
Chiudi
Il termine delle fasi regionali dei campionati under in Piemonte e Val d’Aosta hanno promosso i team alla fase di macroare del 17 e 18 settembre. Il punto sulla situazione giovanile: “Anche così si alimenta l’entusiasmo in vista dell’evento ATP e della Davis”
di Raffaele Viglione | 19 giugno 2021
Dopo una prima fase a gironi e la successiva a tabellone, si è arrivati a determinare il quadro delle 16 squadre piemontesi e valdostane che accedono alle sfide di macroarea dei campionati giovanili, in programma il 17 e 18 settembre.
Per quanto concerne l’Under 12 femminile la qualificazione è stata ottenuta dal Circolo della Stampa Sporting e dell’Action Tennis Arona, mentre tra i pari età nel maschile le tre formazioni che proseguono il cammino sono il Ct Cassine, il Tc Sommariva Bosco e lo Sport Club Nuova Casale A. Nell’Under 14 si sono qualificate invece Canottieri Casale A, Ivrea tennis Academy e Tc Aosta per il femminile; Circolo della Stampa Sporting A, Country Club Cuneo A e Tirumapifort per il maschile. Nella categoria Under 16 femminile concorreranno per un posto nelle finali nazionali le portacolori de Le Pleiadi e quelle del Circolo della Stampa Sporting. Le tre formazioni dell’Under 16 maschile a sfidare i pari età di Lombardia e Liguria saranno, infine, il Tc Saluzzo, l’Indoor Club e il Circolo della Stampa Sporting A.
Giorgio Clavico, consigliere regionale Fit che si occupa dell’attività under, tira le somme di quanto si è riuscito a fare nei mesi di emergenza sanitaria a livello giovanile: “Benché le scuole tennis abbiano potuto lavorare a scartamento ridotto, gli agonisti Under 12, 14 e 16 hanno avuto comunque la possibilità di proseguire nella propria preparazione, mentre è purtroppo mancata l’attività di base per i più piccoli. Appena è stato possibile riprendere, i ragazzi e le ragazze hanno dimostrato grande voglia di tornare in campo e fin dai primi tornei organizzati le adesioni sono state altissime”.
Le parole di Clavico trovano conferma nelle considerazioni di Elisa Candido, anche lei componente del Comitato regionale e delegata per la provincia di Torino: “I numeri delle competizioni a squadre giovanili sono rimasti pressoché invariati rispetto al 2019. L’augurio è che manifestazioni come queste possano dare visibilità a talenti emergenti del tennis piemontese e alimentare l’entusiasmo che si respira intorno a questo sport, anche in virtù dei prossimi appuntamenti di portata internazionale, penso alle Nitto Atp Finals e alla fase a gironi della Coppa Davis, che vedranno protagonisti il Piemonte e Torino”.
Significative anche le parole di Carlo Bucciero, presidente del circolo Le Pleiadi di Moncalieri: "Abbiamo portato 4 squadre alla fase finale regionale, ottenendo la qualificazione con l’Under 16 femminile. Sono competizioni davvero selettive, perché il tennis giovanile è in grande fermento e ci sono tanti giocatori interessanti che stanno crescendo: è il risultato di una politica che la Federazione sta portando avanti da anni”.