
Chiudi
Sui campi dello Sporting Club di Quartu Sant'Elena in programma le sfide che valgono un posto in finale nel singolare maschile e femminile e quelle che assegnano gli scudetti del doppio. E’ possibile seguire live i match sulla piattaforma SuperTenniX
17 luglio 2021
Si avvicina il momento dei verdetti ai Campionati Italiani di terza categoria, maschili e femminili, in dirittura d’arrivo a Quartu Sant’Elena. Vanno infatti in scena nella giornata odierna le semifinali del singolare e poi le finali del doppio, maschile e femminile.
Per la prima volta nella storia del tennis e dello sport italiano c'è una copertura televisiva dei tricolori di terza categoria: la fasi finali del torneo sono infatti visibili su SuperTenniX, l'evoluzione digitale di SuperTennis.
La manifestazione che si conclude domenica ha visto complessivamente 151 partecipanti - 110 iscritti nel maschile e 41 giocatrici nel femminile – che da lunedì si stanno dando battaglia sui campi dello Sporting Club Quartu, sede dell’evento dal 2012 tranne che per lo stop del 2020 che li ha visti disputarsi in Abruzzo, rispettivamente al Tennis Vasto e al Tennis Chieti. Un numero di adesioni doppio rispetto alla migliore edizione degli scorsi anni, come è stato sottolineato con soddisfazione dagli organizzatori durante la conferenza stampa di presentazione.
Presentazione Campionati Italiani Terza categoria2021: Graziano Milia (sindaco Quartu) e Giuseppe Campus (presidente Sporting)
Nel singolare maschile è regolarmente approdato alle semifinali il primo favorito, l'under 18 Mattia Secci (TC Cagliari), che si gioca l’ingresso in finale con Enrico Proli (3.3) avanzato a suon di “positivi”, mentre nella parte bassa del tabellone si contendono un posto nell’atto conclusivo i 3.1 Francesco Caddeo, sesta testa di serie, e Lorenzo Vaccaro, numero 10 del seeding.
Nel torneo femminile Francesca Mostallino (3.3), che ha estromesso la prima favorita, l’under 16 Giada Di Paola (CT Ragusa), affronta in semifinale Alessia Manca (3.1), quarta forza del torneo, mentre Martina Quattrocchi (CT Tortoreto), numero 2 del seeding, deve vedersela con Anastasia Ogno (3.2), sesta testa di serie.
Nel doppio maschile la sfida per lo scudetto vedrà protagonisti Giole Tedde e Giovanni Musselli, prima testa di serie, e Francesco Caddeo e Federico Olla.
Nessuna sorpresa nel torneo di doppio femminile dove sono giunte a contendersi il titolo le coppie prime due teste di serie, Alessia Manca e Carla Margelli da una parte e Giada Di Paola e Sofia Germani dall’altra.
Come detto, dai quarti di finale l’evento è trasmesso su SuperTenniX, la nuova piattaforma della Federazione Italiana Tennis accessibile gratuitamente ai possessori di una tessera FIT.
Le finali saranno trasmesse, con commento, anche nella pagina Facebook di Sardinia Tennis TV.