-

Double Tour Rodeo: conclusa la prima tappa al Queen’s Club Cattolica

140 partecipanti per la prima delle tre tappe della manifestazione di doppio: prossimi appuntamenti al TC Faenza e CT Albinea

di | 17 gennaio 2024

Ludovica Altini e Marta Gazzetti premiate insieme a Sofia Baldani e Camilla Fabbri

Ludovica Altini e Marta Gazzetti premiate insieme a Sofia Baldani e Camilla Fabbri

Il circuito tennistico giovanile ha vissuto un altro capitolo emozionante con la seconda edizione del "Galimberti Tennis Academy Double Tour Rodeo", che si è tenuto da venerdì 12 a domenica 14 gennaio. Quest'anno, il torneo ha confermato il suo appeal, attirando 140 giovani promesse del tennis, pari a 70 coppie, che hanno dato vita a un weekend di sfide appassionanti.

Partendo dai più giovani d’età, nell’Under 10 maschile si sono imposti Enea Corazza (Galimberti Tennis Team) e Tommaso Cavassi (Ten Sport Center Pinarella) regolando 4-2 4-1 in finale Alex Sciutti (Scuola Federale San Marino) e Bernardo Valente (Tc Perugia). Nella corrispondente competizione femminile successo di Lucia Tarlazzi (Tc Faenza) e Cecilia Rondinelli (Ten Sport Center Pinarella), che nell’atto conclusivo hanno sconfitto 4-1 4-0 Alessia Barducci e Sophia Zoumbare.

In categoria Under 12 fanno centro Ludovico Zammarchi e Alessandro Bacchini (n.2 del tabellone), entrambi portacolori del Tc Riccione, capaci di battere in finale 4-0 4-1 la coppia formata da Alessandro Marcolini e Gianmaria Mussoni, portacolori della Galimberti Tennis Academy.

Tra le Under 12 rispettano il ruolo di coppia favorita Virginia Arduini (Tc Riccione) e Martina Ruggeri (Coopesarotennis) superando con un periodico 4-1 in finale le due atlete del Tc Riccione, Anita Amadio e Ioana Bala.

Tutto secondo copione pure nel tabellone Under 14 maschile, dove Diego Tarlazzi (Tc Faenza) e Christian Ottaviani (Ten Sport Center Pinarella), binomio n.1 del seeding, ha sconfitto 4-1 4-1 nel match clou Frederick Cortesi (Sporting Club Sassuolo) e Michele Tonti (Tc Riccione), n.3 del torneo. Nell’Under 14 femminile affermazione di Ludovica Altini (Tc Faenza) e Marta Gazzetti (Ct Reggio Emilia), seconda forza del torneo, rifilando un “cappotto” in finale a Sofia Baldani (Tennis Club Viserba) e Camilla Fabbri (Tennissimo Cesena), accreditate della prima testa di serie dal giudice arbitro Paolo Calbi, assistito dal direttore di gara Nazario Boni.

Giorgio Galimberti, a capo della Galimberti Tennis Academy, ha espresso la sua soddisfazione: "Considerato il successo già dello scorso anno, si tratta di una conferma. Volevamo fortemente la seconda edizione di questo format: i ragazzi della Galimberti e dei circoli vicini non vedevano l’ora di scendere in campo. Abbiamo avuto ragazzi e ragazze da Modena fino ad Ancorn: talenti giovanili che si spostano per giocare il doppio, una specialità fondamentale e importante, come ci ha insegnato la Coppa Davis".

Galimberti sottolinea poi il valore formativo del doppio: "Dal punto di vista tecnico, servizio, risposta e gioco al volo vengono allenati tantissimo nel doppio. Unitamente al fattore stress della partita, è una specialità fondamentale per la crescita di un giocatore. Il successo di questo evento è la dimostrazione che molti stanno capendo questo concetto. Nato come progetto pilota, ormai il Double Tour è un format rodato che penso servirà da esempio a tante altre regioni su scala nazionale: d’altronde, il Comitato Regionale è molto attento a inserire sempre nuove attività ed occasioni, in Emilia-Romagna si gioca tanto e bene a tennis.”

La prima tappa del circuito del comitato regionale FITP, ospitata dal Queen's Club di Cattolica, ha inaugurato con successo la serie di tre eventi. Questo format, già apprezzato nell'edizione precedente, continuerà con i prossimi incontri previsti dal 16 al 18 febbraio al Tennis Club Faenza e successivamente dall'1 al 3 marzo al Ct Albinea.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti