Chiudi
Il Piemonte ha conosciuto i propri campioni regionali under del 2021, sia nel maschile che nel femminile, dall'Under 10 sino all'Under 16. Una passerella di giocatori dal grande potenziale, alcuni di loro già proiettati sull'attività di alto livello nazionale e persino internazionale
di Raffaele Viglione | 21 luglio 2021
Il Piemonte ha conosciuto i propri campioni regionali under del 2021, sia nel maschile che nel femminile, dall'Under 10 sino all'Under 16. Partendo dai più piccoli, il titolo regionale è andato a Edoardo Mattia Fassio dell'Asti Tennis, vittorioso in finale su Riccardo Viscovo del Verde Lauro Fiorito sui campi del Ct Pinerolo, mentre tra le pari età, Nicole Maccario del Ct Cassine ha avuto la meglio su Sofia Visconte del Circolo della Stampa Sporting. Passando agli Under 11, sempre presso il Ct Pinerolo, i titoli regionali sono stati assegnati dopo due finali combattute: Beatrice Barra del Dega Sport ha superato con un duplice 6-4 Eleonora Tranchero del Country Club Cuneo, mentre Andrea Caminiti del Centro Sport Us Acli ha vinto con il punteggio di 6-4 3-6 6-1 contro Cesare Cattaneo della Canottieri Casale. Per loro, maschi e femmine, l'appuntamento a fine agosto sarà a Rende, in provincia di Cosenza, per la prima esperienza individuale a livello nazionale.
Tra le giocatrici Under 12, anch'esse in campo a Pinerolo, si sono contese il titolo Matilde Lampiano Garbarini (3.3) e Bianca Baroglio (3.4). Per la terza volta consecutiva la finale regionale tra le atlete della leva 2009 ha visto di fronte la tennista del Circolo della Stampa Sporting e la portacolori del Villaforte Tennis, con la vittoria della prima. Entrambe parteciperanno alla fase nazionale, la Coppa Lambertenghi in programma a Milano, alla fine di agosto. In preparazione dell'importante appuntamento lombardo, Matilde Lampiano Garbarini ha disputato tre tornei internazionali juniores, fondamentali per acquisire esperienza, alzare il proprio livello e avere più consapevolezza dei propri mezzi e provare magari a lasciare un segno anche nel Campionato italiano di categoria. Tra i maschi del 2009 si è messo in luce Andrea Petrini dello Sport Club Nuova Casale, il quale ha rispettato i pronostici della vigilia vincendo contro Francesco Pansecchi del Ct Cassine. La sfida tra i due giocatori con classifica 3.5 si è conclusa con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-4.
Presso il Circolo Laghi Valperga, nell'Under 13 Femminile Elisa Casella dello Sporting Borgaro ha confermato di essere la giocatrice da battere, vincendo la partita decisiva per il titolo contro Anna Bellelli (3.4) della Sisport Torino, con il punteggio di 6-3, 6-2. La qualificazione alla fase nazionale non è certo una novità per Casella, già approdata agli italiani a 11 e a 12 anni. Quest'anno andrà a Chieti con l'obiettivo di fare un passo in avanti rispetto all'ultima volta, quando raggiunse gli ottavi di finale.
L'Under 13 maschile ha visto rispettati i pronostici, con Simone Massellani (3.2) del Best Point che, da testa di serie numero 1, ha portato a casa il titolo, superando in finale Stefano Andreis (3.3) dello Sporting Club Borgaro con il punteggio di 6-4 6-2, assicurandosi un posto in tabellone nei Campionati italiani Under 13 in programma a Lecce.
Si sono decisi entrambi al terzo set i campionati regionali Under 14, maschile e femminile: Alice Noascon Fragno (2.8) del Tc Laghi Valperga ha avuto ragione di Viola Becchio (3.2) del Circolo della Stampa Sporting con il punteggio di 6-7 6-4 6-1, mentre Gabriele Grieco del Tirumapifort (3.1) si è imposto su Alberto Velotta (3.1) del Monviso Sporting Club, fissando lo score sul 6-4 5-7 6-2.
Tra i più grandi, Francesco Burzi (2.8) ha vinto il tabellone Under 16 maschile superando in finale Mattia Innella (2.8) del Verde Lauro Fiorito con il punteggio di 6-3 6-1. Il portacolori del Villaforte tennis ha dimostrato di aver fatto significativi passi in avanti nell'ultimo anno, imparando molto anche dall'esperienza in Serie C dove, giocando come vivaio, è stato impiegato a ogni giornata nel singolare e nel doppio, potendo così giocare al fianco di giocatori di livello come Stefano Battaglino e Nicolò Turchetti e avvantaggiarsi dei loro insegnamenti.
Nel femminile la finale è stata tra Gaia Maduzzi del Country Club Cuneo, vincitrice poche settimane fa della tappa di macroarea del Super Next Gen Italia, e Rebecca Frant del Poggio Agrisport, entrambe con classifica 2.6. La vittoria è andata alla Frant, che ha confermato il buon momento di forma che sta attraversando, grazie al quale ha vinto ben tre tornei Open nell'ultimo periodo e ha preso parte alle qualificazioni del suo primo torneo Ift juniores, in Romania. Prima di essere impegnata a Firenze, per i Campionati italiani under 16 (a cui prenderà parte anche la Maduzzi), la campionessa regionale sarà di scena a Bari per i Campionati italiani di seconda categoria.
Giorgio Clavico, consigliere del Comitato regionale della Fit con delega all'attività giovanile commenta: “Le competizioni individuali hanno confermato le impressioni giunte dagli appuntamenti a squadre giovanili, a cui peraltro molti dei vincitori e dei finalisti dei Campionati regionali hanno preso parte. Mi riferisco alla Coppa delle Province, dove 2 delle 8 finaliste nazionali saranno piemontesi, e alla Coppa Belardinelli, che ha visto la rappresentativa piemontese arrivare al secondo posto. Il livello raggiunto dai nostri giovanissimi atleti è molto alto e rappresenta, in piccolo, una nuova conferma della bontà di quel “sistema Italia” che poggia sulla collaborazione tra circoli e Federazione e che sta dando grossi risultati a livelli altissimi, con Berrettini e Sonego per esempio, portando benefici sia ai giocatori che al movimento”·
Non ci sono commenti