
Chiudi
Il Coronavirus blocca, ancora una volta, il tennis italiano. La seconda ondata della pandemia ha spinto il governo a emanare un nuovo Dpcm (25 ottobre) che ha sospeso le manifestazioni non riconosciute di interesse nazionale. Stop quindi ai campionati a squadre dalla Serie C in giù, alle coppe invernali e ai tornei individuali di tutte le discipline non aperti alla partecipazione di tutti i tesserati atleti agonisti a livello nazionale.
I circoli pugliesi si sono adeguati alle disposizioni della Federazione ma hanno deciso di virare sui tornei Rodeo. Si tratta di un nuovo tipo di competizione che comincia e termina nel weekend. I match sono più brevi e con regole differenti rispetto al tennis tradizionale: il giocatore che arriva prima a quattro game si aggiudica il set, purché abbia un vantaggio di almeno due giochi sull’avversario. Se il punteggio è 4 giochi pari, si gioca il tiebreak. Il regolamento prevede anche “no-advantage” mentre sul punteggio di un set pari si disputa un long tie-break.
Un’alternativa “rapida” ai tornei open nazionali che necessitano di sponsor e tempi più lunghi.
A inaugurare la “Rodeo mania” del tennis pugliese è stato il Circolo Tennis Ostuni: sono stati 66 gli iscritti tra tabelloni maschili e femminili con le vittorie di Danilo Annecchiarico e Marianna Giulia Vetta.
Nel secondo weekend di novembre è toccato al Circolo Tennis Latiano, che in soli due giorni ha ospitato 95 atleti di seconda e terza categoria. Ad aggiudicarsi i titoli sono stati Alessandro Coccioli (2.5) e Martina Rivero (2.7).
Il Salento ha conquistato la scena tennistica pugliese a fine novembre con i tornei organizzati dal Circolo Tennis “Mario Stasi” Lecce e dal Circolo Tennis Maglie.
Ottanta i partecipanti al torneo disputati sui campi dello storico circolo del capoluogo salentino: il padrone di casa Juan Iliev, argentino ma leccese d’adozione, ha portato a casa il titolo maschile battendo in una finale combattuta (14 43 43) il promettente Omar Brigida (classifica 2.3 Circolo Tennis Brindisi). Il titolo femminile è andato invece a Linda Cagnazzo (Apem Copertino).
L’ultimo Rodeo è stato ospitato dal CT Maglie e ha visto la partecipazione di ben 130 atleti tra maschile e femminile. Silvio Mencaglia (2.7) ha vinto il derby contro Mattia Leo (2.5) e ha portato a casa il titolo maschile, Linda Cagnazzo ha bissato il successo ottenuto sette giorni prima a Lecce battendo Anita Di Pietro (2.7).
A chiudere l’anno tennistico pugliese sarà il Rodeo in programma al Circolo Tennis Taranto dal 18 al 20 dicembre.
“Il numero di Rodeo organizzati in Puglia nell’ultimo mese – spiega Francesco Mantegazza, presidente del comitato regionale – dimostra che i circoli pugliesi proseguono l’attività agonistica anche in questo momento critico, garantendo la totale sicurezza agli atleti. Come Federazione possiamo essere più che soddisfatti del numero di tornei organizzati nel 2020. Siamo al lavoro per ripartire al meglio fin dai primi mesi del prossimo anno”.