
Chiudi
Il classe 2009 in forza al Due Ponti Sporting Club di Roma ha superato la testa di serie numero 1 Spircu per conquistare il suo primo titolo. Successo di Anna Nerelli nel femminile
di Tommaso Vitali | 18 agosto 2023
Sui campi in terra rossa del Colle degli Dei si è concluso il Tennis Europe U14 - Velletri. L'evento internazionale under 14 maschile e femminile "Category 3" andato in scena nel circolo del comune capitolino ha regalato spettacolo e tante sorprese.
Il tabellone maschile ha infatti premiato nel singolare il romano Riccardo Latini. Dopo aver superato senza perdere nemmeno un set i tre turni di qualificazione, il classe 2009 in forza al Due Ponti Sporting Club di Roma ha sconfitto nell'ordine Andrea De Luca, Lorenzo Raimondo Artemisia, Luca Di Florio e Luca La Palombara, seconda testa di serie del tabellone, prima imporsi nella finale per il titolo sul numero 1 del seeding Denis Ciprian Spircu con un perentorio 6-1 6-1.
Contro un giocatore di diversa caratura e di maggiore esperienza a questi livelli, Latini è riuscito ad esprimere un tennis di altissimo livello e a conquistare, appena alla sua terza apparizione nel circuito, il primo titolo Tennis Europe della sua giovane carriera.
Buon piazzamento anche per un altro romano, Luca Cosimi (Circolo Tennis e Sport Ostia Antica) che da testa di serie numero 3 si è fermato solamente in semifinale contro il secondo classificato Spircu.
Nel tabellone femminile è arrivata invece la vittoria di Anna Nerelli, terza favorita del seeding. La classe 2010 del Circolo Tennis Grosseto ha sconfitto in finale Arianna Ovarelli, testa di serie numero 4, con il punteggio di 6-0 6-4 grazie all'ennesima prestazione convincente della settimana.
La premiazione del singolare femminile
Nel doppio, ad imporsi al maschile è stata la coppia laziale formata da Paolo Mangiante, in forza all'Enjoy Sporting Club di Roma, e Andrea De Luca del Tennis Academy Colle Diana di Viterbo, che nell'ultimo atto hanno avuto la meglio su Leonardo Cicchinelli e Nicola Di Lorenzo per 6-0 6-0. Nel femminile Arianna Ovarelli si è presa la rivincita, battendo, in coppia con Tatiana Vittoria Lippi, il duo composto da Anna Nerelli e Giulia Zoppas per 6-4 6-2.
La premiazione del doppio femminile.