
Chiudi
Il diciassettenne romano, attuale n.38 del ranking Itf Junior, è rientrato all’Enjoy Sporting Club dopo le vittorie a Vrsar e Firenze
di Pietro Corso | 06 aprile 2024
Le ultime settimane tennistiche di Andrea De Marchi saranno difficili da dimenticare. Il tennista dell’Enjoy Sporting Club è rientrato alla base dopo aver alzato il trofeo nel J300 di Vrsar, in Croazia, ma soprattutto a seguito della splendida finale vinta contro il rivale e amico Daniele Rapagnetta (7-5 6-3) nel J200 di Firenze.
Il ragazzo è rientrato ora a Roma, dove ha ripreso gli allenamenti al fianco dello staff del club capitolino e con il costante supporto della Federazione Italiana Tennis e Padel.
“Vengo da alcune settimane di altissimo livello – ha spiegato il diciassettenne romano –. Sono riuscito ad impormi sia a Vrsar che a Firenze, torneo storico che nel corso degli anni è stato vinto da futuri campioni di questo sport. Lì ho giocato delle ottime partite, concludendo al meglio una serie di giornate di grande gioia ed entusiasmo”.
In finale nel J200 toscano, De Marchi ha superato Daniele Rapagnetta, altro tennista romano di grande talento: “Con Daniele ci alleniamo insieme da quando siamo piccoli, è un grande amico e anche per questo è stata una finale molto tesa. L’ho preparata bene e sono riuscito a portarla a casa, ne sono molto contento”.
Da sinistra verso destra: Giancarlo Palumbo, Claudio Messina, Andrea De Marchi, Nicolò Chiapperini (foto Pietro Corso)
Dopo i successi, è stato tempo di tornare a casa per preparare le prossime uscite ufficiali: “Qui all’Enjoy mi sto allenando sotto la supervisione di Claudio Messina, ma di tanto in tanto sono presenti anche Giancarlo Palumbo e Nicolò Chiapperini, che confermano il costante appoggio della Federazione. Grazie ai risultati la classifica è migliorata, ma io mi sento cresciuto soprattutto a livello fisico e tennistico. L’obiettivo adesso è farmi valere nel Roland Garros Junior, a cui seguiranno altri tornei under 18 e ITF”.
I risultati di De Marchi sono la prova del buon lavoro dell’Enjoy Sporting Club. Il circolo romano, rifondato nel 2019, è divenuto una realtà concreta per molti agonisti e diversi professionisti come Stefano Travaglia e Alexander Weis.
“La presenza di professionisti nel nostro circolo è fondamentale per il buon esempio – ha spiegato Domenico Liguori, Tecnico Nazionale e responsabile tecnico dell’Enjoy –. Il loro approccio al lavoro e il metodo quotidiano aiutano i ragazzi più giovani che vogliono intraprendere un percorso serio”.
Liguori ha seguito De Marchi durante la trasferta toscana: “Siamo contenti perché i risultati di Andrea dimostrano il buon lavoro che stiamo facendo. A Firenze abbiamo vissuto una grande settimana, c’è stato un exploit importante e sono sicuro che ne seguiranno altri. Noi non vogliamo fermarci qui. Il nostro obiettivo primario è continuare a crearci un’identità, crescendo giovani di talento e curando nel dettaglio gli allenamenti di agonistica e pre-agonistica. È un processo lungo, serve tempo e pazienza; con la proprietà siamo totalmente allineati per continuare su questa strada e toglierci tante altre soddisfazioni”.