Chiudi

-

La Serie A1 del Piemonte è donna, con Beinasco e Casale

Domenica il via al Campionato di Serie A1. Per il Piemonte in gara due formazioni femminili: le campionesse d’Italia del 2018 del Tennis Beinasco e la Società Canottieri Casale di Sara Errani e altre cinque top-200. Entrambe le formazioni hanno le carte in regola per disputare un’ottima stagione

06 ottobre 2021

La squadra di A1 femminile del Tennis Beinasco

Dallo scudetto sono passate tre stagioni, ma al Tennis Beinasco nessuno ha dimenticato la gioia del 2018, quando a Lucca le ragazze della formazione torinese si rivelarono le più forti d’Italia. Un’emozione che puntano a rivivere quest’anno, dopo la semifinale del 2020 e ripartendo dal Girone 1, insieme a Tennis Club Parioli, Tennis Club Rungg Südtirol e Tennis Club Prato. Si annuncia un gruppo particolarmente equilibrato, nel quale la differenza la faranno pochi dettagli, quindi ogni singolo incontro diventerà fondamentale.

La stagione di Beinasco scatta domenica 10 ottobre contro il Tennis Club Prato, sui campi di casa, con lo stesso team che ha ripetutamente fatto bene nelle ultime stagioni. Nel ruolo di numero uno c’è l’ungherese Reka-Luka Jani, seguita da un terzetto di azzurre già capaci di fare miracoli: Giulia Gatto-Monticone, Federica Di Sarra e Anastasia Grymalska. Insieme a loro la “vivaio” Federica Rossi, determinante in passato e pronta a vivere un altro campionato da protagonista.

Stefania Rubini, bolognese, pilastro della Società Canottieri Casale

Come nel 2020, il Tennis Beinasco non sarà l’unica piemontese fra le otto dell’A1 femminile, in virtù della presenza nel Girone 2 della Società Canottieri Casale. Dopo la salvezza dello scorso anno ai play-out, il team del Monferrato si presenta con ambizioni importanti e una rosa di primissimo piano, che annovera addirittura sei giocatrici fra le prime 200 del mondo, compresa l’ex top-5 Sara Errani. Insieme a lei, Konjuh, Stojanovic, Bolsova, Buzarnescu e Arruabarrena, tutte pronte a rispondere alla chiamata del club.

Da tenere d’occhio anche Stefania Rubini, protagonista della salvezza del 2020, così come la “vivaio” Lisa Pigato, una delle giovani più forti del tennis azzurro, pronta a raccogliere nuova esperienza in Serie A1. Le ragazze di Casale esordiranno in casa contro la neopromossa Tennis Club Italia (Forte dei Marmi), che dopo i grandi risultati ottenuti negli anni col team maschile ora ci prova anche con le donne.

Lisa Pigato, classe 2003, pedina importantissima per il vivaio della Società Canottieri Casale

A Casale l’augurio è che la prima vittoria stagionale possa arrivare proprio dalla Serie A1, dopo che l’esordio delle due formazioni di A2 ha prodotto un pareggio e una sconfitta. Il punto l’hanno conquistato le ragazze, bloccando sul 2-2 il Park Tc di Genova, mentre in casa il team maschile si è arreso per 6-0 al Tennis Club Prato.

Non è andata meglio alle ragazze della seconda formazione del Tennis Beinasco, battute 4-0 dalla Bal Lumezzane, mentre il Club Piazzano di Novara (uomini) ha pareggiato 3-3 al Tc Bisenzio (Prato). Per il Piemonte, in gara nella Serie A2 maschile anche il Ronchiverdi: dopo il riposo alla prima giornata, i torinesi esordiranno domenica, in casa contro il Ct Palermo.

La formazione del Club Piazzano che ha pareggiato per 3-3 al Tennis Club Bisenzio (Prato)


Non ci sono commenti
Loading...