-

Iozzi e Paci da scudetto a Milano: la Coppa Lambertenghi è loro

La prestigiosa Coppa Lambertenghi del Tennis Club Milano Alberto Bonacossa va alla romana Alice Iozzi e al riminese Carlo Paci. Entrambi partiti col ruolo di seconda testa di serie, si sono rivelati gli under 12 più forti d’Italia in un torneo che ha portato a Milano oltre duecento aspiranti tennisti

04 settembre 2021

Dopo nove giorni di battaglie sui campi in terra battuta del Tennis Club Milano Alberto Bonacossa, dove si sono intrecciati i sogni e le ambizioni di ben 207 aspiranti tennisti da tutta Italia, la 79esima edizione della Coppa Lambertenghi ha emesso i suoi verdetti. I titoli del Campionato italiano under 12 by Italgas sono andati alla romana Alice Iozzi e al riminese Carlo Paci, entrambi capaci di sbaragliare una concorrenza più agguerrita che mai.

In via Arimondi la prima a fare festa è stata la giovane laziale, che nel 2020 era stata costretta ad arrendersi in finale nella categoria under 11 mentre dodici mesi più tardi ha centrato il bottino pieno, vincendo prima lo scudetto del singolare e poi anche quello del doppio, insieme alla ligure Angelica Sara. Curiosamente, proprio la sanremese è stata anche la sua avversaria nella finale individuale, che la vedeva come favorita in virtù della prima testa di serie. Invece al termine di una battaglia serrata lunga quasi due ore, l’ultima a sorridere è stata la rivale, numero due del tabellone.

Decisivi i pochi momenti importanti: Alice Iozzi ha mostrato di avere qualcosina in più e tanto le è bastato per imporsi con il punteggio di 7-5 6-4, e cucirsi sul petto uno scudetto passato dalle mani di varie future protagoniste della racchetta tricolore. Come accennato, dopo essere state avversarie le due dodicenni hanno fatto squadra nella finale del doppio, vinta per 6-3 7-5 contro Carola Manfredonia e Melissa Rossi.

La premiazione maschile della Coppa Lambertenghi. Da sinistra: il vincitore Carlo Paci, Elena Buffa di Perrero (presidente Tc Milano Bonacossa) e il finalista Mattia Baroni (foto Francesco Panunzio)

Mentre la Lambertenghi femminile è finita di nuovo nel Lazio (nel 2020 vinse Fabiola Marino), quella maschile è passata dal Lazio di Vito Darderi all’Emilia Romagna di Carlo Paci, dodicenne riminese che a Milano non ha fatto altro che confermare il titolo nazionale vinto dodici mesi fa a Roma. Un anno dopo è cambiata la categoria ma non gli avversari e il risultato finale, di nuovo a favore del giovane della Ravenna Tennis Academy, capace di vincere due sfide di tre set nelle ultime due giornate.

Venerdì aveva impiegato oltre tre ore (6-7 7-5 7-6 il punteggio) per imporsi contro il ligure Filippo Garbero, e all’indomani il secondo favorito della vigilia ha regolato per 6-2 6-7 6-3 il romano Mattia Baroni, il cui torneo era iniziato addirittura nelle qualificazioni. Il 3.5 laziale si è spinto fino in finale grazie a una serie di sette vittorie in otto giorni, eliminando nel suo cammino anche la prima testa di serie Marco Meacci, ma pur lottando per quasi due ore è stato costretto ad accontentarsi del secondo posto.

Lo scudetto del doppio è andato invece a Luca Cosimi e Filippo Catalano. I due under 12 laziali avevano rischiato grosso già all’esordio, ma match dopo match hanno rafforzato l’intesa e si sono meritati il titolo, trovando due rimonte di fila fra quarti e semifinale prima di imporsi per 6-2 7-6 in finale contro Lorenzo Rocco e Dennis Spircu.

RISULTATI
Singolare maschileQuarti di finale: Meacci b. Pansecchi 7-6 6-2, Baroni b. Rocco 6-3 6-4, Garbero b. Fiocchi 6-3 2-6 6-1, Paci b. Di Rubba 7-5 6-3. Semifinali: Baroni b. Meacci 6-4 6-2, Paci b. Garbero 6-7 7-5 7-6. Finale: Carlo Paci b. Mattia Baroni 6-2 6-7 6-3.

Singolare femminileQuarti di finale: Sara b. Cerbo 6-1 6-1, Batti b. Salvadori 7-5 3-6 6-3, Manfredonia b. Lampiano 6-2 6-1, Iozzi b. Dal Pozzo 7-5 6-1. Semifinali: Sara b. Batti 6-3 6-3, Iozzi b. Manfredonia 6-1 6-1. Finale: Alice Iozzi b. Angelica Sara 7-5 6-4.

Doppio maschileFinale: Cosimi/Catalano b. Spircu/Rocco 6-2 7-6.

Doppio femminileFinale: Sara/Iozzi b. Manfredonia/Rossi 6-3 7-5.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti