-

Si alza il sipario sugli Internazionali di Vicenza

La competizione, organizzata dal Tennis Palladio 98, ha un montepremi di 54.000 dollari e andrà in scena dal 22 al 29 maggio

19 maggio 2022

La conferenza stampa a Vicenza

Il grande tennis mondiale torna nel cuore di Vicenza. Dal 22 al 29 maggio nell’impianto comunale di Contrà della Piarda il Tennis Palladio 98, in collaborazione con l’assessorato alle attività sportive e la Federazione Italiana Tennis, ospiterà la 15. edizione degli “Internazionali di Tennis - Città di Vicenza”. Dopo il successo dei tornei “Futures” ITF con montepremi di 15.000 dollari dal 2006 al 2013 e dei primi ATP Challenger dal 2014 al 2019, lo storico impianto tennistico comunale ospiterà un nuovo ATP Challenger 80 con montepremi di 54.000 dollari e preziosissimi punti in palio per la classifica mondiale.

A darne l’annuncio sono stati il sindaco Francesco Rucco, il vicesindaco con delega alle attività sportive Matteo Celebron e per la Federazione Italiana Tennis il vicepresidente nazionale Gianni Milan assieme al presidente regionale Mariano Scotton.

Ringrazio gli organizzatori per aver scelto Vicenza per accogliere una manifestazione di questo livello – ha spiegato il sindaco Francesco Rucco -, anche grazie alle nuove promesse del tennis a livello italiano abbiamo un po’ tutti ritrovato la passione per il tennis. È uno sport che va sostenuto e il torneo dà grande lustro alla città: grazie ad eventi come gli Internazionali di tennis abbiamo la possibilità di far conoscere Vicenza anche dal punto di vista turistico”.

Dopo due anni di grande difficoltà anche per lo sport, siamo onorati di ospitare una manifestazione internazionale di tennis nell’impianto comunale della Piarda, una struttura di riferimento nel panorama tennistico italiano – ha precisato il vicesindaco con delega alle attività sportive Matteo Celebron –. L’invito a cittadini e non è di approfittare di questo importante appuntamento nel calendario degli eventi sportivi cittadini per assistere da vicino a sfide di livello tra ben 80 atleti ma anche per ammirare le bellezze architettoniche e culturali della città”.

È con rinnovato piacere che saluto il ritorno, dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia, del 15. Torneo internazionale Città di Vicenza - Trofeo FL Service – dichiara il vicepresidente nazionale Federazione Italiana Tennis Gianni Milan –. Sarà un evento che riporterà il grande tennis in città in un momento in cui il nostro sport sta vivendo una “età dell’oro” a livello di giocatori di vertice e di movimento di base che l’edizione degli Internazionali BNL d’Italia ha confermato facendo registrare nuovi record di spettatori e di incasso. Rivedere sui nostri campi cittadini promettenti giocatori e tennisti che ambiscono a scalare le classifiche Atp sarà l’occasione, soprattutto per moltissimi ragazzi, di entrare in contatto con una realtà che, per molti, rappresenta il sogno di un futuro nel professionismo o, comunque, un modello di ispirazione per poter crescere praticando quello sport che tanto amano”.

Devo ringraziare i dirigenti della società del Tennis Palladio 98 – ha aggiunto il presidente regionale della Fit Veneto, Mariano Scottonperché hanno saputo coniugare il tennis di alto livello con l’attività di base della scuola tennis e la vita da club. Ricordo che questa società conta più di 720 tesserati e ha avuto il coraggio di rimettersi ancora una volta in gioco proponendo un torneo che impegna sia a livello economico che organizzativo”.

Dopo due anni di assenza dal circuito mondiale  – ha dichiarato il direttore del torneo Enrico Bettinigli “Internazionali di Tennis - Città di Vicenza” accendono nuovamente i motori e la nostra Società Sportiva si prepara ad aprire le porte ai moltissimi appassionati che si affolleranno attorno ai campi di gara. Tra poco torneremo a goderci dal vivo lo spettacolo del nostro sport preferito, siamo entusiasti e motivati come non mai. A quanto pare quest’anno avremo un tabellone di tutto rispetto e non escludiamo qualche altra bella sorpresa che potrà venire dalle Wild Card scelte dalla Federtennis. Tra le teste di serie ci sono alcuni giocatori molto interessanti. Giovani promesse che stanno provando a farsi strada verso i tornei maggiori per diventare un domani le stelle del circuito ATP come è già successo nel passato con Marin Cilic, Andrej Rublev, Karen Khachanov ed il nostro Matteo Berrettini. In questa categoria di tornei la competizione è accesa fin dai primi turni e ogni sfida può riservare delle sorprese. Ci sarà da divertirsi”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti