-

Tanto fair play nella Coppa delle Province in Toscana

Vince Livorno su Lucca e si qualifica alla fase successiva Pistoia su Arezzo ma è il sorriso dei ragazzi il colpo più bello delle sfide disputate al Park Calenzano

di | 12 aprile 2022

coppa provincie

Pistoia

Una giornata di tennis junior con le finali di Coppa delle Provincie (2012-13-14) al Park Tennis di Calenzano. Nove incontri di cui sei singolari e 3 doppi (maschile, femminile e misto). La mattina la sfida per l'accesso alla fase di macroarea tra Pistoia e Arezzo mentre nel pomeriggio l'incontro tra le due squadre già qualificate al turno successivo tra Livorno e Lucca. In semifinale la provincia di Livorno aveva superato 5-4 il team di Pistoia mentre nella parte bassa Lucca aveva prevalso 6-3 su Arezzo.

Prima dell'inizio della sfida tra Pistoia e Arezzo il vice presidente della Federtennis Toscana Romeo Tanganelli ha spiegato l'obiettivo della manifestazione e soprattutto ha chiesto di giocare con il sorriso e divertirsi. "Questa è una manifestazione promozionale e fa parte di un percorso che da inizio allo sviluppo del giocatore secondo delle tappe che la Federtennis ha creato - spiega Tanganelli - in questa fase i bambini giocano una partita e devono imparare i punteggi e le regole ed applicare la tecnica che hanno appreso divertendosi e provando i colpi. E' un primo approccio e viene fatto tutti insieme".

Tanti i genitori presenti che hanno seguito i bambini anche attraverso lezioni specifiche. "Gli incontri con i genitori sono stati molto importanti - spiega il capitano della provincia di Pistoia Francesco Masoni - perchè attraverso dei professionisti abbiamo spiegato qual'è il significato per i ragazzi di questi primi passi al tennis "agonistico" e la famiglia è fondamentale per il proseguo dell'attività".

"L'obiettivo di questi incontri è vivere una giornata di tennis tutti insieme - dice Max Dell'Acqua, capitano di Arezzo - vivere l'incontro a squadre e conoscere altri giocatori e giocatrici con cui allenarsi o con cui verranno fatti i primi tornei. Il risultato è l'ultimo degli obiettivi guardiamo più al comportamento e se riescono a sviluppare quei gesti per colpire bene la palla e se l'aspetto motorio e coordinativo è migliorato".

Prima dell'inizio della sfida i capitani della squadra avversaria hanno consegnato la medaglia di partecipazione alla squadra opposta in segno di fair play e dando un segnale importante per l'obiettivo della giornata. Alla fine è stata Pistoia a qualificarsi dopo il 4-2 ai singolari è riuscita a conquistare un doppio che le è valso la fase successiva. Nel pomeriggio in campo Livorno e Lucca che si sono affrontate senza assilli ed è stata Livorno a superare il team lucchese per 5-4.

Bravi i ragazzi ma ho detto a tutti di giocare divertendosi - spiega il capitano labronico Piero Cocchella - questa manifestazione deve essere un modo per iniziare a giocare partite con punteggi e regole. Un primo approccio a quello che saranno i tornei".

"L'obiettivo era quello di qualificarsi per la fase successiva perchè è una bella esperienza per ragazzi di queste età poter giocare con pari di altre regioni - illustra il capitano di Lucca Ivano Pieri - è una grande opportunità vivere queste giornate tutti insieme ai genitori per far scoprire come il tennis è una disciplina davvero unica".


Classifica
1° posto: Livorno b Lucca 5-4
3° posto: Pistoia b Arezzo 5-4

Qualificate alla fase successiva Livorno, Lucca e Pistoia

Arezzo e Lucca

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti