
Chiudi
Stagione intensa e piena di soddisfazioni per la struttura federale di Castel di Sangro. I numeri sono importanti e la tradizione è sempre più consolidata
di Paolo Sinibaldi | 28 luglio 2022
Tra le tante eccellenze tennistiche d'Abruzzo c'è senz'altro il centro estivo FIT di Castel di Sangro. "Gioca, cresci, vinci", questo lo slogan affisso all'ingresso. Siamo stati in visita in un normale pomeriggio infrasettimanale e abbiamo apprezzato l'organizzazione nei minimi particolari. Tanti i collaboratori impegnati, tutti molto professionali, guidati da alcuni direttori di settore L'aspetto tecnico è fondamentale, ma non sono da meno quelli organizzativi e ambientali.
Abbiamo incontrato il tecnico Massimo Valeri: "Qui si fa sport, tante discipline ma ovviamente soprattutto tennis. Seguiamo i programmi dettati dalla Federazione, con obiettivi specifici ogni giorno. Vogliamo trasmettere ai giovani atleti che sono con noi le principali competenze tecniche e motorie e ci avvaliamo della collaborazione di professionisti molto qualificati".
Vittorio Di Quinzio è il programmatore del centro estivo, quindi molto impegnato nella parte logistica: "Contiamo 1500 presenze su 8 settimane e ogni settimana c'è il cambio. I tecnici dell'istituto di formazione Lombardi li seguono attentamente nella parte sportiva, senza dimenticare che i ragazzi praticano anche altre discipline sportive, da quest'anno è stato inserito anche il padel".
Da non dimenticare la parte ambientale, perché Castel di Sangro è un piccolo paese di montagna nel sud dell'Abruzzo, molto bello, molto fresco in estate (quindi ideale per fare sport) e anche molto vicino al tennis. La città accoglie benissimo i ragazzi che ogni anno partecipano al centro estivo, proponendo loro svariate attività per lo svago e per rendere piacevole la permanenza in questo spicchio incontaminato dell'Abruzzo.
Il video andato in onda su Supertennis nel corso della rubrica "Casa Italia", è disponibile sulla pagina Facebook di Federtennis Abruzzo-Molise.