
Chiudi
Otto giocatori si sono sfidati durante il 1° memorial "Giulio Giante" organizzato dalla Polisportiva Giannoccaro. Titoli a Bruno Carlucci e Paolo Stefanizzi
di Giuseppe Bellino | 09 gennaio 2022
La Puglia apre il 2022 con il 1° memorial “Giulio Gigante”, torneo open di wheelchair tennis organizzato sui campi della Polisportiva Giannoccaro Monopoli. Sono stati otto gli atleti che praticano tennis in carrozzina a sfidarsi durante i tre giorni di gare: presenti Roberto Sodero, Antonio Montinaro, Paolo Stefanizzi, Andrea Erario, Francesco Magistà, Nicola Sallustio, Bruno Carlucci e Fabio Spadoni.
I tennisti si sono sfidati in due gironi differenti: il titolo di seconda categoria è andato a Bruno Carlucci, giocatore emiliano, mentre il pugliese Paolo Stefanizzi ha trionfato nel raggruppamento di terza categoria.
“È sempre un piacere tornare in Puglia – ha dichiarato Bruno Carlucci -, cominciare la stagione qui è una bella sensazione. Il movimento del wheelchair tennis sta crescendo in questa regione ma soprattutto nel Sud Italia. Questo è un ottimo segnale soprattutto per noi giocatori, in questo modo abbiamo la possibilità di misurarci con avversari di valore e riusciamo a migliorare il nostro livello di gioco”.
Il torneo terminato a Monopoli ha visto la partecipazione di tutti i ragazzi che praticano wheelcahir tennis in Puglia: “Siamo soddisfatti del livello tecnico espresso dai nostri giocatori durante questo primo appuntamento del 2022 – ha spiegato Enrico Ranieri, fiduciario regionale wheelchair tennis Puglia -. Sarà un anno ricco di tornei: tanti circoli ci stanno chiedendo di ospitare delle manifestazioni. Il movimento continua a crescere, il nostro lavoro proseguirà durante i raduni regionali”.
Con il 1° memorial “Giulio Gigante” la Polisportiva Giannoccaro Monopoli entra a far parte della rete di circoli pugliesi che ospitano appuntamenti dedicati ai giocatori che praticano tennis in carrozzina: “Abbiamo coronato il nostro sogno - ha concluso Giuseppe Giliberti, presidente del circolo - siamo orgogliosi di aver ospitato questo primo torneo di wheelchair tennis. Vedere l’impegno e la dedizione in campo di questi ragazzi è davvero sorprendente, siamo al lavoro per organizzare nuove manifestazioni nei prossimi mesi”.