-

Puglia, riparte la Serie C: 27 squadre in campo domenica

La competizione a squadre per la prima volta si disputerà a fine estate dopo lo stop causato dall'emergenza sanitaria

di | 28 agosto 2020

La formazione della Polisportiva Giannoccaro Monopoli

La formazione della Polisportiva Giannoccaro Monopoli

 

La Serie C pugliese è pronta a ripartire dopo l’improvviso stop causato dall’emergenza Coronavirus. La competizione è slittata dal consueto periodo primaverile a fine estate: le squadre partecipanti, dopo aver disputato la prima giornata domenica 1 marzo, torneranno in campo domenica 30 agosto.

Sono venti le formazioni maschili pugliesi, divise in quattro gironi, che si affronteranno in quattro gare: il comitato regionale ha infatti deciso di eliminare la formula andata-ritorno a causa dello slittamento. Le vincitrici di ogni girone si affronteranno nella fase finale (sempre con formula solo andata), la squadra che vincerà il tabellone si qualificherà in Serie B2, mentre la finalista dovrà sfidare la vincente del girone della Basilicata in uno spareggio andata-ritorno per conquistare la promozione. Tra le novità dell’edizione 2020 c’è il blocco delle retrocessioni, decisione legata ancora una volta all’emergenza sanitaria.

Il girone A è composto da CT ‘Simmen’ Barletta, Angiulli Bari, SCT Bisceglie 2.0, Circolo Tennis Bari ‘B’ e Country Club Molfetta. A Guidare la classifica c’è la compagine barlettana, che nella prima giornata ha sconfitto agevolmente il CT Bari, insieme all’Angiulli Bari, che a marzo riuscì ad imporsi sul Bisceglie per 5-0.

L’ASD Garden Taranto guida il girone B grazie alla vittoria conquistata sul campo del Circolo Tennis Maglie all’esordio. A decidere il match furono le vittorie di Massimo Chericoni e Gabriele Nardelli nei singolari e delle coppie Nardelli-Carlucci e Di Pierro-Saracino nei doppi. Seguono CT Taranto e Out Line Lecce, entrambe ad un punto dopo il pareggio della prima giornata, mentre il CT Lequile scenderà in campo domenica 30 agosto dopo il turno di riposo.

Circolo Tennis Latiano e Polisportiva Giannoccaro Monopoli sono primi a pari punti nel girone C dopo la prima giornata. La squadra brindisina conquistò la gara contro lo Sporting Club Martina Franca per 5-1, i monopolitani si imposero con lo stesso risultato sul Salento Tennis Academy Arnesano. Il CT Brindisi, ancora a zero punti dopo il turno di riposo, completa il raggruppamento.

CT Bari ‘A’ al comando nel girone D dopo la netta vittoria nella prima giornata contro il CT Foggia. Alessandro Gallo, Fabio De Michele, Paolo Scrimieri e Riccardo Trione si aggiudicarono i quattro singolari, mentre le coppie Trione-Cassano e De Michele-Gallo conquistarono i doppi chiudendo il match sul 6-0. Parità nella sfida tra Montecarretto Sporting Club e CT Andria. Esordio in casa per il CT Mesagne che domenica 30 agosto affronterà il Montecarretto.

La formazione del Montecarretto Sporting Club

Passando al femminile, saranno sette le squadre che si affronteranno per conquistare la promozione in Serie B2.

Il girone A è composto dal Circolo Tennis Bari, che potrà contare sul talento di Natasha Piludu (2.4) e della giovane Vittoria Paganetti (2.7); dal CT Melfi, che schiererà la romena Gabriela Duca (2.6) e Sofia Pepe (2.8); dal TC Foggia, che avrà tra le sue fila Alessia Karol Terlizzi (2.6) e Anna Maria Battista (2.7) e dal CT Manfredonia, che si affiderà a Carlotta Serafino (2.8) e Alessandra Piccoli (3.1).

Sono tre le squadre presenti nel girone B: CT Degli Ulivi, Polisportiva Giannoccaro e CT Ostuni. La formazione salentina si affiderà al talento dell’argentina Francesca Resacaldani e ai colpi della campana Giulia Porzio (2.4), mentre la Polisportiva Giannoccaro potrà contare su Andreina Pino (2.5) e Emanuela Alba (2.8). Il CT Ostuni invece affronterà il campionato puntando su Carmen Pinto (2.7) e Alessia Carrozzo (3.1).

Francesca Calderani, tennista argentina in forza al CT Degli Ulivi

Le gare, con formula solo andata, si disputeranno dal 30 agosto al 13 settembre. Le squadre vincitrici dei due gironi si affronteranno in una finale con formula andata e ritorno (20 e 27 settembre) per la promozione in Serie B2. La terza e la quarta squadra del girone A e la terza del girone B retrocederanno in Serie D1.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti