-

A1 M, 3ª giornata: Rungg cade a Genova, Messina stende Forte dei Marmi

In Liguria prima sconfitta per il team altoatesino, i siciliani battono la finalista 2020. Crema passa a Pistoia, Vigevano vince a Vicenza, colpo Santa Margherita a Siracusa e Sassuolo mette ko Torre del Greco. Massa Lombarda impone il pari al Park Genova tricolore, Parioli ripreso a Perugia

24 ottobre 2021

Matteo Arnaldi - ITF Bergamo

Matteo Arnaldi esulta (foto Milesi)

Si sono conclusi gli incontri della terza giornata della Serie A1 maschile, tornata al format tradizionale, in autunno, dopo l’edizione 2020 ridotta e anticipata all’estate a causa dell’emergenza coronavirus.
Osserva una sosta, invece, il massimo campionato femminile, che ripartirà con il terzo atto della fase a gironi domenica 31 ottobre.

SEGUI IN TEMPO REALE LA TERZA GIORNATA

Al giro di boa cambiano di nuovo le gerarchie nel Girone 1, dove i campioni in carica del Park Genova, senza le punte di diamante Lorenzo Musetti e Gianluca Mager (e con un Alessandro Giannessi a corto di energie, arrivato in extremis dal challenger di Losinj dove sabato aveva disputato quarti e semifinale), si vede imporre il pareggio interno dal giovanissimo team del Massa Lombarda (privo a sua volta di Giulio Zeppieri, Francesco Forti e dello sloveno Blaz Kavcic): tra i romagnoli Lorenzo Rottoli e l’italo-argentino Alex Barrena a segno in singolare e doppio, così da cancellare lo zero in classifica. Ringrazia il Tc Crema, che passa sui campi del Tc Pistoia chiudendo il discorso già dopo i singolari (il giovane Ruggeri piega in tre set Viola e gli inossidabili Lorenzi e Ungur si impongono in rimonta) e si porta al comando di un raggruppamento in cui la lotta playoff resterà aperta sino alla fine.

Nel Gruppo 2 a chiudere la fase d’andata in vetta è una coppia: dopo due pareggi il Tc Santa Margherita Ligure coglie un importante successo esterno a Siracusa contro il Match Ball, imitato dallo Sporting Club Sassuolo, che ancora una volta fa valere il fattore campo (il sintetico emiliano è una sorta di “fortino”) sgambettando il New Tennis Torre del Greco e sorpassandolo in classifica.

Nel Girone 3 arriva il primo passo falso per il neo promosso Tc Rungg Sudtirol, unica compagine a punteggio pieno dopo le due giornate iniziali: a mettere al tappeto il team altoatesino, portandosi in scia, è il Tc Genova 1893 che davanti alle telecamere di SuperTenniX mette in cassaforte la vittoria con le affermazioni individuali di Matteo Arnaldi, dei cugini Federico e Andrea Arnaboldi e di Francesco Picco e poi arrotonda il risultato nei doppi. Si rilancia in contemporanea il Selva Alta Vigevano, finalista due anni fa, che centra il primo successo stagionale rifilando un “cappotto” a domicilio al Tennis Comunali Vicenza (assente Marco Cecchinato).

Infine nel Girone 4 manda un chiaro segnale alle rivali il Vela Messina, che consolida il proprio primato non lasciando scampo in riva allo Stretto al Tc Italia Forte dei Marmi, finalista nell’edizione 2020: Caruso, i fratelli Tabacco e lo spagnolo Zapata Miralles lanciano i siciliani e infliggono una dura lezione al team versiliese, ora terzo in classifica e soprattutto distanziato di 4 lunghezze dalla capolista. Perde l’occasione di rimanere agganciato al Messina invece il Parioli: i romani, in vantaggio 3-1 dopo i singolari (Cobolli, Rondoni e Bessire a segno), nei doppi si fanno riprendere dallo Junior Perugia padrone di casa, che coglie il primo punto di questa sua avventura nella massima serie.

Ecco i risultati della terza giornata - Domenica 24 ottobre:

GIRONE 1

Park Tennis Club Genova - CTD Massa Lombarda 3-3

Alessandro Ceppellini (G) b. Jacopo Bilardo (M) 64 62

Lorenzo Rottoli (M) b. Luigi Sorrentino (G) 26 75 64

Alex Barrena (M) b. Alessandro Giannessi (G) 26 63 63

Filippo Verdese (G) b. Nicola Gualanduzzi (M) 60 60

Alessandro Ceppellini/Luigi Sorrentino (G) b. Nicola Gualanduzzi/Jacopo Bilardo (M) 62 62

Alex Barrena/Lorenzo Rottoli (M) b. Pietro Ansaldo/Alessandro Giannessi (G) 76(4) 61

Tc Pistoia - TC Crema 1-5

Lorenzo Bresciani (C) b. Lorenzo Vatteroni (P) 64 64

Samuel Vincent Ruggeri (C) b. Matteo Viola (P) 75 36 62

Adrian Ungur (C) b. Leonardo Rossi (P) 16 76(7) 62

Paolo Lorenzi (C) b. Lukas Rosol (P) 57 76(1) 64

Lukas Rosol/Leonardo Rossi (P) b. Giuseppe Menga/Leonardo Cattaneo (C) 61 62

Lorenzo Bresciani/Samuel Vincent Ruggeri (C) b. Matteo Trevisan/Tommaso Brunetti (P) 63 75

Classifica:

6 (3) Tennis Club Crema

5 (3) Park Tennis Genova

4 (3) Tennis Club Pistoia

1 (3) CTD Massa Lombarda

 

GIRONE 2
Match Ball Siracusa - Tc Santa Margherita Ligure 1-5

Andrea Basso (SM) b. Antonio Massara (Si) 75 63

Luca Castagnola (SM) b. Alessandro Ingarao (S) 36 63 60

Yannick Maden (S) b. Thomas Fabbiano (SM) 60 63

Lorenzo Ferri (SM) b. Ettore Zito (S) 63 64

Luca Castagnola/Filippo Romano (SM) b. Ettore Zito/Alessandro Ingarao (S) 46 63 10-5

Frederik Nielsen/Andrea Basso (SM) b. Antonio Massara/Yannick Maden (S) 64 64

Sporting Club Sassuolo - New Tennis Torre del Greco 4-2

Michele Vianello (S) b. Giovanni Cozzolino (T) 63 63

Raul Brancaccio (T) b. Stefano Napolitano (S) 2-1 rit.

Blaz Rola (S) b. Andrea Pellegrino (T) 64 76(5)

Federico Bondioli (S) b. Fabio Parola (T) 64 62

Raul Brancaccio/Andrea Pellegrino (T) b. Enrico Dalla Valle/Blaz Rola (S) 64 63

Giulio Mazzoli/Michele Vianello (S) b. Giovanni Cozzolino/Filippo Palumbo (T) 62 63

Classifica:

5 (3) Tc Santa Margherita Ligure

5 (3) Sporting Club Sassuolo

4 (3) New Tennis Torre del Greco

1 (3) Match Ball Siracusa

 

GIRONE 3
Tc Genova - Tc Rungg Sudtirol 6-0

Matteo Arnaldi (G) b. Marco Bortolotti (R) 61 75

Federico Arnaboldi (G) b. Horst Rieder (R) 62 63

Andrea Arnaboldi (G) b. Mario Vilella Martinez (R) 76(4) 62

Francesco Picco (G) b. Georg Winkler (R) 64 63

Andrea Arnaboldi/Matteo Arnaldi (G) b. Marco Bortolotti/Mario Vilella Martinez (R) 62 64

Francesco Picco/Alessandro Motti (G) b. Maximilian Figl/Moritz Trocker (R) 76(6) 62

Tennis Comunali Vicenza - Sporting Club Selva Alta Vigevano 0-6

Roberto Marcora (SA) b. Tommaso Dal Santo (V) 62 rit.

Filippo Baldi (SA) b. Giovanni Peruffo (V) 61 75

Simone Camposeo (SA) b. Marco Carretta (V) 61 64

Antoine Hoang (SA) b. Gabriele Bosio (V) 75 67(17) 62

Antoine Hoang/Filippo Baldi (SA) b. Simone Fucile/Tommaso Bertuzzo 61 61

Roberto Marcora/Simone Camposeo (SA) b. Gabriele Bosio/Giovanni Peruffo (V) 63 26 10-7

Classifica:

6 (3) Tc Rungg Sudtirol

5 (3) Tennis Club Genova 1893

4 (3) Sporting Club Selva Alta Vigevano

1 (3) Tennis Comunali Vicenza

 

GIRONE 4
CT Vela Messina - Tc Italia Forte dei Marmi 6-0

Giorgio Tabacco (M) b. Marco Furlanetto (F) 75 63

Salvatore Caruso (M) b. Walter Trusendi (F) 46 63 62

Fausto Tabacco (M) b. Manfredi Graziani (F) 63 64

Bernabe Zapata Miralles (M) b. Stefano Travaglia (F) 64 63

Salvatore Caruso/Bernabe Zapata Miralles (M) b. Stefano Travaglia/Manfredi Graziani (F) 61 60

Fausto Tabacco/Giorgio Tabacco (M) b. Marco Furlanetto/Walter Trusendi (F) 63 26 10-8

Junior Perugia – Tennis Club Parioli 3-3

Francesco Passaro (J) b. Matteo Fago (Pa) 16 64 62

Pietro Rondoni (Pa) b. Tomas Gerini (J) 75 62

Flavio Cobolli (Pa) b. Skander Mansouri (J) 76(4) 64

Francesco Bessire (Pa) b. Gilberto Casucci (J) 75 46 61

Francesco Passaro/Gilberto Casucci (J) b. Flavio Cobolli/Pietro Cobolli (Pa) 46 75 10-7

Skander Mansouri/Andrea Militi Ribaldi (J) b. Matteo Fago/Francesco Bessire (Pa) 76(2) 63

Classifica:

7 (3) CT Vela Messina

5 (3) Tennis Club Parioli

3 (3) Tc Italia Forte dei Marmi

1 (3) Junior Perugia

REGOLAMENTO - Le prime classificate di ogni girone partecipano ad un tabellone di play-off a quattro squadre, con incontri di andata e ritorno al primo turno. Al primo turno dei play-off giocheranno la gara di ritorno in casa le squadre meglio classificate nei gironi.
Le squadre seconde classificate nei gironi mantengono il diritto alla partecipazione alla Serie A1 nel 2022. Le squadre terze e quarte classificate partecipano ad un tabellone di play-out ad otto squadre, con formula di andata e ritorno.
La formula degli incontri intersociali è di quattro singolari e due doppi.

CALENDARIO - Le giornate di gara sono le seguenti:
– Fase a gironi: 10, 17, 24 e 31 ottobre, 14 e 21 novembre
– Play-out: 28 novembre e 5 dicembre
– Play-off / Semifinali: 28 novembre e 5 dicembre
– Finale: 11 e 12 dicembre

SERIE A1 MASCHILE: GLI ORGANICI DELLE SQUADRE

GIRONI E CALENDARIO SERIE A1 MASCHILE

Il rovescio di Flavio Cobolli (foto Magni/MEF)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti