-

Serie A1 by BMW uomini: lo scudetto è del Tc Crema!

La finale si decide al doppio di spareggio grazie alla vittoria di Vincent Ruggeri e Ionel

08 dicembre 2024

20241208_GSP21039.jpg

£' il doppio di spareggio a decidere la finale scudetto maschile della Serie A1 by BMW. La vince il TC Crema che batte 4-3 il TC Rungg-Sudtirol/Yogurteria al Circolo della Stampa-Sporting di Torino. 

Il primo punto lo porta Federico Gaio per gli altoatesini: Andrea Arnaboldi è stato costretto al ritiro per problemi muscolari quando era sotto 36 63 54. Nel secondo singolare, giocato sul campo 1, Leonardo Cattaneo ha sconfitto in rimonta Maximilian Figl, battuto 46 75 63 dopo essere stato sotto di due break (1-4) nel secondo set e di un break (1-3) nel parziale decisivo. Il rumeno Nicholas-David Ionel firma il sorpasso per il TC Crema battendo 64 64 Alexander Weis. Con lo stesso punteggio Santiago Rodriguez Taverna ha sconfitto Samuel Vincent Ruggeri e tenuto in parità la finale dopo i quattro singolari.

Vincent Ruggeri è tornato in campo per il primo doppio insieme a Ionel. Insieme hanno battuto 63 76(5) Marco Bortolotti e Weis. Riccardo Bonadio e Lorenzo Bresciani hanno mancato il primo match point per i lombardi. Hanno infatti ceduto 64 76(7) contro  Gaio e Figl.

Il punto decisivo lo ottengono Vincent Ruggeri e Ionel, che battono 57 75 10-7 Gaio e Figl.

La finale è trasmessa in diretta su SuperTennis e SuperTenniX

TC CREMA-TC RUNGG 4-3: I RISULTATI DELLA FINALE
Federico Gaio (TC Rungg) b. Andrea Arnaboldi (TC Crema) 36 63 54 rit.

Leonardo Cattaneo (TC Crema) b. Maximilian Figl (TC Rungg) 46 75 63

Nicholas-David Ionel (TC Crema) b. Alexander Weis (TC Rungg) 64 64

Santiago Rodriguez Taverna (TC Rungg) b.Samuel Vincent Ruggeri (TC Crema) 64 64 

S.Vincent Ruggeri/N.Ionel (TC Crema) b. M.Bortolotti/A.Weis (TC Rungg) 63 76(5)

 F.Gaio/M.Figl (TC Rungg) b. L.Bresciani/R.Bonadio (TC Crema) 64 76(7)

S.Vincent Ruggeri/N.Ionel (TC Crema) b.  F.Gaio/M.Figl (TC Rungg)  57 75 10-7

Vincent Ruggeri si riscatta in doppio

Nel primo doppio, Samuel Vincent Ruggeri e Ionel hanno portato il TC Crema a una vittoria dalla conquista dello scudetto. Il bergamasco, battuto da Rodriguez Taverna in singolare, ha subito dimenticato la delusione e firmato l'undicesimo successo, tra singolare e doppio, in questa edizione della Serie A1 in cui è sceso in campo in tutti gli incontri per la squadra del circolo lombardo.

Nel 2024, inoltre, ha raggiunto a Milano la sua prima semifinale a livello Challenger, oltre ad aver giocato altri quattro quarti di finale e aver partecipato alle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia.

Rodriguez Taverna fa sperare il TC Crema

Dopo i quattro singolari, la finale resta in equilibrio grazie all'argentino Santiago Rodriguez Taverna. Alla prima stagione con il TC Rungg, in finale ha battuto in due set Samuel Vincent Ruggeri, sempre presente quest'anno per il TC Crema, e ottenuto così il terzo successo in cinque incontri in Serie A1 by BMW. Classe 1999, l'argentino è attualmente numero 278 della classifica mondiale ATP, con un best ranking fissato due anni fa in 157esima posizione. Nel corso del 2024 è arrivato in finale al torneo Challenger di Todi e ha disputato altre tre semifinali.

F43ACF98-72E4-4DAF-8338-D9FBCFB68F87
Play

Ionel batte Weis

Nel secondo incontro sul Centrale, trasmesso in chiaro sul nostro canale, Nicholas-David Ionel ha battuto in due set Alexander Weis.

Il rumeno, classe 2002, è oggi numero 327 del mondo (best ranking 184). Ha vinto quattro titoli internazionali da settembre in avanti. In questa edizione della Serie A1 ha ottenuto tre vittorie in singolare e una in doppio su cinque incontri disputati con il TC Crema.

3E8F5B48-06AD-4857-802E-3371F44FD7D3
Play

Cattaneo, altra vittoria pesante per il Tc Crema

Al termine di un match pieno di colpi di scena, di allunghi e rimonte, Leonardo Cattaneo si conferma un fattore decisivo per il TC Crema. Cresciuto nel vivaio del circolo lombardo, il diciottenne ha vinto il suo terzo incontro in Serie A1 by BMW 2024 dopo i due successi pesantissimi nella gara di ritorno della semifinale scudetto contro il Tennis Club Santa Margherita Ligure.

Quest'anno Cattaneo ha conquistato a Forlì il suo primo punto per la classifica mondiale ATP, entrando nel mondo dei professionisti, e raggiunto la sua prima finale in doppio, a ottobre a Selva Gardena. 

La gioia di Leonardo Cattaneo (Foto Sposito(FITP)

La gioia di Leonardo Cattaneo (Foto Sposito(FITP)

Gaio conquista il primo punto

Faentino, classe 1992, Gaio è stato decisivo per il TC Rungg in questa edizione della serie A1 by BMW. Ha infatti vinto 14 delle 15 partite giocate tra singolare e doppio.

Attualmente numero 613 della classifica mondiale ATP ma vanta un best ranking in 124esima posizione, fatto registrare nel 2020. In carriera ha vinto quattro titoli a livello Challenger e giocato altre cinque finali, l’ultima lo scorso anno proprio a Torino in occasione del Piemonte Open Intesa Sanpaolo. 

Federico Gaio (Foto Sposito/FITP)

Federico Gaio (Foto Sposito/FITP)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti