-

Beach tennis, il Veneto annuncia una grande stagione

Il fiduciario regionale Paolo Sanniti ha presentato una fitta programmazione, intensa e variegata, che coinvolge tutti i circoli della Regione

09 febbraio 2023

Con l'inizio del nuovo anno ed il lento allungarsi delle giornate, assaporando l'idea dell'avvicinarsi alle giornate dal clima un po’ più mite, in Veneto, come nelle altre Regioni, ed in largo anticipo sulla primavera, rifiorisce tra gli atleti e gli appassionati, una gran voglia di Beach Tennis.

La Federazione Italiana Tennis e Padel sta prestando grande attenzione a questa disciplina cercando di incentivarla e promuoverla con grande enfasi in tutto il territorio nazionale. Il Veneto, forte di un Comitato Regionale da tempo molto disponibile ed attento allo sviluppo del Beach Tennis, non si è fatto attendere e tante attività sono già state messe in cantiere.

Tutti i vari Circoli interessati e dedicati al Beach Tennis (o anche al Beach Tennis) hanno da tempo formalizzato il rinnovo dell'affiliazione ed hanno iniziato a sviluppare il tesseramento di atleti agonisti e non agonisti. Quest'anno per la prima volta sono 5 le "Club School" approvate a livello nazionale e presenti in Veneto con i rispettivi Istruttori. E questo grazie soprattutto alla intensa attività del fiduciario per l'Istituto Superiore di Formazione "R.Lombardi",  l'istruttore di II livello FITP Fabio Marolli, che ha promosso e sviluppato l'approvazione di più Scuole in nome e per conto sia dell'Istituto sia della Federazione.

Ed altre presso altri Circoli che rappresentano interessanti novità ne hanno manifestato grande interesse e con esse i due Fiduciari hanno da tempo intrapreso rapporti ed attività di collaborazione prestando e rappresentando la propria disponibilità. In attesa comunque della stagione calda dove il Beach Tennis, sulla sabbia baciata dal sole del litorale Veneto, troverà atleti, appassionati, amici e tanto altro a sviluppare e mettere in atto le proprie potenzialità, non si fa attendere la programmazione invernale all'interno delle strutture protette e riscaldate dei migliori circoli del Veneto.

Sono già state fissate le date dei Campionati Indoor Interregionali Veneto - Friuli VG ed assegnate ai circoli che hanno prestato la propria collaborazione integrale ai due Comitati ed ai due Fiduciari (Sanniti per il Veneto e Seghetto per il Friuli) che hanno la responsabilità e ne cureranno l'organizzazione. Si inizierà a Rovigo al No Way - Don Bosco nel fine settimana del 25 e 26 febbraio con gli assoluti mentre a Treviso presso il centro Panatta si svolgeranno a metà aprile i limitati di terza e quarta categoria e gli under e over.

E' iniziata anche l'attività del TPRA - (il circuito amatoriale della FITP) che, oltre ad un già programmato torneo da disputarsi parallelamente agli assoluti indoor, vede anche l'organizzazione dei Campionati Italiani a squadre Winter Cup dove ben 4 compagini Venete si daranno battaglia nella fase regionale per l'accesso alle finali nazionali. Finali nazionali che quest'anno avranno luogo a Rosolina Mare nei giorni dal 9 all' 11 giugno 2023 presso l'Arena Beach Tennis del Bagno Perla oramai sede da tempo di manifestazioni di Beach Tennis FITP di assoluto interesse nazionale.

Durante la stagione calda sono già stati programmati i campionati Interregionali outdoor con i limitati di terza e quarta categoria e le categorie under e over presso il circolo Area 61 di Sottomarina a fine giugno e gli assoluti coni campionati a squadre di serie C a Rosolina Mare verso la fine di agosto.

In Veneto è programmato inoltre dalla Federazione e dall'Istituto un corso per nuovi istruttori di 1° livello che annovera già 9 iscritti dei quali ben 5 atleti veneti i quali, una volta superato l'esame, potranno poi approfondire le varie tematiche previste con l'affiancamento all'Istruttore di II livello Fabio Marolli fino a conseguire la prestigiosa qualifica.

E a Treviso, presso il centro Panatta, è prevista per il giorno 17 marzo la fase di aggiornamento per gli istruttori di I livello che permetterà loro di mantenere la qualifica.

In attesa di ricevere comunicazione dai singoli circoli dei propri intendimenti per l'organizzazione di tornei e manifestazioni federali (alcuni hanno da tempo inviato programmi e richieste) il Comitato Regionale predisporrà un calendario condiviso delle varie attività FITP.

Un programma intenso e variegato, per il quale sia il Comitato Regionale Veneto sia i due Fiduciari Regionali Sanniti e Marolli, si sono prodigati ed hanno prestato la propria collaborazione (e continueranno a prestare) a tutti i circoli che lo desiderino e/o che ne abbiano manifestato interesse.

E la referente nazionale per il Beach Tennis Simona Bonadonna, con la quale vengono portate avanti nel Veneto e sviluppate tutte le attività, non ha mai fatto mancare il proprio appoggio e la propria collaborazione, confermata recentemente ed anche avvalorata dai tanti propositi congiunti espressi e condivisi con il responsabile nazionale e membro del Consiglio Nazionale FITP Raimondo Riccibitti.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti