
Chiudi
Gli under 12 dello Sport Master sfiorano lo scudetto sui campi di Vigevano, battuti per 2-1 dai pisani del Ct Pontedera, mentre gli under 14 dell’accademia di Segrate arrivano in fondo a Carpi ma si arrendono al Ct Villa Carpena (Forlì). Nell’under 16 maschile quinto posto per il Tc Milano, fra le ragazze sesto per il Ct Ceriano e settimo per lo Junior Tennis Milano
28 settembre 2021
Gli under 12 dello Sport Master e gli under 14 della Milano Tennis Academy ci hanno sperato fino in fondo, ma stavolta nei Campionati giovanili a squadre la Lombardia si deve accontentare di due secondi posti. Un risultato comunque onorevole, ma che lascia un po’ di amaro in bocca in particolar modo per i più giovani, che allo Sporting Selva Alta di Vigevano (sede della Final Eight nazionale) sono arrivati a giocarsi il tricolore al doppio decisivo. Tuttavia, dopo i successi per 2-1 contro Cus Catania e Nuova Casale i ragazzini di capitan Emanuele Molina sono stati costretti ad arrendersi ai toscani del Circolo Tennis Pontedera.
Leonardo Fiocchi ha firmato l’1-0 battendo Tommaso Capasso per 6-2 6-4, ma poi il suo compagno di team Giorgio Ruggieri non è riuscito a reggere il ritmo di Marco Meacci (6-2 6-2 il punteggio finale) e il successivo doppio – con i campo gli stessi quattro protagonisti dei singolari – ha dato facilmente ragione ai pisani, che in meno di un’ora hanno chiuso per 6-2 6-2, meritandosi il titolo nazionale.
Gli under 12 dello Sport Master
Tanta soddisfazione per la cavalcata, ma un pizzico di delusione per come è terminata, anche per la Milano Tennis Academy under 14, che invece è arrivata in fondo sui campi dello Sporting Club Carpi. I ragazzi capitanati da Ugo Pigato hanno superato prima il Tennis Club Bolzano e poi il Circolo della Stampa Sporting di Torino, ma domenica hanno ceduto per 2-0 ai rivali del Ct Villa Carpena di Forlì, pagando a caro prezzo l’assenza di Federico Pincini e i problemi fisici accusati nel secondo singolare da Giovanni Rubicondo. L’avesse vinto, nel doppio sarebbero stati favoriti i milanesi, invece Riccardo Pasi ha firmato il 2-0 (in precedenza era arrivato il successo di Alex Guidi su Federico Danova) e lo scudetto è andato in Romagna.
Hanno chiuso fuori dalle prime quattro, invece, le altre tre lombarde impegnate nelle finali giovanili. Nell’under 16 maschile – a San Gregorio di Catania – i ragazzi del Tennis Club Milano “Alberto Bonacossa” si sono arresi per 3-0 nella prima giornata al MatchBall Firenze, ma poi hanno ottenuto due successi (contro Tennis School Monte Katira e Ct Scaligero) terminando così al quinto posto. Nel femminile – al Tennis Sanremo – sesto posto per le ragazze del Club Tennis Ceriano, sconfitte dal Ct Villa Carpena nella prima giornata, poi a segno sulle altre lombarde dello Junior Tennis Milano, e quindi battute dal Tc Parioli nella finale per la quinta posizione. Settime le giovani dello Junior Tennis Milano, battute prima dal Ct La Signoretta di Genazzano (Roma) e poi dal Ct Ceriano, ma a segno sul Tc Siracusa nell’ultima giornata.