-

Match Ball Firenze promosso in A1

Il circolo di Bagno a Ripoli supera 4-2 l'Eur Sporting Roma e conquista la massima serie. "Dopo la delusione di due anni fa a Perugia e quella dello scorso anno adesso possiamo davvero festeggiare questa promozione" spiega il capitano Francesco Caforio

di | 11 dicembre 2022

Match Ball Firenze

Festa per la promozione al Match Ball Firenze

Il Match Ball Firenze conquista l'A1. Dopo una giornata di tennis conclusa alle 21 la formazione di capitan Francesco Caforio supera 4-2 l'Eur Sporting Roma (dopo il 3-3 dell'andata) e così riesce a salire nella massima serie. Decisivi i doppi dopo che i singolari si erano conclusi sul 2-2. E' l'ungherese Fabian Marozsan a superare 61 62 lo spagnolo Lopez, poi Lorenzo Sciahbasi riesce a conquistare il 2-0 per il team fiorentino vincendo 63 75 su Niccolò Ciavarella. A questo punto scende in campo Daniele Capecchi che trova di fronte un super Massimo Giunta che vince 64 64 con il giocatore toscano. Sul 2-1 è Andrea Meduri a giocare l'ultimo singolare contro Daniele Minighini. Primo set per il romano 64 poi il ritorno del giocatore bianco verde che chiude il secondo set 75 ma nel terzo sul 2-2 Minighini alza il ritmo con qualche errore di troppo di Meduri e il set si chiude 62 per il giocatore dell'Eur per il 2-2. A questo punto sono i doppi a decidere chi sarà la formazione che salirà nella massima serie. Marozsan e Sciahbasi sfidano Lopez e Giunta e riescono ad avere la meglio per 64 76. Sul 3-2 Match Ball Firenze provano a chiudere la sfida Capecchi e Maduri contro  Minighini-Ciavarella. Primo set equilibrato fino al 4-4 poi break decisivo per il Match Ball che conclude il primo set 64. Nel secondo set scappano i giocatori di casa e chiudono 61 e così il match Ball può festeggiare la promozione in A1.

"E' un regalo a mio padre Roberto - spiega Leonardo Casamonti, vice presidente del Match Ball Firenze - otto anni fa abbiamo ripreso la gestione del circolo e siamo ripartiti dalla serie C ed essere riusciti a conquistare la serie A1 è davvero un grande risultato. Un grazie al capitano, a tutta la squadra e soprattutto ai nostri giovani Andrea Meduri, Lorenzo Sciahbasi e Gabriele Brancatelli che è stato determinante durante il percorso. Daniele Giorgini per noi è punto di riferimento e mi fa piacere che sia stato Daniele Capecchi a dare il punto decisivo per la festa finale. Un plauso anche ai nostri stranieri che oltre ad essere degli ottimi giocatori si sono integrati nel gruppo e hanno dato il massimo"

"Per me è come ritornare indietro nel tempo - dice il presidente Roberto Casamonti -  mi hanno dato una grande soddisfazione davanti a un pubblico davvero speciale. Ritorniamo in A1 e complimenti al Tc Sinalunga che ha conquistato lo scudetto a Torino"

"Siamo riusciti a riportare il Match Ball Firenze in A1 - spiega il capitano Francesco Caforio - dopo la delusione di due anni fa a Perugia e quella dello scorso anno adesso possiamo davvero festeggiare questa promozione che conferma che questa è una squadra unita e che ha qualcosa di grande. Tra le prime 16 squadre d'italia ci siamo anche noi".

 

La formazione del Match Ball Firenze:

1 GRENIER SOLIGET HUGO HENRI GILBERT No 1.12 FRANCIA
2 GALOVIC VIKTOR Si 2.1 ITALIA
3 CAPECCHI DANIELE Si 2.1 U30 Sì ITALIA
4 HELLER PETER MAXIMILIAN Si 2.1 U30 Sì GERMANIA
5 MAROZSAN FABIAN Si 2.1 U30 Si UNGHERIA
6 SCIAHBASI LORENZO Si 2.2 U18 Sì ITALIA
7 MEDURI ANDREA Si 2.2 U18 Sì ITALIA
8 BORELLA FILIPPO Si 2.5 U30 Sì ITALIA
9 GIORGINI DANIELE Si 2.6 O35 ITALIA
10 PADOVANI PIETRO Si 2.7 U30 Sì ITALIA
11 PONZIANI MATTEO No 2.7 U18 Sì ITALIA
12 CIAPPI EDOARDO No 2.7 U18 ITALIA
13 PIRAGINO SAVERIO No 2.8 U30 Sì ITALIA
14 ALFANO TANCREDI No 2.8 U18 Sì ITALIA
15 BRANCATELLI GABRIELE Si 3.2 U30 Sì ITALIA

 

sotto: Lorenzo Sciahbasi, Andrea Meduri, Fabian Mrozsan, il team di Bagno a Ripoli e Daniele Capecchi

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti