
Chiudi
Scatta venerdì, con le qualificazioni, l’edizione 2021 della Coppa Lambertenghi, i Campionati italiani under 12 by Italgas di casa sui campi del Tennis Club Milano Alberto Bonacossa dal 1939. Tabelloni e orari
26 agosto 2021
A luglio il Trofeo Bonfiglio, nella nuova (e provvisoria) collocazione estiva; dal 27 agosto al 4 settembre la Coppa Lambertenghi, il Campionato italiano under 12 by Italgas. Il Tennis Club Milano Alberto Bonacossa si prepara per il secondo grande evento della sua stagione, che dal lontano 1939 fa tappa ogni anno in via Arimondi. Rispetto al Bonfiglio cala l’età dei partecipanti, ridotta all’under 12, e i confini si stringono a quelli italiani, ma l’evento resta di grandissima importanza, come un albo d’oro colmo di giovanissimi campioni nazionali poi diventati dei big del nostro tennis: da Paolo Bertolucci e Corrado Barazzutti fino a Roberta Vinci.
I talenti in gara per provare a ricalcare le orme dei vincitori del passato saranno in tutto in 240, nati nel 2009 e provenienti da ogni zona d’Italia: i primi 128 (ma gli iscritti sono stati molti di più: il totale è di 167) saranno in campo da venerdì 27 a domenica 28 nella tre giorni riservata alle qualificazioni, che metterà in palio gli ultimi sedici posti – otto maschili, otto femminili – per i tabelloni principali a 64 partecipanti, al via lunedì. Vuol dire che molti dei giovani al via dovranno dire addio alle proprie ambizioni ancora prima dell’inizio del main draw, mentre i più attesi della vigilia faranno il loro esordio al “Bonacossa” fra lunedì e martedì. Previsto anche il torneo di doppio, con 32 coppie nel maschile e altrettante nel femminile.
Vito Darderi, vincitore 2020 della Coppa Lambertenghi (foto Panunzio)
A Milano si ripartirà dalla doppietta del Lazio, che nel 2020 grazie a Fabiola Marino e Vito Darderi riuscì a riportare entrambi i titoli nella stessa regione, come non accadeva dal 1975 quando a imporsi furono i toscani Govoni e Murgo. Per la Lombardia, invece, gli ultimi successi sono quelli del milanese Federico Vita nel 2017 e della bergamasca Lisa Pigato due anni prima. Secondo le classifiche Fit, nel maschile i principali favoriti sono il pisano Marco Mecacci e il faentino Carlo Paci; nel femminile la ligure Angelica Sara (che ad appena 12 anni è già in seconda categoria) e la romana Alice Iozzi.
Per la prima volta dal 1939, gli incontri dei Campionati italiani giovanili under 12 saranno visibili in diretta, grazie allo streaming su Supertennix.