
Chiudi
Dopo lo stop del 2020 è ripartita la Futuro Tennis Piemonte Cup, giunta alla quarta edizione. Già giocata la prima metà della tappa inaugurale, alle Pleiadi di Moncalieri, con un’ottantina di partecipanti. La chicca? I migliori giocheranno il Master finale sui campi d'allenamento delle Nitto Atp Finals
di Raffaele Viglione | 03 novembre 2021
Dopo un anno di interruzione causa Covid, la pubblicazione del calendario della quarta edizione della Futuro Tennis Piemonte Cup è stata salutata con gioia da parte di tanti giovanissimi tennisti e tenniste piemontesi Under 10, 11 e 12, ansiosi di poter prendere parte alla manifestazione.
L’edizione 2021 del circuito regionale prevede tre tappe, ognuna delle quali distribuita lungo due fine settimana consecutivi. Il primo appuntamento è presso il Circolo Tennis Le Pleiadi di Moncalieri, il 30-31 ottobre e il 6-7 novembre, mentre il 13-14 e il 20-21 novembre toccherà ai Ronchiverdi ospitare gli under piemontesi. Il Monviso Sporting Club farà da scenario alla terza tappa, nei fine settimana di 27-28 novembre e 4-5 dicembre. A chiudere la Futuro Tennis Piemonte Cup sarà il Master finale, in programma sui campi del Circolo della Stampa Sporting, il 18 e 19 dicembre.
La formula della competizione prevede che tutti gli incontri vengano disputati con punteggio ridotto, cioè 3 set ai 4 giochi con eventuale tie-break sul 3-3, e punto secco sul 40-40 di ciascun game.
Elisa Candido, componente del Comitato regionale Federtennis Piemonte e organizzatrice dell’evento insieme a Davide Barberis, ha commentato così l'avvio delle gare: «Non è stato facile ripartire, riproponendo nuovamente la competizione nel periodo autunnale-invernale che da sempre è quello in cui si disputa la Futuro Tennis Piemonte Cup. La scelta è in linea con l’idea che sta alla base del circuito, ovvero aumentare le opportunità di confronto e di crescita tennistica degli Under 10, 11 e 12, in un periodo dell’anno in cui le occasioni per partecipare a competizioni juniores sono molto ridotte rispetto all’estate».
«Nel primo fine settimana – ha aggiunto Elisa Candido –, tenendo anche conto della festività di Ognissanti, l’adesione è stata abbastanza positiva, con una ottantina di tennisti coinvolti. È un buon segnale di ripartenza, dopo il fermo dell’anno passato. Come organizzatori non nascondiamo la difficoltà di conciliare le esigenze dei ragazzi con quelle dei genitori e dei circoli ospitanti, nel rispetto delle norme anti Covid in vigore, ma riteniamo che si tratti di uno sforzo che vale la pena fare. A maggior ragione quest'anno, per avvicinare sempre più le giovani leve al tennis in occasione della prima edizione piemontese delle Nitto Atp Finals”.
A proposito: il Master finale ospitato dal Circolo della Stampa Sporting si disputerà proprio sui campi d'allenamento delle Nitto Atp Finals, permettendo così ai finalisti di giocare sullo stesso terreno che ha fatto da palcoscenico ai migliori otto giocatori del mondo.