
Chiudi
Dopo lo stop della passata stagione torna in scena sui campi del Circolo Tennis Giussano il classico appuntamento giovanile che vedrà sfidarsi 300 tra ragazze e ragazzi nelle categorie da under 10 ad under 16. Le finali programmate per l’Epifania.
21 dicembre 2021
La scorsa annata la situazione critica dal punto di vista pandemico aveva costretto gli organizzatori ad alzare bandiera bianca, annullando l’edizione 2020 e dando appuntamento a tutti per il dicembre 2021. Le promesse sono state mantenute e da giovedì 23 dicembre prenderà il via sui campi del Circolo Tennis Giussano la 15esima edizione del torneo Saranno Famosi “Memorial Giuseppe Ballabio”, uno degli appuntamenti più importanti del panorama tennistico giovanile lombardo e nazionale che come da tradizione si svolge nel periodo delle festività.
Una manifestazione che in principio, tra il 1991 ed il 1998, si svolgeva sui campi dell’Accademia di Milano fino a quando nel 2006 Giuseppe Ballabio, per tutti Pinuccio, compianto presidente del sodalizio lombardo a cui è intitolata la manifestazione, spinse per riportarlo in vita, visto il suo impegno ed interesse per avvicinare sempre più giovani al mondo del tennis. Da allora il torneo è cresciuto, migliorandosi anno dopo anno fino ad arrivare alla formula attuale che vede impegnati atleti delle categorie da under 10 all’under 16 sia maschile che femminile. Per l’edizione 2021 il limite massimo degli iscritti sommando tutti i tabelloni sarà di 300 e il regolamento prevede la disputa degli incontri sulla distanza dei 2 set su 3 ai 6 giochi con la regola del no-advantage e la disputa di un match tie-break ai 10 punti in sostituzione della terza partita. Le finali sono previste per il 6 gennaio a cui faranno seguito le premiazioni per tutte le categorie.
“Sono contenta che quest'anno siamo riusciti ad organizzare il torneo nazionale Saranno Famosi – racconta Chiara Ballabio, figlia di Giuseppe e vice presidente del CT Giussano -. Dare la possibilità alle ragazze e ai ragazzi di poter tornare a competere sui campi del nostro circolo è un modo per cercare di portare ad un principio di normalità in questo difficile e lungo periodo di restrizioni che tutti abbiamo dovuto sopportare. La scuola e lo sport devono tornare ad essere gli ingredienti fondamentali per la crescita dei giovani, nel rispetto delle regole, vogliamo dare il nostro contributo a che ciò avvenga”. Soddisfatto anche il direttore sportivo Gianluca Caglio: “È un momento in cui il tennis italiano sta avendo un notevole successo, ci piace dedicare il nostro tempo e mettere a disposizione il nostro circolo per permettere alle ragazze e ai ragazzi, che praticano questo sport a livello agonistico, di incontrarsi e confrontarsi per ambire a diventare dei futuri ottimi giocatori di tennis”. Gli organizzatori sono pronti e fiduciosi per l’edizione della ripartenza, la parola ora passa ai giovani atleti che si sfideranno in due settimane di agguerrite battaglie sportive.