
Chiudi
Pubblicate le graduatorie del Grand Prix 2021, trofeo che classifica le scuole tennis di tutta Italia in base ai 5 gradi di riconoscimento a livello federale (Basic, Club, Standard, Super e Top). Le graduatorie sono stilate assegnando punteggi in base alla qualità e i meriti degli atleti Under 20.
18 gennaio 2022
La Federazione Italiana Tennis ha pubblicato le graduatorie riguardanti il Grand Prix 2021 Trofeo Scuole Tennis. Oltre a quella generale, sono cinque le classifiche rese note, divise per ogni tipologia di scuola approvata dal sistema di riconoscimento della FIT entrato in vigore dal 2012. Le scuole si classificano in: Basic, Club, Standard, Super e Top; e questo riconoscimento viene effettuato in base a dei parametri stabiliti dalla Federazione sulla base della qualità della struttura in cui viene svolta l’attività e il grado di formazione delle figure che insegnano all’interno della scuola tennis. Per quanto riguarda invece i punti attribuiti ad ogni affiliato, vengono presi in considerazione i risultati ottenuti dagli atleti Under 20, dove oltre ai risultati archiviati sia a livello individuale che a livello di squadra, conta anche il grado di coinvolgimenti nei progetti federali, come ad esempio il FIT Junior Program.
Come ogni anno, i circoli lombardi si sono fatti valere e a spiccare per la stagione 2021 è il Tennis Club Milano Bonacossa, che si è classificato alla posizione numero 10 della classifica nazionale, vinta dagli umbri dell’ASD Tennis Training di Foligno. Il circolo di via Arimondi si è poi piazzato alla posizione numero 4 per quanto riguarda la classifica riservata alle Top School (massimo livello di riconoscimento), dove anche in questo caso in prima posizione troviamo l’ASD Tennis Training. La classifica riguardante le Basic School è stata vinta a livello nazionale dal Circolo Tennis Firenze: miglior scuola tennis lombarda in graduatoria quella del Tennis Club Sesto, che si è fermato alla piazza numero 57.
La premiazione degli under 14 della Milano Tennis Academy
Il livello superiore, quello delle Club School, è stato invece vinto dalla Milano Tennis Academy, che conferma la bontà del suo lavoro a livello giovanile. Menzione anche per i varesini di Casorate Sempione della Scuola Tennis Le Querce, che chiudono alla posizione numero 11. Per quanto riguarda invece le Standard School ad avere la meglio è stato il Circolo Tennis Bari, con i meneghini del Quanta Club che si classificano alla posizione numero 18. Infine tra le Super School successo del Circolo Tennis Palermo, con i bresciani del Tennis Forza e Costanza 1911 che occupano la posizione numero 13. Dopo la pubblicazione delle classifiche, il direttore dell'ISF Roberto Lombardi, Michelangelo Dell'Edera, ha espresso la sua soddisfazione per il percorso compito negli ultimi 10 anni che ha fatto crescere sia la qualità delle scuole che le competenze degli insegnanti.