
Chiudi
Nove categorie in campo (All Star, Open, Limit 50 M/F e doppi: maschile, femminile e misto) per il Master regionale toscano dei campionati italiani invernali Fitpra 2021.
di Vezio Trifoni | 04 maggio 2021
Due giorni di finali al Circolo Tennis Bertola di Lido di Camaiore, con l’appoggio e la collaborazione anche dei campi coperti dei vicini Tennis 2. zero e Circolo Tennis Viareggio, per i Master regionali dei campionati italiani invernali Fitpra 2021 by Askoll. Ben 9 le categorie al via per 148 iscritti provenienti da tutta la Toscana che si sono affrontati per staccare il pass per il master nazionale. Sfide davvero belle e combattute con un meteo che ha condizionato il programma. "Un grazie al Tc Bertola che ha dato la disponibilità della struttura per poter organizzare questo master e a tutti i tennisti che hanno aderito a questo appuntamento che ha permesso, durante questo periodo di poter giocare in sicurezza e attraverso una formula molto apprezzata dai giocatori - spiega il responsabile toscano del Fitpra Luca Viviani - ora i fighters del Fitpra hanno già iniziato il circuito che ha preso il via il primo aprile e che si concluderà a metà settembre con i nuovi Master regionali Gazzetta Fitpra Challenge"
Singolari maschili: nella categoria ALL STAR ( lim. 4.2 classifica Fit) staccano il pass per le Finali nazionali che si giocheranno a Milano Marittina dal 4 al 6 giugno, il vincitore Fabio "reset" Seri , fiorentino, leader del team “batti lei” e tesserato per il club Quaracchi , che ha avuto la meglio, dopo un match di alti contenuti tecnici sul vulcanico “Merope” Filippo Rossi del circolo tennis i Tigli di Montepulciano stazione.
Nell’OPEN (lim. 4.4 classifica Fit) , ancora un fiorentino si è aggiudicato il titolo, l’imbattibile Andrea Marignetti del Dna Firenze che con un torneo perfetto ha sconfitto, in una finale molto combattuta, il grossetano Alessio Chelli (Apt Casalecci).
Nella categoria Power LIMIT 50, è il pistoiese Alessandro Iozzelli (Tennis Club Agliana) a conquistare il podio più alto su Lucio Verbeni del Tennis Club Santa Croce, seguito dal coach maestro Bruno Del Soldato.
Singolari femminili: nella categoria ALL STAR netta affermazione di Anastasia Chumakova del Tc Marina di Massa, che lascia pochi games a tutte le avversarie. Meritevole finalista la senese Francesca Elia del Tennis club Rapolano Terme. Nell’OPEN conferma per la sempre verde Cecilia Giordano del Tc Livorno Villa Lloyd che si conferma la star del circuito Fitpra sconfiggendo in una finale a senso unico, nel derby labronico, Leda Pampana.
Il POWER LIMIT 50 è stato il torneo più combattuto con l'outsider, atleta di casa del Tc Bertola, Barbara Chicchi che ha sconfitto nettamente in finale la giovane Federica Gini tesserata del Torretta White Pisa.
Nei doppi, dove il livello di gioco è stato veramente molto alto, grande affermazione sia nel maschile che nel misto del'esperto Jimmy Gori che in coppia con Antonio Massi ha conquistato il titolo nel tabellone di doppio maschile mentre insieme alla compagna Francesca Mazzanti ha la meglio al super tie break sul duo del Tc Costa Azzurra Sabrina Nesti e Simone Guerini. In questo modo il tennista fiorentino sarà protagonista in entrambi i tabelloni al master nazionale di Milano Marittima .
Nel doppio femminile sone le forti tenniste senesi Silvia Gaudino ed Elia Francesca a vincere sul duo del Ct Lucca Nicolai - Menesini.