
Chiudi
Ultimi riscontri dai campi piemontesi prima del Master finale di Roma, al quale parteciperanno i giocatori di ogni annata che si sono distinti durante le numerose tappe del circuito che ha fatto il giro dell'Italia
di Raffaele Viglione | 18 luglio 2022
È quasi tempo di Master finale per il Tennis Trophy FIT Kinder Joy of Moving 2022, che arriva al termine, tra circuito Mini e Junior, di quasi 200 tappe in tutta Italia. Per quanto riguarda il Piemonte gli appuntamenti in programma sono stati 16. Tra gli ultimi siti piemontesi ad aver ospitato il torneo dedicato alle giovani leve del tennis italiano c’è il Tc Cassine. Tra i partecipanti di 10 anni al torneo alessandrino ha avuto la meglio Giulio Petrilli del K Padel&Tennis, in finale su Tommaso Matti dell’Oltrepo Tennis Academy (6-0 6-1), mentre tra gli under 11 Samuele Giordano della Canottieri Casale ha saputo tenere a bada Andrea Alberi del Tennis Club Crescentino (6-1 6-7 10-3 lo score).
Stessi club coinvolti anche nella finale tra i nati nel 2010, con Cesare Cattaneo della Canottieri Casale che ha saputo fiaccare la resistenza di Francesco Montatore del Tennis Club Crescentino (7-5 6-1). Nel femminile, da segnalare il successo della giocatrice di casa Nicole Maccario su Beatrice Pettinato della Canottieri Casale (6-2 6-1). Per le categorie del circuito Junior, dedicato ai più grandi, c’è stata gloria per il circolo ospitante sia tra gli under 13, con Francesco Pansecchi che si è imposto sul compagno di club Tommaso Rosso (6-3 6-0), sia tra gli under 14, con Ricardo Annaratone ha superato Francesco Carretta dell’Asd Arquatese (2-6 6-3 10-7 lo score).
Tra i nati del 2006 Alessandro Gatto dell’Asd Rivoli 2000 è ricorso al super tie-break per avere la meglio su Giorgio Mantillaro della Canottieri (6-2 4-6 10-7). Nel femminile, per la categoria under 14, Sofia Botto del Dlf Alessandria si è imposta su Chiara Volante del Tc Milano Bonacossa (6-4 6-2) mentre Isabella Coles dell’Asd Tennis Vallebelbo ha superato Beatrice Colombo dei Faggi Tweener (6-2 6-0).
Un altro appuntamento del Tennis Trophy FIT Kinder Joy of Moving sempre molto apprezzato dai tennisti piemontesi è quello organizzato presso l’Asd Rivoli 2000, che anche quest’anno ha mantenuto le attese ospitando anche una tappa del calendario wheelchair.
A livello di risultati, tra gli under 9 Gabriele Aceto dell’Indoor Club ha superato Simone Lingua del Dega Sport (6-1 6-2) mentre per la leva 2012 Federico Garbero del Tennis Beinasco non ha concesso nemmeno un game a Ludovico Cordero di Vuonzo del Circolo della Stampa Sporting. Tra gli under 11 Thomas Perlo del Ct Pinerolo ha rifilato un doppio 6-1 a Edoardo Draetta del Circolo della Stampa Sporting, mentre nell’under 12 Peter Lupo ha regalato una gioia al circolo ospitante, vincendo la finale contro Francesco Ramella Pralungo dei Faggi Tweener (6-4 6-3).
Nel femminile Aurora Patruno del Tennis club Caselle ha superato Greta Bolzenaro del Dega Sport (6-4 6-1 lo score) tra le under 9, mentre salendo di un anno con l’età, Margarita Casalegno del Circolo della Stampa Sporting si è imposta su Tjasa Jazbec dell’Us Acli Torino con il punteggio di 1-6 6-1 10-6. Tra le under 12, Sabrina Jeredii dell’Asl Alessandra ha superato Teresa Tola dell’Asti Tennis (7-5 6-2 il risultato).
La settimana successiva sono scesi in campo i tennisti e le tenniste di età compresa tra i 13 e i 16 anni. Molto combattuta la finale dell'under 13 maschile, con Niccolò Natale del Verde Lauro Fiorito a segno su Jacopo Sutti del Circolo della Stampa Sporting, con il punteggio di 3-6 6-1 13-11. Tra i nati del 2008, a concludere al primo posto è stato Riccardo Ruggeri del Verde Lauro Fiorito, vincitore in finale su Nicola Sorrentino del Dega Sport con il punteggio di 6-3 6-2. Tra i più grandi, Matteo Gallino dell’Aosta tennis Academy si è assicurato il titolo contro Edoardo Noris del Nord Tennis Sport Club, costretto al ritiro sul 2 pari del secondo set. Guardando al femminile, bella partita tra Camilla Falco della Cuneese Tennis e Noemi Pierfederici delle Pleiadi (6-3 3-6 10-2 il punteggio finale in favore della prima). Sono serviti tre set anche ad Alessia Buttiglieri del Pozzo Strada per avere la meglio su Giulia Damato della Sisport (1-6 6-3 10-6).
Più che soddisfatto Vincenzo Grande, organizzatore della tappa di Rivoli: “Anche questa volta il Kinder è stato un grande successo. Ci tengo a ringraziare i soci che per due settimane sono stati privati di alcuni campi per giocare ma hanno assistito con piacere a tante partite di ottimo livello tecnico e, cosa non meno importante, in cui si è visto un grande rispetto per l’avversario. Siamo anche contenti della tappa di wheelchair tennis: c’è stata un’ottima partecipazione anche dei bambini della Scuola Tennis Rivoli 2000 che hanno giocato tutto il giorno con i ragazzi in carrozzina. È stata una giornata di inclusione e di festa, perfettamente in linea con lo spirito del nostro circolo”.