-

Serie B al via, ecco il Piemonte che sogna

Sono sei in tutto, quattro nel torneo maschile e due in quello femminile, le formazioni della regione ai nastri di partenza del campionato nazionale di Serie B1. Ma anche in B2 ci sono parecchie piemontesi che scalpitano per farsi strada. Ecco i protagonisti della stagione che sta per cominciare

di | 25 aprile 2021

Il mese di maggio (a partire da domenica 16) segna l'inizio dei campionati a squadre di serie B1 e B2, categorie in cui il Piemonte sarà rappresentato da un nutrito manipolo di formazioni che paiono ben attrezzate. 

Tra le 42 squadre partecipanti alla B1 maschile figurano 4 formazioni piemontesi. Nel girone 1, la Canottieri Casale arriva dalla tranquilla salvezza dell'anno scorso. La formazione è guidata in campo dall'esperto Marco Bella e potrà contare, tra gli altri, su Alessio Demichelis (classifica 2.3) e Gregorio Biondolillo (2.4). Nel girone 2 è inserita una formazione dell'altra importante società casalese, lo Sport Club Nuova Casale, la quale, forte della conferma dello svizzero Remy Bertola (2.1), può contare sull'arrivo di Luca Tomasetto, giocatore che ha dimostrato di sapersi esprimere ai massimi livelli nelle competizione a squadre, e Filippo Moroni, ottimo elemento del vivaio, attualmente negli Usa al college. 

Il Verde Lauro Fiorito di Rivalta di Torino, collocato nel girone 3, conferma la propria filosofia “autartica” con una squadra che annovera tutti ragazzi che si allenano presso il circolo, senza giocatori esterni. A guidare il gruppo di agonisti è Andrea Turco (2.3). Con lui, Alessandro Spadola (2.4) e Andrea Cardella, primo giocatore per classifica del vivaio (che contempla anche Matteo Maggipinto, Federico Givone ed Alessandro Figurelli, tutti con classifica 2.7). Stefano Reitano (classifica 2.1) è il numero 1 della squadra di B1 maschile del Circolo della Stampa Sporting ma, aspetto tutt'altro che secondario (visto che in Serie B è obbligatorio schierare due tennisti del vivaio in ogni giornata), figura anche come giocatore cresciuto presso il circolo torinese. Due i 2.3 in formazione: Edoardo Zanada e il nuovo arrivo Juan Bautista Otegui. 

Le prime tre classificate di ogni girone accederanno ai tabelloni di play-off per inseguire l'accesso alla A2, mentre le quinte e le seste disputeranno uno spareggio con andata e ritorno per mantenere la categoria. Chi perderà, si unirà alle formazioni che avranno terminato la fase a gironi al settimo posto, in B2. 

Lo schema di promozioni e retrocessioni si ripeterà uguale nella B1 femminile, a cui partecipano 21 squadre divise in tre gironi da sette squadre. Due le formazioni piemontesi che proveranno a farsi valere in questa serie. Ci sarà il Circolo della Stampa Sporting, che può contare, come miglior giocatrice per classifica, su Stefania Chieppa (2.3), vera e propria mattatrice a livello Open di questo inizio di 2021. Con lei la 17enne Chiara Fornasieri (2.4), la quale nelle ultime settimane ha maturato esperienza in campo internazionale partecipando ad alcuni tornei giovanili. Fornasieri è anche la prima giocatrice di un vivaio quanto mai competitivo che contempla, tra le altre, la presenza di Anna Maria Procacci (2.5). 

L'altra formazione piemontese presente nella categoria è quella del Country club Cuneo. A difendere i colori del circolo cuneese, accanto al capitano Nicole Clerico, ta le altre ci sarà ancora una volta la tedesca Laura Schaeder (2.3), miglior giocatrice in squadra per classifica. 

In serie B2 maschile, sono 4 le formazioni piemontesi ai nastri di partenza. L'St Club Borgaro si presenterà al via con due nuovi giocatori in cima alla lista, ovvero Mattia Fantolino e Francesco Schmitz, entrambi 2.5, mentre il San Mauro Country Club potrà contare su alcuni dei giocatori che l'anno scorso hanno portato alla promozione dalla serie C, cui si sono aggiunti i nuovi arrivi di Alessandro Giuliato (2.4) e Christian Carassai (2.5). Nella formazione maschile di B2 del Country club Cuneo, capitanata da Gabriele Dutto (2.7), milita tra gli altri Andrea Gola (2.3), reduce da una formativa esperienza in tornei Itf. 

A chiudere il quartetto di compagini piemontesi c'è il Tc Sale, che a luglio ha coronato il sogno a lungo inseguito di partecipare a un campionato nazionale ed è intenzionato a difendere la categoria grazie alla collaudata coppia formata da Tommaso Roggero (2.2) e Denis Golubev (2.4), che bene ha fatto l'anno scorso, con l'aggiunta del salvadoregno Rafael Arevalo-Gonzalez (2.1) come numero 1 della formazione. 

Nel femminile, parteciperanno tre formazioni di tre province piemontesi: per Torino ci sarà il Circolo della Stampa Sporting, per Alessandria lo Sport Club Nuova Casale e per Novara il Tc Piazzano, promosso in B2 grazie al sorteggio, dopo aver terminato a pari punti con Le Pleiadi la fase a gironi. 

In Serie B2, le formazioni prime classificate di ogni girone, sia nel maschile che nel femminile, saranno ammesse al Campionato di Serie B1 nel 2022. Previsto poi uno scontro tra le seconde classificate di ogni girone per le altre promozioni. Quarte e quinte classificate si giocheranno la possibilità di mantenere la serie B, mentre le seste e settime classificate retrocederanno direttamente alla categoria inferiore. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti