-

Mantova è la casa lombarda del beach tennis

La provincia mantovana è in pole position nello sviluppo del movimento lombardo del tennis su sabbia. Merito di impianti, tornei e tanta attività di base, che hanno fatto esplodere la passione. Adesso al Beach Stadium di Bagnolo San Vito è stato assegnata l’organizzazione di un Campionato italiano, rinviato al 2021 a causa dell’emergenza Covid

12 novembre 2020

Beach Tennis Mantova

Mantova è la provincia lombarda con più tesserati Beach Tennis

Prima la tappa inaugurale dei Campionati regionali, in calendario per domenica 1° novembre, poi i Campionati italiani indoor, che fra 27 e 29 novembre avrebbero assegnato gli scudetti delle categorie over e doppio misto. Sarebbe stata la prima volta di una rassegna tricolore di beach tennis in Lombardia, al Beach Stadium di Bagnolo San Vito (provincia di Mantova), invece le restrizioni imposte dall’ultimo DPCM hanno costretto a rimandare entrambi gli eventi al 2021.

“Per la rassegna tricolore –  dice Franco Placchi, fiduciario regionale per il settore beach tennis e in forze al Beach Stadium – era già tutto predisposto, e c’erano tantissimi iscritti. Ma qualche giorno fa, valutata la situazione, abbiamo deciso che non era più il caso di organizzare l’evento. Ci faremo trovare pronti per il prossimo anno”.

Un scelta obbligata date le difficoltà del periodo, che fa male ma che non vanifica i tanti sforzi fatti a favore della crescita del movimento mantovano. La prova lampante è proprio nell’assegnazione dei Campionati italiani indoor: malgrado le spiagge siano lontane, la vicinanza con l’Emilia Romagna (patria nazionale del tennis su sabbia) ha visto Mantova diventare la provincia trainante del movimento in tutta la Lombardia, e ritagliarsi un ruolo sempre più rilevante nel panorama nazionale.

“Oggi – continua Placchi – Mantova conta il maggior numero di tesserati lombardi, circa 200 sui 350 complessivi”. Un numero che diventa ancor più rilevante se si considera che è solo l’ottava provincia lombarda per numero di abitanti.

Merito di vari impianti affiliati dove è possibile praticare il beach tennis, dei tornei organizzati e di un numero di praticanti – e di campi – in costante crescita. Come i sei del Beach Stadium, impianto indoor nato nel 2013 per beach tennis, beach volley e calcetto, che poi ha convertito un campo da calcetto in altri due da beach (e due da padel), per rispondere a una richiesta sempre maggiore da tutti i livelli di attività: giovanile, amatoriale e agonistico.

Il Beach Stadium di Bagnolo San Vito, struttura all'avanguardia in provincia di Mantova

“Il Beach Stadium – continua Placchi – è splendido: d’inverno è completamente al chiuso, ma d’estate si apre ai lati, fino a cinque metri d’altezza. È come giocare all’aperto, ma senza il sole negli occhi. È una delle strutture migliori d’Italia”. L’avrebbero scoperto a breve anche le stelle del beach tricolore, invece la pandemia ha stravolto di nuovo tutti i piani. Ma l’appuntamento è solo rimandato.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti