-

Piemonte: Vito Di Luca è il nuovo presidente

Sabato 16 gennaio si è tenuta l’Assemblea elettiva del Comitato Regionale Piemontese della Federazione Italiana Tennis. Pierangelo Frigerio, come presidente dell’Assemblea, ha portato il saluto del presidente Fit Angelo Binaghi e del Consiglio Federale. Di Luca prende il posto del presidente uscente Giancarlo Davide

di | 21 gennaio 2021

Sabato 16 gennaio si è tenuta l’Assemblea Elettiva del Comitato Regionale Piemontese della Federazione Italiana Tennis. Pierangelo Frigerio, come presidente dell’Assemblea, ha portato il saluto del presidente Fit Angelo Binaghi e del Consiglio Federale, mentre il presidente uscente Giancarlo Davide ha ringraziato coloro i quali nel quadriennio appena concluso lo hanno aiutato ad espletare le sue funzioni. 

Con in lizza un unico candidato presidente, l'avvocato torinese Vito Di Luca, e 9 candidati consiglieri per altrettanti posti disponibili, l'unica incongnita era quella del superamento del “quorum” del 25 per cento dei votanti sugli aventi diritto. Ostacolo superato senza grosse difficoltà, dato che alla votazione hanno partecipato, in presenza o attraverso delega, 92 circoli sui 205 federati, pari al 44,87% del totale. A livello di voti, tenendo conto che alcuni circoli avevano diritto a essere rappresentati da più di un esponente, il totale ha raggiunto quota 125 schede sulle 245 totali, superando la soglia del 50 per cento (51,02%). 

Al termine delle operazioni di spoglio è stato ratificata l'elezione a presidente di Vito Di Luca, già vicepresidente del Comitato regionale uscente. Per il Consiglio Direttivo, due candidati hanno superato la soglia delle 100 preferenze: si tratta di Giorgio Clavico (il più votato dall'assemblea, con 108 voti), e di Roberto Santangeletta (con 106). Insieme a loro sono stati eletti, in ordine alfabetico: Elisa Candido, Giuseppe Fontana, Sabino Iezza, Alberto Pastorella, Claudio Pivotto e Manuela Savini. Al novero dei neoconsiglieri federali si aggiunge inoltre Bruno Ubaudi, in rappresentanza dei circoli di padel. 

A margine dell'Assemblea che lo ha eletto presidente, Vito Di Luca ha commentato: “Per me è un grandissimo onore farmi carico di questo impegno. Spero di poterlo portare avanti al meglio, per contribuire al miglioramento di tutto movimento”.

Sul momento particolare che la regione si accinge a vivere, il neopresidente aggiunge: “Nei prossimi anni Torino e il Piemonte saranno sotto i riflettori mondiali grazie alle Nitto Atp Finals. Mi auguro che la concomitanza tra la presentazione del più importante evento indoor dell'anno, avvenuta pochi giorni fa, e l'Assemblea Regionale della Fit sia un buon viatico per l'attività del nuovo Comitato. Per quanto riguarda la nostra parte, posso solo dire che faremo tutto il possibile. Se, come ha detto il presidente Binaghi, portare le Nitto Atp Finals a Torino è stato l'equivalente di scalare l'Everest, come Comitato piemontese cercheremo, nell'ambito del nostro territorio, di portare il tennis regionale a scalare il Monte Bianco". 

In merito al buon momento del movimento tennistico piemontese, con Lorenzo Sonego in prima fila e le nuove leve in rampa di lancio, Di Luca chiosa: “Il nostro auspicio è che questi giovani leader, capaci di farsi valere a livello mondiale, possano generare un fenomeno imitativo importante, inducendo ancora più giovani ad avvicinarsi al tennis. Da questo punto di vista anche le Nitto Atp Finals potranno giocare un ruolo importante: proprio nei giorni scorsi diverse persone che non praticano tennis mi hanno chiesto informazioni circa le modalità di acquisto dei biglietti. Segno che l'attenzione è alta anche tra i non addetti ai lavori come tra gli appassionati". 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti