-

Dal Padel al tennis, Milano va già a… 300

Inizio di stagione di fuoco per il Gfg Sport – David Lloyd Malaspina di Milano San Felice: dopo l’Open nazionale di padel, chiuso anche un Open di tennis da 353 iscritti, che ha incoronato Federico Lucini e Sofia Caldera. E non è finita: già in arrivo altri due tornei

06 febbraio 2021

Destreggiarsi (bene) fra tennis e padel, combattendo la pandemia a suon di tornei. È la strategia vincente del Gfg Sport – David Lloyd Malaspina di Milano San Felice, che in questo inizio di 2021 si sta facendo notare a suon di appuntamenti. Prima un Open nazionale di padel vinto dalle due coppie più forti d’Italia, quindi un Open di tennis da 505 euro di montepremi, capace di accogliere la bellezza di 353 iscritti.

A spuntarla, in un tabellone maschile da 284 partecipanti, il 2.3 comasco Federico Lucini, già a segno la settimana precedente in Piemonte. Segno che il ventenne di base al Tennis Club Crema (e tesserato per l’Sc Selva Alta di Pavia) sta attraversando un periodo magico, esprimendo il suo miglior tennis di sempre. Al Malaspina l’ha mostrato a ripetizione, superando nel suo cammino vincente anche i due favoriti della vigilia. In semifinale Lucini ha avuto la meglio per 6-4 6-1 sul numero 1 del seeding Marco Furlanetto, mentre all’indomani l’ha spuntata per 6-4 7-6 in una finale molto combattuta contro il milanese Filippo Speziali, seconda testa di serie.

Nel femminile la vittoria è andata invece alla 18enne Sofia Caldera, lombarda tesserata all’Usd Beinasco (Piemonte). Partita come quinta testa di serie, la giovane allieva di Giovanni Catizone ha fatto fuori in semifinale la grande favorita Chiara Giaquinta, e poi si è confermata più forte in finale contro la sorpresa del torneo Vittoria Modesti, domata per 6-4 6-2. 

Da segnalare, nella conclusione della sezione maschile di terza categoria, la vittoria del maestro di casa ed ex tennista professionista Nicolò Cotto, che da qualche tempo ha virato con successo sul padel (è campione italiano indoor in carica) ma non ha dimenticato come si vince sui campi da tennis. In totale, il 38enne piemontese ha vinto ben sette partite: tre per farsi strada nell’Open (prima di arrendersi al fotofinish al 2.6 Versini) e altre quattro per aggiudicarsi lo scettro di Re dei “Terza”, legittimato grazie al successo per 6-1 6-2 in finale su Gianluca La Rosa.

Neanche il tempo di chiudere un torneo, che per il Gfg Sport – David Lloyd Malaspina è già ora di pensare ai prossimi due appuntamenti: da mercoledì 10 a domenica 14 febbraio è in arrivo un altro Open nazionale di padel (da 600 euro di montepremi), mentre dal 12 al 28 febbraio sarà ancora la volta del tennis, con un nuovo Open già vicino a quota 300 iscritti.

RISULTATI

  • Singolare maschile

Quarti di finale: Furlanetto b. Bergomi 6-3 6-3, Lucini b. Magri 6-2 6-7 10/5, Sada b. Colacioppo 6-1 6-3, Speziali b. Massimino 6-1 6-4. Semifinali: Lucini b. Furlanetto 6-4 6-1, Speziali b. Sada 6-2 6-2. Finale: Lucini b. Speziali 6-4 7-6.

  • Singolare femminile 

Quarti di finale: Giaquinta b. Pochtovyk 7-6 6-2, Caldera b. Rutigliano 6-1 6-4, Curci b. Devescovi 6-2 2-6 10/5, Modesti b. Scotti 6-4 3-6 10/5. Semifinali: Caldera b. Giaquinta 6-4 6-2, Modesti b. Curci 6-1 6-1. Finale: Caldera b. Modesti 6-4 6-2.

Sofia Caldera e Federico Lucini, i vincitori a San Felice (Milano)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti