
Chiudi
Francesco Maestrelli, pisano, classe 2022, sarà accompagnato dal maestro Giovanni Galuppo con supervisor Gabrio Castrichella
di Vezio Trifoni | 27 dicembre 2023
Il gigante Francesco Maestrelli riparte per cercare di ritornare tra i primi 150 giocatori al mondo. Il tennista pisano, classe 2002, attualmente numero 223 del ranking Atp ma 149 a giugno 2023 ha scelto per la nuova stagione un maestro toscano come Giovanni Galuppo per seguirlo il prossimo anno nei vari tornei.
"Rimarrà come mio supervisor della Fitp Gabrio Castrichella che mi ha seguito in tutto questo percorso che mi ha fatto arrivare tra i primi 150 giocatori al mondo ma dopo un fine anno negativo abbiamo scelto di inserire una figura che potesse seguirmi completamente - dice Maestrelli - e ho potuto seguire il lavoro di Galuppo e ci siamo subito trovati".
Fino a settembre bene con le due semifinali in Polonia e a Todi e poi la luce si è spenta? "Sicuramente ha pesato la stagione 2022 dove ho fatto un balzo impressionante e la benzina è durata fino a metà anno - continua Maestrelli - poi ho avuto un calo più che fisico mentale che mi ha condizionato e per questo ho voluto prepararmi per il 2024 sia dal lato fisico, tecnico ma anche mentale. Devo essere concentrato solo sul campo e sulla sfida che devo giocare senza essere distratto da altre problematiche".
Obiettivo Australian Open? "Si il primo obiettivo è quello di poter cercare di superare le qualificazioni per entrare in tabellone in Australia - dice il tennista toscano - sono determinato e cercherò di guadagnarmi questo grande risultato".
Per Galuppo un modo per continuare a seguire giocatori ? "Sì è vero ultimamente ho lavorato con Andrea Pellegrino che tuttora seguo ma quando Francesco mi ha chiesto di seguirlo non ho potuto dire di no - spiega Galuppo - anche perché io ho iniziato proprio come allenatore alla Tennis Training School di Foligno dove ho seguito Luca Vanni, Claudio Grassi e altri giocatori tra l'altro anche loro toscani e poi insieme a coach Giampaolo Coppo ho accompagnato altri ragazzi che hanno poi fatto bene. Poi sono tornato a casa al Tc Sinalunga ma la voglia di far crescere i giovani e vivere esperienze così mi mancava e sono ripartito prima con Luca Vanni e poi con Andrea Pellegrino perchè ho bisogno di questa carica e spero di poterla dare anche a loro. Adesso c'è un altro obiettivo e inizia dall'Australia. Mi è sembrato giusto seguire questa grande opportunità con un ragazzo toscano a cui non potevo dire di no. Tra l'altro partiamo insieme a Flavio Cobolli e Matteo Gigante che gioca nel Tc Sinalunga".
Grinta e determinazione sono le tue armi che cercherai di trasmettere a Maestrelli? "Per arrivare tra i primi 100 al mondo bisogna davvero avere una grande determinazione e soprattutto tanta grinta e Francesco ha dimostrato di averle perchè a inizio 2022 era oltre la 900esima posizione ed è arrivato tra i primi 150 nel 2023 - continua Galuppo - dovremo lavorare sull'attenzione ai momenti decisivi e sull'atteggiamento oltre a proseguire nel miglioramento di certi colpi che gli possono permettere di essere davvero incisivo e dargli punti fondamentali per arrivare a vincere con giocatori di classifica superiore. Sarà un lavoro costante e sempre con lo spirito giusto".
Il gigante pisano, che ha giocato a calcio nelle giovanili del Pisa ed ha scelto il tennis per seguire le orme della sorella, vuole portare sempre più in alto nel ranking mondiale i colori nero azzurri.
Francesco Maestrelli vincitore al Challenger di Verona