
Chiudi
Il Centro Estivo FITP del Brallo, la Canottieri Eridanea di Casalmaggiore, la Canottieri Mincio di Mantova e il Tc Goito hanno ospitato gli ultimi appuntamenti regionali del Tennis Trophy FITP Kinder Joy of Moving 2024
09 luglio 2024
Tra l'ultima decade di giugno e la prima di luglio si sono concluse le ultime quattro tappe in Lombardia del Tennis Trophy FITP Kinder Joy of Moving, il circuito giovanile promozionale giunto quest'anno alla diciannovesima edizione.
Si è giocato nelle province di Pavia, Cremona e Mantova: al Centro Estivo FITP del Brallo, alla Canottieri Eridanea di Casalmaggiore, alla Canottieri Mincio di Mantova e al Tc Goito. In tutti i quattro eventi, che hanno coinvolto complessivamente circa 400 giovani, si è registrata una nutrita presenza extra-regionale proveniente dalle vicine Emilia Romagna, Piemonte e Veneto.
Al Brallo, che ha ospitato il secondo appuntamento consecutivo, in evidenza le due combattute finali maschili lombardo-piemontesi dell'Under 11 e della sezione conclusiva dell'Under 9, vinte entrambe in rimonta al fotofinish del super tie-break dal leader del seeding Alessandro Tripodi (4.2, Stampa Sporting Torino) sul numero due Gregorio Crespi (4.3, Tc Milano Bonacossa) e da Lorenzo Corsi (4.Nc, Tc Ambrosiano Milano) su Giovanni Ferrato (4.Nc, Vehementia Lagnasco).
Negli altri tabelloni maschili, tris lombardo con vittorie di Roberto Bozzi Pietra (4.Nc, Tc Pavia) nell'Under 10 e dei primi favoriti Emanuele Oliver Patricelli (4.1, Quanta Milano) ed Edoardo Maria Canevari (4.2, Junior Milano) nell'Under 12 e nell'Under 13; nell'Under 16 ha, invece, prevalso la seconda forza, il piemontese Luca Becchio (4.1, Vehementia Lagnasco). In campo femminile successo nell'Under 10 di un altra piemontese, Kayra Laurus (4.Nc, Mezzaluna Villanova d'Asti), mentre nell'Under 12 ha primeggiato l'emiliana Dalila Tagliaferri (4.1, Canottieri Bixio Piacenza) detentrice della prima testa di serie.
Dall'Appenino pavese alla bassa cremonese per la tappa alla Canottieri Eridanea di Casalmaggiore, dove anche sono scesi in campo anche i giovani wheelchair. I dieci titoli assegnati sono stati quasi equamente divisi tra rappresentanti della Lombardia e dell'Emilia Romagna.
Tutti lombardi i due ultimi atti che si sono chiusi al terzo set e che hanno premiato i leader del seeding: Filippo Fiorin (3.3, Gt Gorgonzola) su Matteo Iannella (3.4, Ct Ceriano Laghetto) nell'Under 14 e Matteo Perdini (3.3, Canottieri Garda Salò) su Davide Bolzoni (3.5, Agostinelli Montichiari) nell'Under 16 al termine di un super tie-break infinito chiuso 19/17.
Escludendo l'Under 11 maschile e l'Under 14 femminile, vinto dagli emiliani Federico Emanuelli (4.3, Tc Fidenza) e Valentina Tonelli (4.2, Tc Salsomaggiore), tutti gli altri tabelloni hanno visto il dominio dei favoriti. Sugli scudi un altro circolo emiliano, il Tc Borgotrebbia Piacenza, che ha incamerato tre titoli: nel maschile l'Under 10 con Leonardo Tagliaferri (4.Nc) e l'Under 11 con Lorenzo Giorgi (4.2), nel femminile l'Under 9 grazie a Noemi Colla (4.Nc).
Nei restanti tabelloni, vittorie lombarde nel maschile con Christian Foglia (3.5, Sportrend Cassano d'Adda) nell'Under 13 e con Diego Beltrami (4.Nc, Oltrepò Academy Codevilla) nella sezione finale Under 9 , mentre nell'Under 12 femminile si è imposta ancora una volta un'atleta emiliana, Giulia Marchesi (4.2, Pro Parma).
Concludiamo questo viaggio lombardo del circuito Kinder, iniziato a fine aprile al Tc Lecco ed articolatosi in undici tappe totali, con i due appuntamenti mantovani alla Canottieri Mincio e al Tc Goito.
Per quanto riguarda l'evento del capoluogo si segnala la stessa finale nell'Under 16 maschile disputata alla Canottieri Eridanea, vinta sempre dal numero uno Matteo Perdini su Davide Bolzoni ma con un punteggio più netto.
I due ultimi atti più tirati si sono disputati nell'Under 16 femminile nell'Under 14 maschile; entrambe le sfide hanno avuto come protagonisti due atleti locali della Canottieri Mincio ed altrettanti in rappresentanza del Green Garden Venezia: nel torneo rosa la veneta Margherita Busi (3.4) ha sovvertito il pronostico piegando la numero uno Sofia Gozzi (3.1), mentre Leonardo Motta (3.5) ha fatto gioire il club mantovano superando il pari-classifica Giancarlo Busi in una sfida tra outsider.
La premiazione Under 9 a Mantova
Negli altri tabelloni successi dei principali favoriti; tra le categorie maschili hanno primeggiato Pietro Lucca (4.2, Tc Roverbella) nell'Under 11, ancora un beniamino locale - Riccardo Giovannini (4.1) - nell'Under 12 ed i veneti Adalberto Bergozza (4.Nc, St Bassano) e Diego Gallizioli (3.3, Garda Tennis) nell'Under 10 e nell'Under 13; in campo femminile hanno intascato il titolo la piemontese Matilde Maselli (4.Nc, Ivrea Academy) nell'Under 10 e le emiliane Federica Foschi (3.5, Virtus Bologna) ed Emma Lanzoni (3.1, Ca Faenza) nell'Under 12 e nell'Under 14. Nella sezione conclusiva dell'Under 9 maschile successo di Mattia Apicella (4.Nc, Tc Mantova).
La premiazione Under 10 femminile a Goito
Da Mantova alla vicina Goito, dove il Tc locale ha registrato ben cinque finali chiuse al fotofinish del super tie-break: Leonardo Ricca (4.Nc, La Fenice Castegnato) e Camilla Pinza (4.Nc, Mutti & Bartolucci Castiglione delle Stiviere) si sono imposti nell'Under 10, il vice-favorito veneto Matteo Tartari (4.1, At Villafranca di Verona ) ha vinto l'Under 13 ed il numero uno Alberto Mattei (3.2, Tc Mantova) e l'outsider emiliana Viola Zapparoli (3.5, Tennis Modena) hanno prevalso nell'Under 14.
La premiazione Under 13 a Goito
Nei restanti tabelloni maschili successi di due leader del seeding, Gioele Vassalli (3.5, Olimpica Rezzato) nell'Under 12 e l'emiliano Riccardo Vecchi (3.3, Carpi Sport) nell'Under 16, e del secondo favorito Matteo Sanfelici (4.3, Tc Roverbella) nell'Under 11; nella sezione finale Under 9 vittoria dell'altro emiliano Edoardo Storchi (4.Nc, Sc Sassuolo). In campo femminile dominio della prima testa di serie Giorgia Munaro (3.5, Pol. Sirmione) nell'Under 12 e colpaccio di Samara Rizzoli (4.Nc, Tc Castel Goffredo) nell'Under 16.
Anche a Goito si è disputato un evento promo dedicato al wheelchair tennis.
I protagonisti del wheelchair tennis a Goito
L'appuntamento col Kinder è ora per il Master nazionale, il gran finale del circuito, in programma a Roma dal 21 al 28 luglio presso il Tc Kipling, la Play Pisana e l'Empire Sport Resort. Hanno ottenuto la qualificazione al Master i vincitori dei vari tornei disputati in tutta Italia più i finalisti dei tabelloni con almeno nove iscritti.
Ecco nel dettaglio i risultati delle finali:
CENTRO ESTIVO FITP BRALLO
Maschile
Under 9: Lorenzo Corsi b. Giovanni Ferrato 06 64 13/11.
Under 10: Roberto Bozzi Pietra b. Giovanni Banchio 61 62.
Under 11 Lim. 4.2: Alessandro Tripodi b. Gregorio Crespi 26 63 10/8.
Under 12 Lim. 3.5: Emanuele Oliver Patricelli b. Giulio Mannucci 60 60.
Under 13 Lim. 3.3: Edoardo Maria Canevari b. Federico Lorusso 63 76.
Under 16 Lim. 2.8: Luca Becchio b. Martino Muzio 63 62.
Femminile
Under 10: Kayra Laurus b. Marta Bruna 60 61.
Under 12 Lim. 3.4: Dalila Tagliaferri b. Mia Nencioni 60 63.
CANOTTIERI ERIDANEA CASALMAGGIORE
Maschile
Under 9: Diego Beltrami b. Alessandro Naddeo 60 61.
Under 10: Leonardo Tagliaferri b. Alberto Fornasari 61 61.
Under 11 Lim. 4.2: Federico Emanuelli b. Davide Scaglione rit.
Under 12 Lim. 3.5: Lorenzo Giorgi b. Davide Bellini 64 63.
Under 13 Lim. 3.3: Christian Foglia b. Riccardo Ronchi 60 62.
Under 14 Lim. 3.1: Filippo Fiorin b. Matteo Iannella 26 61 10/3.
Under 16 Lim. 2.8: Matteo Perdini b. Davide Bolzoni 61 36 19/17.
Femminile
Under 10: Noemi Colla b. Linda Vezzoni 62 62.
Under 12 Lim. 3.4: Giulia Marchesi b. Penelope Borsoni Previdi 62 61.
Under 14 Lim. 3.1: Valentina Tonelli b. Bianca Naddeo 63 64.
CANOTTIERI MINCIO MANTOVA
Maschile
Under 9: Mattia Apicella b. Andrea Berardo Pompei 62 63.
Under 10: Adalberto Bergozza b. Samuele Ancellotti 62 62.
Under 11 Lim. 4.2: Pietro Lucca b. Matteo Sanfelici 60 63.
Under 12 Lim. 3.5: Riccardo Giovannini b. Lorenzo Miron 62 61.
Under 13 Lim. 3.3: Diego Gallizioli b. Matteo Tartari 61 61.
Under 14 Lim. 3.1: Leonardo Motta b. Giancarlo Busi 64 75.
Under 16 Lim. 2.8: Matteo Perdini b. Davide Bolzoni 64 63.
Femminile
Under 10: Matilde Maselli b. Giulia Perani 75 60.
Under 12 Lim. 3.4: Federica Foschi b. Domitilla Patrizia Pizzi 64 62.
Under 14 Lim. 3.1: Emma Lanzoni b. Bianca Naddeo 60 60.
Under 16 Lim. 2.8: Margherita Busi b. Sofia Gozzi 62 46 10/5.
TC GOITO
Maschile
Under 9: Edoardo Storchi b. Andrea Altavilla 60 60.
Under 10: Leonardo Ricca b. Edoardo Storchi 61 06 10/7.
Under 11 Lim. 4.2: Matteo Sanfelici b. Carlo Merlato 75 60.
Under 12 Lim. 3.5: Gioele Vassalli b. Edoardo Alpha De Vecchi 75 61.
Under 13 Lim. 3.3: Matteo Tartari b. Alberto Castioni 36 75 10/6.
Under 14 Lim. 3.1: Alberto Mattei b. Samuele Jago Romano 46 75 10/8.
Under 16 Lim. 2.8: Riccardo Vecchi b. Leonardo Stoppini 61 64.
Femminile
Under 10: Camilla Pinza b. Beatrice Dall'Acqua 26 64 10/7.
Under 12 Lim. 3.4: Giorgia Munaro b. Francesca Branchini 60 62.
Under 14 Lim. 3.1: Viola Zapparoli b. Marta Ginevra Gavioli 63 67 10/8.
Under 16 Lim. 2.8: Samara Rizzoli b. Maria Vittoria Facchini 62 63.