-

Serie B1 femminile: per il Cus Catania obiettivo salvezza

La compagine etnea, capitanata da Fabio Rizzo e Alessio Di Mauro, sarà impegnata a partire dal 16 maggio

di | 31 marzo 2021

Se il Ct Ragusa difenderà i colori della Sicilia nel campionato maschile, saranno invece due le squadre nel campionato femminile, ovvero Tc Vela Messina e Cus Catania.

Quest’ultima si presenta ai nastri di partenza, il via domenica 16 maggio, col chiaro intento di mantenere la categoria, anche se va detto che, sia nel 2018 sia nel 2020 il Cus Catania si è spinto fino ai play off.

A comporre la rosa a disposizione dei due capitani Fabio Rizzo e Alessio Di Mauro ci saranno: la campionessa assoluta siciliana in carica Miriana Tona 2.5, Alice Viglianisi 2.6, Sofia Licitra 2.7, Giulia Paternò 2.7, Ginevra Chiara 2.8 e Claudia Platania 4.2.

Una compagine interamente siciliana che vede nella ventiseienne taorminese Tona la punta di diamante. Miriana vanta un best ranking Wta da numero 677, anche se adesso la sua attività è concentrata solo e soltanto in ambito open regionale, dal momento che ha intrapreso il percorso come insegnante di tennis proprio presso il circolo catanese.

Ricordiamo che al campionato di B1 partecipano 21 squadre divise il 3 gironi da 7 e che si disputano tre singoli e un doppio.

Nel 2020, come tutti sappiamo, per le problematiche legate al Covid, i campionati affiliati nazionali sono stati concentrati nel breve volgere di poco più di un mese, mentre quest’anno, al netto di novità legate alla situazione epidemiologica, si giocherà tra maggio, giugno e luglio.

Come detto precedentemente, a guidare la giovane compagine etnea che disputerà le gare interne al Mediterraneo Sporting Club, ci saranno sia Alessio Di Mauro che Fabio Rizzo, quest’ultimo storico coach proprio del siracusano oltre che del trapanese Gianluca Naso.

La nostra mission è la salvezza – spiega Rizzo – aspettiamo anche di conoscere la composizione del girone per capire quelle che saranno le avversarie. Per due volte negli ultimi tre anni siamo stati in grado di agguantare i play off, sarebbe molto bello riuscirci anche quest’anno, ma principalmente pensiamo a mantenere una categoria importante come la serie B1”.

Grande orgoglio per il Cus avere tra le proprie fila tenniste nate e cresciute tutte nell’isola. Come arrivano a questo campionato? Qual è, al momento, il loro stato di forma?

Miriana Tona sta molto bene, è in forma, ha appena vinto un open al Match Ball Siracusa. Giulia Paternò sta tornando ai suoi livelli, come testimonia il successo a Reggo Calabria nella prima tappa Super Next Gen Italia. Dopo tante problematiche tra Covid e un infortunio alla caviglia, per fortuna adesso è in buone condizioni. Per quanto concerne Sofia Licitra, è reduce da buone performance in alcuni open nella capitale. Crediamo perciò di essere competitivi”.

Un cenno anche ad Alice Viglianisi, al momento ai box: “Purtroppo è infortunata alla spalla – continua Rizzo - e ad oggi non sappiamo se potrà essere al meglio delle sue condizioni nel mese di maggio”.

In ultimo, il coach catanese accoglie con gioia il ritorno al format consueto con 6 gare nel girone.

Sicuramente giocare tra maggio - giugno è un grande vantaggio, poiché per le ragazze coincide col periodo della scuola e pertanto ci possiamo concentrare bene tutta la settimana sul campionato, dal momento che non possono svolgere tornei all’estero per via degli impegni scolastici. Speriamo che la situazione del Covid possa migliorare nei mesi di disputa della B1 per poter aver modo di giocare qualche match interno col pubblico che ci darebbe indubbiamente una grossa spinta”.

 

 

 

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti