
Chiudi
Disputati i quarti di finale, con qualche sorpresa, il Sardegna Open 2020 si avvia al termine. Domenica conclusiva con semifinali e finali; dalle ore 9 sul centrale del Tc Cagliari scenderanno in campo i big
di Riccardo Di Siena | 12 settembre 2020
Sarà un super-domenica da ricordare la giornata finale del Sardegna Open 2020, prima tappa italiana della storia del circuito professionistico World Padel Tour. La pioggia ha condizionato il programma, la giornata saltata di giovedì è stata recuperata venerdì mentre sabato si sono disputati tutti gli incontri dei quarti di finale. Si partirà dalle ore 9 con le due semifinali femminili, a seguire quelle maschili. Alle ore 17:30 è in programma la finale femminile e successivamente quella maschile. Tutti i match si giocheranno sul campo centrale del Tc Cagliari. Diretta tv su SuperTennis e su Sky.
La giornata è iniziata con i tre incontri dei quarti di finale femminili. Nella notte il WPT aveva comunicato che l’argentina Cecilia Reiter, che gioca in coppia con Carolina Navarro, a causa di un infortunio non avrebbe potuto disputare i quarti di finale. Le numero due Marta Marrero e Paula Josemaría si sono così direttamente qualificate per le semifinali. Si è inizialmente giocato sul campo n. 2 (posto sulla terrazza del circolo) in quanto le altre “piste” erano ancora umide. A sorpresa sono uscite le numero uno Salazar (3)-Sánchez (3) battute, in tre combattuti set in uno dei tanti derby spagnoli, dalle numero 5 Triay (7)-Sainz (7) per 7-5 al terzo set. Hanno passato il turno con facilità le gemelle Alayeto (6-14), n.4 del seeding, che hanno battuto in due set il binomio portoghese-argentino Nogueira (9)-Brea (12). Le teste di serie numero 3 Ortega (2)-González (13) hanno impiegato tre set per avere la meglio sulla coppia sorpresa del torneo Riera (25 Arg)-Araujo (28 Por), sconfitte per 5-7 6-3 6-3.
Nel maschile passeggiano ancora i favoriti Galán (3 Esp)-Lebrón (2 Esp); i vincitori delle ultime quattro tappe del WPT hanno sconfitto i connazionali Fernández (52)-Díaz (93). La sfida più equilibrata dei quarti è stata vinta per 6-1 7-6 dai numero 5 Ruiz (11 Esp)-Botello (11 Esp) sui numero 4 Sánchez (5 Arg)- Díaz (10 Esp).
Nell'ultimo incontro della giornata un infortunio ha colpito la coppia numero 6 del torneo. Sul 2-2 Tello è uscito dalla gabbia per recuperare un palla ma nel tentativo di rigiocarla dentro la porta ha colpito all'occhio il proprio compagno Chingotto. Dopo l’intervento dei sanitari l’argentino ha ripreso a giocare ma si è ritirato alla fine del primo set, perso per 7-5. Una vera disdetta per la coppia finalista delle ultime due prove del WPT. Tapia e Belasteguín accedono così alle semifinali.
Quarti di finale maschili
[1] Galán (3 Esp)-Lebrón (2 Esp) vs. [7] Fernández (52 Esp)-Díaz (93 Esp) 6-3 6-2
[2] Tapia (9 Arg)- Belasteguín (7 Arg) vs. [6] Chingotto (14 Arg)- Tello (14 Arg) 7-5 – rit.
[8] Silingo(17)-Di Nenno(26) b. [3] Stupaczuk (8 Arg)-Gutiérrez (5 Arg) 6-2 2-6 7-6
[5] Ruiz (11 Esp)-Botello (11 Esp) b. [4] Sánchez (5 Arg)- Díaz (10 Esp) 6-1 7-6
Quarti di finale femminili
[5] Triay (7 Esp)-Sainz (7 Esp) b. [1] Salazar (3 Esp)-Sánchez (3 Esp) 6-3 3-6 7-5
[2] Marrero (1 Esp)-Josemaría (5 Esp) b. [8] Navarro (15 Esp)-Reiter (15 Arg) n.d.
[3] Ortega (2 Esp)-González (13 Esp) vs. Riera (25 Arg)-Araujo (Por 28) 5-7 6-3 6-3
[4] MJ Alayeto (6 Esp)-MP Alayeto (14 Esp) vs. [7] Nogueira (9 Por)-Brea (12 Arg) 6-1 6-4
Il WPT Sardegna Open 2020 entra nel vivo. La prima semifinale propone un ormai consueto derby spagnolo che metterà di fronte l’esplosività delle giovani Bea Gonzalez e Marta Ortega all’esperienza e alla tecnica della coppia Triay-Sainz. A seguire scenderanno in campo le “Gemelas Atomikas” Alayeto che affronteranno Marta Marrero e Paula Josemarìa.
Nel tabellone maschile i numeri 1 spagnoli Galan-Lebron affronteranno Botello-Javi Ruiz. Nell’ultima semifinale si sfideranno due coppie argentine: le teste di serie n. 2 Belasteguìn-Tapia chiederanno il pass per la finale ai sorprendenti Silingo-Di Nenno.
Semifinali feminili
[3] Ortega (2 Esp)-González (13 Esp) vs. [5] Triay (7 Esp)-Sainz (7 Esp)
[2] Marrero (1 Esp)-Josemaría (5 Esp) vs. [4] MJ. Alayeto (6 Esp)-MP. Alayeto (14 Esp)
Semifinali maschili
[1] Galán (3 Esp)-Lebrón (2 Esp) vs. [5] Ruiz (11 Esp)-Botello (11 Esp)
[2] Tapia (9 Arg)- Belasteguín (7 Arg) vs. [8] Silingo(17)-Di Nenno(26)
Dopo Gianluca Vacchi al Tc Cagliari sono arrivati come ospiti gli ex calciatori della nazionale Pierluigi Casiraghi e Demetrio Albertini. L’ex milanista ha subito un infortunio alla gamba durante una partita di padel disputata al Tc Cagliari.
“Sono un appassionato di padel, a Milano ho un circolo – racconta l’ex azzurro – Finalmente anche l’Italia ospita una tappa del World Padel Torur, è la prima volta che assito dal vivo, è impressionante, sembra che giochino un altro sport”.