Chiudi

-

Sorprese a Saluzzo: trionfa Lavagno e spunta (in video) Nadal

Nell'Open da 10 mila euro di montepremi, il campione spagnolo manda un messaggio indirizzato al torneo che viene proiettato durante la premiazione. Il circolo del Cuneese ha innalzato il “prize money” dai 3.000 euro delle passate edizioni, nel ricordo di Gabriella Nardo

di | 17 settembre 2020

I finalisti all'Open di Saluzzo, Lavagno e Roncalli

I finalisti all'Open di Saluzzo, Lavagno e Roncalli

La diciottesima edizione dell’Open “Città di Saluzzo” sarebbe stata comunque diversa dalle precedenti, anche senza l’emergenza sanitaria. Perché è quella che ha segnato l’inizio di nuovo corso per il torneo maschile ospitato dal Tennis club Saluzzo e legato da quest’anno al ricordo di Gabriella Nardo, imprenditrice molto nota in città, nonché socia e assidua frequentatrice del circolo del Cuneese, mancata prematuramente a febbraio.

Grazie anche all’impegno garantito dalla famiglia, il torneo ha fatto un salto in avanti per quanto riguarda il montepremi, passato da 3.000 a 10.000 euro, diventato così uno degli eventi col “prize money” più alto in Italia per un torneo Open. Motivo per cui la città del Marchesato ha beneficiato di un appuntamento di assoluto livello, con un tabellone finale che contemplava la presenza di 170 giocatori divisi nei vari tabelloni, ben 6 giocatori di classifica 2.1, e con il russo Evgeny Karlovskiy (numero 250 al mondo, classifica fit 1.19) prima testa di serie, uscito tuttavia all'esordio contro Antonio Campo.

Il torneo ha offerto al pubblico match di buon livello e anche la finale, benché senza storia nel risultato, ha saputo regalare qualche spunto di qualità. Merito soprattutto del piemontese Edoardo Lavagno, che ha superato il lombardo Simone Roncalli, aggiudicandosi il trofeo “Casciola gioielli”. Il trofeo in memoria di Gabriella Nardo, riservato all’under 16 che si è messo maggiormente in evidenza nel corso del torneo, è andato a Luca Prino del Match Ball di Bra.

Emozionante la sorpresa con cui si è conclusa la premiazione: dalla Spagna, infatti, è arrivato un saluto niente di meno che dall’idolo tennistico di Gabriella, Rafael Nadal, che ha rivolto un saluto ai parenti e un pensiero alla saluzzese. E sempre nel nome di Gabriella Nardo, l'intenzione dei famigliari e del circolo è di fare in modo che l'edizione 2020 non rimanga una bella esperienza a sé, ma anzi rappresenti il primo passo verso una manifestazione di sempre maggior peso e prestigio.

Non ci sono commenti
Loading...