-

La Coppa Davis arriva a Genova: venerdì inaugurazione a Palazzo Tursi

La Coppa Davis sarà esposta nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi che sabato si trasformerà in un campo da tennis per accogliere Matteo Arnaldi. Al suo fianco Diego Nargiso.

24 gennaio 2024

La squadra azzurra vincitrice della Coppa Davis 2023 (Foto Sposito/Fitp)

La squadra azzurra vincitrice della Coppa Davis 2023 (Foto Sposito/Fitp)

La Coppa Davis arriva a Genova con un programma di eventi dedicati al grande tennis, nell’ambito di Genova 2024 Capitale europea dello Sport. Un incontro importante, quello tra la città e la Coppa, fortemente voluto dal Comune di Genova e dal Comitato ligure della Federazione Italiana Tennis e Padel.  

Il trofeo conquistato a Malaga sarà esposto nel Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi. I tifosi potranno accedere, con ingresso libero, dal 27 al 30 gennaio: sabato, domenica e lunedì dalle 9 alle 19, martedì dalle 9 alle 12. 

Venerdì 26, alle 17, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione alla presenza dell’assessore comunale allo Sport Alessandra Bianchi, del vicepresidente vicario nazionale Fitp Gianni Milan, e del presidente regionale FITP Liguria Andrea Fossati. 

Ospiti d’onore Enzo Vattuone, il cosiddetto “Vichingo di Pegli”, specialista del doppio che ha iniziato a vestire la maglia della azzurra fin dai 15 anni, e Diego Nargiso il cui nome è inciso sull'Insalatiera avendo preso parte alla finale persa contro la Svezia a Milano nel 1998. In arrivo anche Simone Tartarini, storico coach di Lorenzo Musetti. Presenti anche la consigliera federale Roberta Righetto e tutti i consiglieri del Comitato ligure nonché i delegati provinciali. Ci saranno anche i dirigenti dei Comitati organizzatori che hanno “portato” la Davis in Liguria. 

L'Italia festeggia il trofeo conquistato alle Davis Cup Finals di Malaga 2023 (foto Sposito)

Un altro momento emozionante è fissato per sabato alle 17. Il cortile di Palazzo Tursi si trasformerà in un campo da tennis per accogliere Matteo Arnaldi, che a Malaga ha vinto il primo punto della finale contro l'Australia. Il sanremese scambierà alcuni palleggi con Diego Nargiso e i giovani delle scuole tennis della Liguria
 
Giornate di Festa per il tennis ligure che si ritroverà anche domenica, alle 18, nel Salone di Rappresentanza di Tursi per la tradizionale Festa dei Circoli della Fitp Liguria.

«Siamo orgogliosi di ospitare la Coppa Davis a Genova – conferma Alessandra Bianchi, assessore allo sport del Comune di Genova – e regalare a genovesi e turisti l’opportunità di vedere da vicino un trofeo che è nella storia dello sport mondiale. Dopo l’inaugurazione della Mostra delle Società Centenarie promossa dal Coni, con la recente visita del Ministro per lo Sport Andrea Abodi, l’arrivo della Davis è un altro momento di grande visibilità nazionale per Genova 2024».  

 «Un’occasione unica per essere davvero partecipi di un successo che non è stato soltanto di noi tennisti – spiega Andrea Fossati, presidente Fitp Liguria - ma di tutti gli italiani, sportivi e non. La Coppa farà il Giro d’Italia e non poteva che essere Genova, Capitale europea dello sport per il 2024, una delle primissime tappe. Una occasione speciale per tutto il nostro movimento che vivrà giornate di festa».  

GENOVA E LA COPPA DAVIS

A Genova, l'italia ha disputato nove incontri, con sette vittorie e due sconfitte. Il feeling tra il capoluogo ligure, che per Ivano Fossati si vede solo dal mare, e la Coppa Davis è nato nel 1928 con il 4-1 all'Australia nel primo turno della zona europea. L'ultimo incontro, invece, risale al 2018, alla sconfitta contro la Francia nei quarti del World Group.  

1928
1° turno zona europea - Tennis Club Genova, 5-7 maggio, terra battuta
Italia b. Australia 4-1: Uberto De Morpurgo (Ita) b. Jack Crawford 75 63 62, Gerald Patterson (Aus) b. Giorgio De Stefani 61 63 63, Uberto De Morpurgo-Placido Gaslini (Ita) b. Harry Hopman-Gerald Patterson 63 64 16 16 62, Uberto De Morpurgo (Ita) b. Gerald Patterson 16 64 63 26 61, Giorgio De Stefani (Ita) b. Harry Hopman 75 86 10-8

1930
Finale zona europea Tennis Club Genova, 11-13 luglio, terra battuta
Italia b. Giappone 3-2: Takeichi Harada (Jap) b. Uberto De Morpurgo 64 63 75, Giorgio De Stefani (Ita) b. Yoshiro Ota 63 64 46 64, Uberto De Morpurgo-Giorgio De Stefani (Ita) b. Tamino Abe-Takeichi Harada 86 97 68 26 61, Takeichi Harada (Jap) b. Giorgio De Stefani 62 75 75, Uberto De Morpurgo b. Yoshiro Ota 60 62 61

1932
1° turno zona europea - Società di Lawn Tennis, 8-10 maggio, terra battuta
Italia b. Egitto 3-2: Giorgio De Stefani (Ita)b. Pierre Grandguillot 97 61 64, Oscar De Minerbi (Ita) b. Loutfalla Wahid 63 86 68 63, Jacques Grandguillot-Pierre Grandguillot (Egy) b. Alberto Del Bono-Emanuele Sertorio 62 63 57 64, Pierre Grandguillot (Egy) b. Oscar De Minerbi 16 36 61 64 63, Giorgio De Stefani (Ita) b. Loutfalla Wahid 75 64 61

1933
2° turno zona europea - Società di Lawn Tennis, 19-21 maggio, terra battuta
Italia b. Austria 4-1: Giorgio De Stefani (Ita) b. Herman Von Artens 75 62 60, Franz Matejka (Aut) b. Uberto De Morpurgo 63 36 36 63 63, Augusto Rado-Valentino Taroni (Ita) b. Franz Matejka-Herman Von Artens 63 46 46 62 75, Giorgio De Stefani (Ita) b. Franz Matejka 63 63 46 62, Uberto De Morpurgo (Ita) b. Herman Von Artens 46 75 63 63

1964
2° turno zona europea - Stadio del Tennis di Valletta Cambiaso, 15-17 maggio, terra battuta
Italia b. Rhodesia 5-0: Giuseppe Merlo b. Frank Saloman 62 06 75 46 75, Nicola Pietrangeli b. Adrian Bey 62 62 61, Giordano Majoli-Nicola Pietrangeli b. Adrian Bey-Frank Saloman 46 97 62 36 75, Nicola Pietrangeli b. Frank Saloman 62 61 63, Giuseppe Merlo b. Adrian Bey 62 63 62

1969
2° turno zona europea B - Stadio Beppe Croce, 9-11 maggio, terra battuta
Italia b. Belgio 4-1: Nicola Pietrangeli (Ita) b. Patrick Hombergen 63 62 63, Eugenio Castigliano (Ita) b. Eric Drossart  64 46 64 57 61, Eric Drossart-Patrick Hombergen (Bel) b. Vittorio Crotta-Pietro Marzano 62 63 75, Nicola Pietrangeli (Ita) b. Eric Drossart 75 64 79 64, Eugenio Castigliano (Ita) b. Patrick Hombergen 36 63 64 64

1998
1° turno World Group - Stadio Beppe Croce, 3-5 aprile, terra battuta
Italia b. India 4-1: Andrea Gaudenzi (Ita) b. Srinath Prahlad 60 62 16 62, Mahesh Bhupathi (Ind) b. Davide Sanguinetti 64 64 64, Andrea Gaudenzi-Diego Nargiso (Ita) b. Mahesh Bhupathi-Fazaluddin Syed 63 64 36 63, Andrea Gaudenzi (Ita) b. Mahesh Bhupathi 61 76(3) 61, Davide Sanguinetti (Ita) b. Srinath Prahlad 62 63

2009
Qualifiyng round per il World Group - Centro Sport Valletta Cambiaso, Stadio Beppe Croce, 18-20 settembre, terra battuta
Svizzera b. Italia 3-2: Stanislas Wawrinka b. Andreas Seppi (Ita) 64 61 62, Roger Federer b. Simone Bolelli (Ita) 63 64 61, Simone Bolelli-Potito Starace (Ita) b. Marco Chiudinelli-Stanislas Wawrinka 62 64 76(3), Roger Federer b. Potito Starace (Ita) 63 60 64, Fabio Fognini (Ita) b. Michael Lammer 75 76(4)

2018
Quarti World Group - Genova, Valletta Cambiaso, 6-8 aprile, terra battuta
Francia b. Italia 3-1: Lucas Pouille b. Andreas Seppi 63 62 46 36 61, Fabio Fognini b. Jeremy Chardy 67(8) 62 62 63, Pierre-Hugues Herbert-Nicolas Mahut b. Simone Bolelli/Fabio Fognini 64 63 61, Pouille b. Fognini 26 61 76(3) 63

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti