anita Futacs, mentre nell’over 65 maschile il titolo è andato allo svedese Mats Erenius, che in finale ha beffato Dedé al super tie-break che sostituiva il terzo set. Negli altri tabelloni, successi per Edoardo Ghiringhelli, Stefano Gallo, Marco Bianchi, Stefano Moroni, Maurizio Ceschino Asei, Giovanni Fumagalli, Giovanni Mantineo ed Enzo Migliorini nel maschile; per Francesca Sgagnga nel femminile, per le coppie Conti/Ranieri, Lenzi/Piovani e Cornalba/Sogliani nel doppio maschile e per il duo Erba/Roveda nel misto over 40.

“Siamo molto soddisfatti di come è andato il torneo – ha detto Paolo Carobbio, direttore della manifestazione –, e abbiamo anche ricevuto un ottimo giudizio da parte dell’International Tennis Federation. Un grazie anche all’Hilton Lake Como, che ha organizzato una serata dedicata ai giocatori risultata particolarmente apprezzata”. Il segreto di un buon torneo Senior sta proprio lì: far sentire a casa i protagonisti, e abbinare al campo anche eventi collaterali e divertimento, che possano rendere il torneo un vero e proprio evento a 360 gradi. A Como hanno centrato l’obiettivo.

TUTTI I RISULTATI

Over 30 maschile – 1° Edoardo Ghiringhelli, 2° Andrius Nikelis (Ltu)

Over 40 maschile – 1° Stefano Gallo, 2° Luca Pasqualotto

Over 50 maschile – Marco Bianchi b. Gabriele Vedani 7-5 6-3

Over 55 maschile – Stefano Moroni b. Francesco Piovani 6-2 6-0

Over 60 maschile – Maurizio Ceschino Asei b. Salvatore La Porta 6-3 3-6 6-1

Over 65 maschile – Mats Erenius (Swe) b. Massimo Dedè 6-4 2-6 10/5

Over 70 maschile – Giovanni Fumagalli b. Giantullio Cornalba 6-2 6-4

Over 75 maschile – Giovanni Mantineo b. Enrico Gianola 6-1 6-1

Over 80 maschile – 1° Enzo Migliorini, 2° Piero Isacco

Over 30 femminile – 1° Francesca Sganga, 2° Maria Tucci

Over 45 femminile – 1° Anita Futac (Ung), 2° Claudia Cappellani

Over 60 femminile – Laura De Vittori b. Carola Kluzer 6-3 6-3

Doppio maschile over 30 – 1° Conti/Ranieri, 2° Castelnuovo/Gallo

Doppio maschile over 55 – Lenzi/Piovani b. Clerici/Riboni 7-5 2-6 10/7

Doppio maschile over 70 – Cornalba/Sogliani b. Boneschi/Pirani 6-4 4-6 10/7

Doppio misto over 40 – Erba/Roveda b. Gallo/De Pieri 6-4 6-2

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti