-

Andrea De Marchi: 'Dopo il lockdown ho fatto il salto di qualità'

Il giovane tennista laziale racconta la sua stagione culminata con la conquista del titolo italiano Under 13

di | 02 novembre 2020

Andrea De Marchi

Andrea De Marchi (Foto Biagio Milano)

Sta giungendo al termine quello che per il tennis laziale, in particolar modo a livello giovanile, è stato un anno ricco di soddisfazioni. Tra i protagonisti del 2020 c’è Andrea De Marchi che ad un anno di distanza dalla semifinale alla Lambertenghi, si è tolto la soddisfazione del titolo italiano Under 13 trionfando a Forlì sui campi del Tennis Club Villa Carpena. “Penso di aver fatto un salto di qualità e i risultati lo hanno confermato - le parole dell’allievo di Alessandro Galli che esalta la sua stagione ricordando i sacrifici fatti nel periodo di quarantena - Durante il lockdown ho fatto molta atletica a casa. Lavoravo 2-3 ore al giorno, fortunatamente avevo spazio per correre e seguire il programma del preparatore atletico. Al ritorno in campo ho avuto problemi alla spalla perché non giocavo da un po’, ma quando sono riuscito a rodare ho raccolto anche i frutti del lavoro fatto nei mesi di stop”.

Il culmine della stagione di De Marchi come anticipato è arrivato ad inizio settembre con la vittoria dello scudetto Under 13: Sono andato a Forlì con l’obiettivo di vincere il titolo. La partita più dura è stata sicuramente la finale contro Federico, ci conosciamo bene e oltre che essere mio amico è anche il mio compagno di doppio - sottolinea Andrea che dopo la finale vinta 7-5 0-6 6-4, proprio con il campione uscente della Lambertenghi 2019 si è aggiudicato il tricolore nel doppio - La vittoria mi ha regalato un’emozione unica anche perché non tutti riescono a vincere un titolo italiano. Questo però non mi fa sedere sugli allori, anzi è una motivazione per lavorare guardando sempre più al futuro”. Spiega il tennista laziale che fa poi una riflessione sull’attività internazionale, in questo 2020 purtroppo intaccata dalla pandemia: “Quando vado giocare all’estero mi confronto sempre con avversari di livello altissimo, i ragazzi dell’est in particolar modo sono fortissimi: stanno tante ore ad allenarsi in campo e hanno un obiettivo fisso in testa - il pensiero di Andrea - Inoltre se a livello italiano ci conosciamo tutti, nei tornei internazionali non sai mai chi ti capiterà in campo. Poi quando giri per l’Europa ogni settimana ti devi ambientare in un nuovo posto e non è facile; però viaggiare è sempre una bella esperienza: puoi vedere posti nuovi e conoscere altre culture”.

Dopo aver messo in cascina il tricolore, Andrea De Marchi ha chiuso la stagione vincendo un Open con montepremi a Roma. Già da qualche settimana è dunque iniziata la sua preparazione per il prossimo anno: “Mi alleno sempre con Alessandro Galli che è molto presente, così come la mia famiglia che ringrazio per il sostegno. Adesso lavoriamo in ottica della prossima annata e sto facendo molto per migliorare la parte fisica. A livello tennistico curiamo molto gli spostamenti e il servizio”. Le parole del prodotto del Junior Tennis Palocco impaziente di mettersi alla prova fuori dallo stivale anche se al momento è complicato fare una programmazione: “Organizzare l’attività internazionale ora non è facile. Sicuramente dato che quest’anno non è stato possibile, vorrei giocare di più all’estero nel 2021. Di certo mi auguro di confermare quanto fatto quest’anno e se possibile addirittura migliorarmi. Prenderò parte ad eventi Under 14 e magari proverò qualche ITF per testare il mio livello”.



Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti