
Chiudi
Tutte in casa le squadre toscane: in A1 il Tc Italia affronta il Tc Beinasco, in A2 Tc Prato-Tc Ceriano e Ct Lucca - Tc Padova (ore 10 domenica 9 ottobre)
di Vezio Trifoni | 07 ottobre 2022
Pronti, via. Inizia la Serie A femminile e la Toscana potrà contare su tre formazioni. In A1 giocherà il Tc Italia di Forte dei Marmi mentre nel campionato di A2 saranno protagoniste il Tc Prato e il Ct Lucca. Obiettivi differenti per le tre compagini toscane che puntano tutte sulle loro giovanissime, accompagnate da giocatrici di esperienza. Si inizia domenica 9 ottobre alle 10 con le seguenti sfide dove tutti i team giocano in casa:
A1F: Tc Italia - Tc Beinasco (ore 10 domenica 9 ottobre 2022)
A2 F: Tc Prato - Tc Ceriano " "
A2F: Ct Lucca - Tc Padova " "
Andiamo a conoscere le tre formazioni:
TC ITALIA FORTE DEI MARMI:
Comincia la Serie A1 e l'unica squadra a difendere i colori toscani nella massima divisione sarà il Tc Italia di Forte dei Marmi. Il team fortemarmino si presenta a questo appuntamento con una formazione duttile che ha due giocatrici azzurre come Jasmine Paolini ed Elisabetta Cocciaretto e due straniere tra le prime 100 al mondo come la spagnola Nuria Parrizas Diaz e l'ungherese panna Udvardy. Accanto un gruppo di atlete giovani come l'under 16 Anastasia Bertacchi, l'under 18 Emma Belluomini e l'under 14 Caterina Grant Tyra oltre alle esperte Melania Delai, Claudia Giovine e Federica Grazioso.
L'esordio sarà in casa contro il Tennis Beinasco (ore 10 domenica 9 ottobre Tc Italia) per una sfida che si rpeannuncia non semplice per le assenze delle due azzurre protagoniste nei tornei internazionali in America e in Romania. Dall'altra parte Giulia Laura Gatto Monticone, Federica Di Sarra, Federica Rossi insieme a Reka Luca Jani e Irina Maria Bara sono un team affiatato e molto ostico. Poi per il team fortemarmino ci saranno tre trasferte contro il Tc Rungg SudTirol, Tc Genova e quella a Beinasco per concludere il girone all'italiana in casa (domenica 6 novembre) contro Tc Rungg e domenica 20 novembre contro Tc Genova.
"Siamo onorati di poter disputare questa manifestazione così prestigiosa con la nostra squadra femminile - dice Sergio Marrai, patron del Tc Italia - sappiamo che le giocatrici sono ancora impegnate in diversi tornei quindi molti risultati dipenderanno dalla loro presenza comunque il nostro obiettivo è mantenere la categoria e il campionato è lungo e avremo la possibilità di schierare tutte le nostre giocatrici per arrivare al nostro "scudetto". Per questo abbiamo inserito due straniere accanto alle nostre ragazze per cercare di essere sempre competitivi".
Formazione Tc Italia:
1 PAOLINI JASMINE 55 1.2 - U30 ITALIA
2 PARRIZAS DIAZ NURIA 63 1.2 - Sì SPAGNA
3 UDVARDY PANNA 76 1.4 - U30 UNGHERIA
4 COCCIARETTO ELISABETTA 93 1.6 - U30 ITALIA
5 DELAI MELANIA - 2.1 535 U30 ITALIA
6 BERTACCHI ANASTASIA - 2.2 - U16 Sì ITALIA
7 GIOVINE CLAUDIA - 2.3 997 ITALIA
8 BELLUOMINI EMMA - 2.4 - U18 Sì ITALIA
9 GRAZIOSO FEDERICA - 2.5 - ITALIA
10 GRANT TYRA CATERINA - 2.7 - U14 Sì ITALIA
CT LUCCA:
Esordio casalingo in Serie A2 della formazione di Vicopelago del Ct Lucca (domenica 9 ottobre alle 10) contro il neopromosso Tc Padova. Il team bianco rosso affronterà il campionato di serie A con una formazione fatta in casa senza straniere e per il primo anno senza le sorelle Pieri (Jessica e Tatiana) che in accordo con i dirigenti lucchesi hanno deciso di andare a giocare in altri club per cercare il salto di categoria a livello individuale. Tante le giovanissime con in testa l'under 16 Ludovica Pierro 2.3 protagonista a livello giovanile in vari tornei, l'under 18 Giulia Giusti 2.7 e l'under 16 Elisa Petroni 2.6 anche lei in fase di crescita.
Accanto a questo gruppo così giovane l'esperta Clarissa Gai 2.5 anche lei made in Toscana. Nella prima giornata il team di Vicopelago affronterà il Tc Padova che presenta una formazione con le due straniere Benoit e lazaro oltre a Eleonora Alvisi 2.1, Federica Prati 2.3 e una vecchia conoscenza del tennis toscano quando giocava al Tc Prato Maria Elena Camerin.
"La scelta di giocare con i nostri vivai non è stata semplice ma era l'unico modo per far salire il livello delle nostre giocatrici più giovani - spiega il ds del Ct Lucca Roberto Bertagni - dopo lo scudetto di due anni fa e la retrocessione davvero incredibile dello scorso anno abbiamo deciso di fare una scelta completamente differente lasciando a Jessica e Tatiana la possibilità di giocare tornei internazionali per crescere di classifica e puntando sulle nostre ragazze. E' una scommessa forte ma certe volte bisogna credere in quello che facciamo perchè se le nostre squadre giovanili raggiungono risultati importanti a livello nazionale ora bisogna creare il passaggio al tennis senior. Per questo invito i tanti appassionati a venire a sostenere le nostre giocatrici fin da domenica prossima" .
Formazione Ct Lucca
1 PIERRO LUDOVICA 2.3 U16 Sì ITALIA
2 GAI CLARISSA 2.5 U30 ITALIA
3 GIUSTI GIULIA 2.7 U18 Sì ITALIA
4 PETRONI ELISA 2.6 U16 Sì ITALIA
5 BIAGIONI VANESSA 3.2 U30 ITALIA
6 PUCCINELLI SERENA 3.3 U30 Sì ITALIA
7 POLITI COSTANZA 3.3 O35 ITALIA
8 RICCI FRANCESCA 3.4 U14 Sì ITALIA
9 BERTAGNI LAURA 3.5 U30 Sì ITALIA
TC PRATO:
Domenica 9 ottobre inizia la Serie A2 femminile e la formazione del Tc Prato esordirà in casa (via Firenze ore 10) contro il Tc Ceriano. A osservare i nomi del team pratese, quest'anno capitanato dal tecnico nazionale Claudia Romoli, si può subito pensare al salto di categoria e al ritorno nella massima serie ma la presenza di Martina Trevisan (numero 1 in Italia e 30esima giocatrice al mondo) è legata alla disputa dei tornei internazionali così come per Lucrezia Stefanini (ora numero 152 Wta) e protagonista proprio questa settima a Monastir nel “Jasmin Open”, nuovo WTA 250, dove ha superato le qualificazioni e ha sconfitto anche la polacca Magda Linette, n.55 WTA ed ottava favorita del seeding.
"Siamo una delle poche formazioni che può vantare tutte giocatrici che provengono dal vivaio - spiega il direttore sportivo del Tc Prato, Franco Mazzoni - la scelta è stata proprio questa di far giocare accanto a due professioniste come Trevisan e Stefanini tutte ragazze giovani, toscane e di prospettiva. Chiaramente il nostro roster è importante ma in assenza delle due top dovranno essere subito brave le nostre giovani: Viola Turini, Beatrice Ricci, Asia Serafini, Noemi Basiletti e le under 13 Vittoria Vignolini e Virginia Lanzillo oltre che Elena Foggia".
Un esordio non certo facile contro il Tc Ceriano Robur Saronno
"La formazione lombarda presenta le sorelle Anna 2.2 e Bianca 2.1 Turati, Camilla Scala 2.3, Maria Aurelia Scotti 2.4 e Rachele Elisa Zingale 2.4 - spiega la capitana Claudia Romoli - noi abbiamo l'incognita della presenza delle nostre due giocatrici più rappresentative ma nel caso le nostre under: Viola Turini 2.1, Beatrice Ricci 2.3 e Noemi Basiletti 2.5 saranno le protagoniste di questa sfida che darà il via al nostro campionato. Dopo la prima giornata ci sarà uno stop per poi riprendere sabato 22 ottobre e in questo caso saremo in trasferta contro Canottieri Casale. Mi auguro, visto che giochiamo in casa, una bella presenza di pubblico per incitare le nostre ragazze perchè sarebbe importante partire bene". Nel girone del Tc Prato le altre sfide vedono di fronte Cus Catania-Plebiscito Padova e Ct Bologna- Società Canottieri casale con Park Genova a riposo.
Formazione Tc Prato:
1 TREVISAN MARTINA 1.3 U30 Sì ITALIA
2 STEFANINI LUCREZIA 1.7 U30 Sì ITALIA
3 TURINI VIOLA 2.1 U18 Sì ITALIA
4 RICCI BEATRICE 2.3 U30 Sì ITALIA
5 BASILETTI NOEMI 2.3 U16 Sì ITALIA
6 SERAFINI ASIA 2.4 U30 Sì ITALIA
7 VIGNOLINI VITTORIA 2.7 U14 Sì ITALIA
8 FOGGIA ELENA 2.7 U30 Sì ITALIA
9 LANZILLO VIRGINIA 2.8 U14 Sì ITALIA
10 NERI SOFIA 4.NC U18 ITALIA
La nuova capitana Claudia Romoli insieme a Vittoria Vignolini
La nuova capitana Claudia Romoli insieme a Vittoria Vignolini