-

Mattia Baroni ci ha preso gusto, ‘bis’ al Lemon Bowl: “Ho sentito la tensione, lavorerò per competere in Europa”

Le parole del tennista laziale, in forza al Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, fresco campione della 39° edizione del Lemon Bowl nella categoria under 14

di | 08 gennaio 2023

Foto Adelchi Fioriti

Mattia Baroni premiato al Lemon Bowl 2023 (Foto Adelchi Fioriti)

Vincere è ‘facile’, ripetersi non lo è affatto. Mattia Baroni conosce molto bene le sensazioni del Lemon Bowl, così come aveva già conosciuto la gioia di vincerlo, quando ha alzato la ‘coppa dei limoni’ nel 2021. Nonostante tutto, il ragazzo del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, testa di serie numero 3 della competizione, è riuscito nella complicata impresa di alzare nuovamente il trofeo al cielo nella categoria under 14, in quella che sarebbe comunque stata la sua ultima partecipazione per sopraggiunti limiti d’età. Un cammino netto e deciso, che lo ha visto trionfare in finale contro l’amico Luca Cosimi per 6-0 6-3. “Sono molto contento di quanto fatto, ma al di là del risultato, non si è trattato di un torneo facile – ha spiegato Baroni –. Ho avuto più di qualche difficoltà soprattutto in finale, la partita si è complicata nel secondo set dove ho dovuto mettercela tutta per non subire la rimonta e chiudere in due parziali”.

Il primo sigillo di Mattia Baroni era avvenuto durante la 37a edizione del torneo giovanile a partecipazione straniera, quando sconfisse il finale Federico De Matteo per 6-4 5-7 6-1. Stavolta le condizioni erano diverse, con il romano che già ai nastri di partenza era considerato un forte candidato per la vittoria finale: “Partire da favoriti non è mai facile, mentirei se dicessi che non ho sentito la tensione; per fortuna ho giocato bene e nonostante tutto sono riuscito a vincere”.  Ora, con il ‘bis’ in bacheca, si apre una nuova parte della carriera del manc laziale, pronto a viaggiare alla volta di Tarbes per giocare Les Petits As, uno dei tornei più prestigiosi del mondo a livello under 14: “Mi sto preparando molto per giocare con i tennisti migliori d’Europa della mia categoria – ha raccontato Mattia –. Riconosco che si tratta di una competizione molto prestigiosa, dove il livello tennistico è indubbiamente molto alto”.

Baroni in azione durante la finale. (Foto Adelchi Fioriti)

Nel corso del 2022 si sono aperte le porte europee per Baroni, il quale ha cominciato a viaggiare per giocare i tornei del circuito Tennis Europe: “Spostandomi fuori dall’Italia ho visto giocare molti ragazzi; devo ammettere che ho visto un grande tennis, si tratta di giocatori che hanno molte frecce al loro arco: sono più forti non solo tecnicamente ma anche a livello tattico e mentale”. L’alto livello di gioco richiederà sforzi maggiori, ma Mattia non si tira indietro: “Sarà una stagione dura, personalmente ho intenzione di lavorare tanto sull’aspetto fisico e mentale: si tratta di due caratteristiche essenziali per competere a questo livello. Sono carico e non vedo l’ora di cominciare per continuare a fare bene”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti