
Chiudi
La squadra barese, capitanata da Vincenzo Carlone, si affiderà ai ragazzi cresciuti nel circolo e ai talenti Andaloro e Ovcharenko
28 settembre 2021
Dopo una semifinale playoff raggiunta in Serie A1 nel 2019 e la retrocessione nel 2020, per l’Angiulli Bari è tempo di ripartire dalla Serie A2. La squadra maschile dello storico circolo barese è stata inserita nel girone 4 e affronterà TC Palermo 2, TC Prato, TC Baratoff, Amp Pavia, CT Bologna e Società Canottieri Casale.
Un raggruppamento ostico per il team biancoazzurro che sarà guidato da Vincenzo Carlone, ex n.516 Atp e maestro dell’Accademia Tennis Bari.
“Affronteremo delle vere e proprie corazzate – spiega il capitano – ma proveremo a dire la nostra in un girone difficile. La nostra squadra è composta da giovani tennisti, molti dei quali alla prima esperienza in Serie A. L’obiettivo è far crescere i nostri ragazzi, si tratta di un grande banco di prova per questi giovani che si stanno avvicinando sempre di più al tennis che conta”.
A difendere i colori dell’Angiulli Bari saranno Fabrizio Andaloro (2.2), l’ucraino Oleksandr Ovcharenko (2.4), Benito Massacri (2.4), Lorenzo Brunetti (2.4) e Luca Narcisi (2.4), uno dei protagonisti della cavalcata in Serie A1. Presenti anche Stefano De Luisi (3.1), Vittorio Panaro (3.1), Carmine Leo (3.2), Gianfranco Addante (3.2), Gianluca Caccuri (3.3) e Francesco Colamorea (3.4).
Una squadra giovane che cercherà di mantenere la categoria: “L’obiettivo massimo è sicuramente quello della salvezza – conclude Carlone -. Naturalmente bisognerà cercare di ottenere il maggior numero di punti in casa, sfruttando il talento di Andaloro e Ovcharenko e l’esperienza di Narcisi e Massacri. Non sarà facile ma sono sicuro che ci faremo trovare pronti”.
L’Angiulli Bari esordirà in casa domenica 3 ottobre contro l’AMP Pavia, poi sarà impegnata in Sicilia sui campi del TC Palermo 2.