
Chiudi
Alla Padel Arena di Perugia cammino comunque più che positivo per il team guidato dal duo Piraino – Luciani
di Fitp Sicilia | 03 agosto 2023
Un percorso brillante cui è mancata solo la lode. La Sicilia chiude alle spalle del Lazio la prima edizione della Coppa delle Regioni di Padel conclusa giovedì 3 agosto in Umbria presso la Padel Arena Perugia.
La manifestazione a carattere giovanile che riguardava le categorie dall’under 12 all’under 18. Dopo la fase a gironi denominati Galan, Lebron e Navarro svolta dal 30 luglio al 1° agosto, mercoledì 2 agosto si sono svolte le semifinali e il giorno successivo le finali dal 1° al 12° posto.
La formazione siciliana, guidata con impegno e passione dai maestri, nonché fiduciari regionali, Alberto Piraino e Fabiano Luciani, ha sconfitto nell’ordine 3-2 Marche/Umbria, 3-2 la Lombardia, 4-0 la Liguria e in semifinale, mercoledì 2 agosto, 4-0 Puglia/Basilicata.
Per salire sul gradino più alto del podio occorreva battere il Lazio che tuttavia si è imposto per 3-1. Non è stato sufficiente il punto colto dal duo Di Paola - Maltese. In Umbria, ad accompagnare il team isolano, era presente il consigliere regionale addetto al Padel vale a dire l’infaticabile Adriano Sammatrice.
Artefici del brillante percorso in questa neonata manifestazione i seguenti giocatori: ragazzi under 12/14 Gabriele Laurino(Centro sportivo Star padel Floridia) Mattia Romeo (Epipoli Padel Siracusa) Francesco Chiarenza (P. and Bike Park Caltanissetta) under 16/18 Matteo Platania (Seven Padel Siracusa) Stefano Indomenico Centro Sportivo Star Padel Floridia) Lorenzo Bogarin (Asd Teocrito Siracusa). Ragazze: under 12/14 Giorgia Di Paola (CC Aniene Roma) Flavia Maltese (Padel Zone Siracusa) Bruna Aprile (Padel Zone Sr) under 16/18 Aurora Buscaino (Bolasport Roma) Tea Corso (Seven Padel Sr) Giulia Conte (Centro sportivo Star Padel Floridia).
Molto soddisfatto del cammino in territorio umbro sia il dirigente accompagnatore Adriano Sammatrice che naturalmente i due capitani. Queste le considerazioni di Alberto Piraino
“Per prima cosa complimenti alla compagine vincitrice. Siamo molto contenti di questo secondo posto ma soprattutto mi preme sottolineare come all’interno del nostro movimento ci sia qualità ma anche tantissima quantità, basti pensare, prendendo in esame questa competizione appena conclusa, che in tutte le categorie, 12-14-16-18, abbiamo dimostrato di avere davvero un ottimo livello. In futuro – conclude Piraino – ci piacerebbe ospitare la Coppa delle Regioni in virtù della bellezza e spaziosità delle strutture da noi presenti”.
La Sicilia, semmai ce ne fosse bisogno, si conferma ormai da tanto tempo ai vertici a livello juniores, ma non solo; basti pensare infatti al valore ormai indiscusso del mancino siracusano, classe 2004, Flavio Abbate. Le numerose eccellenze isolane avranno modo di confermare il loro livello tecnico già a fine agosto nella Capitale teatro dei campionati italiani giovanli. Si giocherà al Winner Sport Ssd.