Chiudi

-

Padel Tour 2023: tre circuiti e 22 tappe fra Piemonte e Valle d’Aosta

La terza edizione del Piemonte Valle d’Aosta Padel Tour proporrà tre categorie: Open, limitato seconda fascia e veterani. In programma otto tappe ciascuna per le prime due, sei per la terza. Una grande occasione per tutti: per competere e proseguire nel percorso di crescita tecnica

di | 28 febbraio 2023

È partita la terza edizione del Piemonte Valle d’Aosta Padel Tour, che accompagnerà i padelisti delle due regioni sino a fine anno. La manifestazione prevede tre circuiti: Open, veterani e limitato seconda fascia.

Per quanto concerne le categorie Open e limitata seconda fascia, le tappe in programma sono otto per ognuna. Già stabilite le prima quattro sedi: Artan Padel Club, Ruffini, Sportcity Galliate e Sporting Friends per gli appuntamenti Open; Stella Padel Ruffini, Tc Chatillon, Enjoy Padel e Granda Padel per la seconda fascia. Per il circuito veterani, una novità introdotta lo scorso anno, i tornei saranno invece sei (le prime date sono in programma al Village di Avigliana e al K-Padel di Novara).

Da segnalare che per quanto concerne il limitato seconda fascia, in campo femminile è previsto un tabellone di consolazione per le coppie sconfitte al primo turno, al fine di permettere a tutte le giocatrici di disputare più partite all’interno di ciascun torneo.

C’è fibrillazione tra le fila del Comitato regionale per la nuova edizione. “Lo scorso anno – commenta Manuela Savini, referente padel per Fitp Piemonte – i partecipanti sono stati intorno al migliaio, oltre il doppio rispetto ai circa 400 della prima edizione. Il nostro obiettivo è di aumentare ancora il numero di iscritti, ma anche di continuare il percorso di crescita tecnica dei giocatori”.

Tra le novità della nuova edizione c’è una modifica alle regole del Master che chiuderà i circuiti a cavallo tra novembre e dicembre. “Per poter accedere alla fase finale – continua Savini – è sufficiente che uno dei due componenti della coppia rientri tra i primi 16 del ranking finale. Costui o costei potrà scegliere il compagno o la compagna con cui partecipare al Master, purché sia inserito nel ranking e abbia disputato almeno due tappe”.

“Come Comitato – ha detto ancora –, l'intenzione è di sostenere l’attività agonistica, incentivando la partecipazione alle tante manifestazioni in calendario. Obiettivi? Sia dare la possibilità ai giocatori e alle giocatrici di ogni livello di mettersi alla prova con un numero sempre crescente di avversari, sia avere tabelloni con un numero sempre maggiore di iscritti e con un livello più alto”.


Non ci sono commenti
Loading...