-

Federico Bondioli vola agli Australian Open

Il giovane tennista di Sassuolo pronto a conquistare il suo primo Grande Slam Juniores dopo aver conquistato nella passata stagione il suo primo punto ATP

di | 09 gennaio 2023

Federico Bondioli prepara il suo rovescio

Federico Bondioli prepara il suo rovescio

Federico Bondioli, classe 2005 di Ravenna che si allena presso lo Sporting Club Sassuolo, è seguito da coach Francesco De Laurentiis e dal preparatore atletico Stefano Ramponi ed è “osservato speciale” della Federazione Italiana Tennis e Padel e del Tecnico Federale Giancarlo Palumbo, presso il centro federale di Tirrenia.

La sua passione per il tennis e il duro lavoro stanno finalmente dando i loro frutti: nel 2022, Bondioli ha conquistato il suo primo ATP a Frascati, e attualmente si classifica al 1030° posto al mondo. Ma le sue soddisfazioni non sono finite qui. Da ottobre, come punta di diamante del viavio della squadra di Serie A1 dello Sporting Club Sassuolo, Bondioli ha affrontato avversari di grande prestigio come Pablo Andujar, vincendo 5 incontri su 8 giocati.

A livello giovanile, Bondioli ha raggiunto importanti traguardi, come la finale in un grado 2 a Firenze, la vittoria in doppio a Vrsar e Cairo, e la sua prima partecipazione a Wimbledon, risultati che gli hanno garantito la classifica 53 al mondo ITF juniores.

E adesso è il momento di una nuova stagione, e di un nuovo grande appuntamento: gli Australian Open Juniores. Bondioli è volato a Melbourne il 5 gennaio e parteciperà al torneo ITF J300 di Traralgon a partire dal 13 gennaio, in preparazione agli AO per i quali ha ottenuto il pass per il main draw di singolo e doppio. Sarà una delle tre rappresentative italiane presenti, insieme a Federico Cinà e Federica Urgesi, entrambi classe 2005. I tre atleti saranno accompagnati in questa trasferta dal Tecnico Federale Giancarlo Palumbo.

Partecipare a un Grande Slam è un'esperienza indimenticabile per qualsiasi tennista, e per Bondioli sarà l'occasione perfetta per confrontarsi con i migliori giocatori della sua età e, chissà, magari competere fianco a fianco con i professionisti di oggi. Il torneo giovanile si svolge durante la seconda settimana degli Australian Open, quindi in contemporanea agli ottavi di ATP e WTA, a partire da sabato 21 gennaio fino alla finale della domenica successiva.

Prima della partenza, il coach Francesco De Laurentiis ha dichiarato: "Siamo fieri di avere uno di noi in Australia, sarà una grande esperienza che la porterà dentro per sempre e gli darà la carica giusta per fare migliorarsi ogni giorno. Non è importante vincere oggi, è importante crescere tutti i giorni per alzare il livello, poi fra 3 anni si vedrà chi è arrivato nell’olimpo dei migliori. Ad oggi conto che Federico farà un buon torneo, bisogna vedere il tabellone e riuscire ad adattarsi subito alla superficie e al clima molto caldo e umido”. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti