
Chiudi
Il campionato invernale femminile di quarta categoria si è deciso sui campi del Poggio Agrisport di Poirino, con successo del Cus Torino. La competizione per gli over 45 (limitata 4.1) ha invece incoronato il Circolo Ricreativo Dipendenti Comunali di Torino
di Raffaele Viglione | 08 febbraio 2022
Tra i campionati invernali piemontesi, il Trofeo Memorial Giancarlo Silingardi è l’unico riservato alle donne che mette in competizione giocatrici di quarta categoria, con una prima fase a gironi e il successivo tabellone a eliminazione diretta. Fra le otto squadre capaci di superare i gruppi (Cus Torino, Tennis Santena, Crdc Torino, Rapace Tennis, Ct Sandigliano, Tc Tescaro Chivasso, Tennis Club Chatillon-Saint Vincent e Tc Ciriè), sui campi del Poggio Agrisport di Poirino sono arrivate a contendersi il titolo le giocatrici del Cus Torino e le biellesi del Ct Sandigliano, con successo delle prime, brave ad assicurarsi la vittoria già al termine dei due singolari. Martina Bassano ha superato Cinzia Miglietti con il punteggio di 3-6 6-3 6-4, mentre Sofia Caterini si è imposta su Manuela Veglia per 6-3 6-2.
“La quarta categoria accoglie la maggior parte delle giocatrici che praticano il tennis – commenta Graziano Silingardi, figlio di Giancarlo e maestro presso il Poggio Agrisport – per questo sono particolarmente contento che per il secondo anno consecutivo il nostro circolo abbia ospitato la finale. Mio padre ha seguito tutta una serie di competizioni in Piemonte come giudice arbitro, ed è stato anche fiduciario degli ufficiali di gara provinciale per la Federazione. Questo circolo è stato la sua seconda casa, quindi abbiamo accolto con grande piacere la proposta della Fit di ospitare la conclusione della manifestazione a lui intitolata. Siamo intenzionati a farlo anche nei prossimi anni”.
La stessa categoria, ovvero la quarta, è stata protagonista anche del Memorial Costa-Giovanetti, competizione riservata agli Over 45 limitata alla classifica di 4.1. Alla sfida decisiva disputata presso il Ch4 Sporting sono arrivati i portacolori del Crdc Torino e della Sisport. Il derby torinese ha visto la Sisport portarsi avanti nel risultato, con Fabio Landi che ha superato Piermassimo Zotti dopo tre combattuti set. A rimettere in discussione l'esito della sfida ci ha pensato Enrico Buttafarro del Crdc, che ha superato Massimo Franco con il punteggio 6-2 6-0. Lo stesso Buttafarro ha contribuito al sorpasso decisivo in coppia con Dario Prono, superando per 6-1 6-4 Giorgio Pasino e Francesco Scermino.
Così Dario Prono del Circolo Ricreativo Dipendenti Comunali commenta il successo dei torinesi: “Negli anni passati avevamo già vinto altri campionati invernali regionali a squadre, come il Trofeo Manfredi, ma mai eravamo riusciti ad imporci nel Memorial Costa-Giovanetti. Tuttavia, quest’anno siamo riusciti a schierare nella fasi finali due tesserati con ranking di quarta categoria ma dal tennis di livello superiore, che ci hanno condotto al successo. Una bella soddisfazione per tutti noi”.
Francesco Scermino della squadra Over 45 della Sisport commenta: “Dopo il successo del 2020 abbiamo ottenuto un grande risultato arrivando fino alla finale. Purtroppo questa volta non è arrivata la vittoria, perché il Crdc è stato più forte. Ci riproveremo il prossimo anno”.