-

FITP-Tpra Road to Rome 2023: ecco i protagonisti di un grande successo

Tutti i vincitori della tre giorni romana che, al Salaria Village, ha incoronato i vincitori delle 10 categorie previste da un circuito che ha coinvolto a livello nazionale più di 25mila giocatori

15 maggio 2023

Foto di Gruppo dei premiati al Salaria Village di Roma

Foto di Gruppo dei premiati al Salaria Village di Roma

Che la festa abbia inizio, dopo un fine settimana magico. E’ calato il sipario sul Master Road to Rome 2023 del circuito Fitp-Tpra. Un percorso iniziato nel dicembre scorso con 25 mila iscrizioni in 1750 tornei sparsi in ogni angolo d’Italia. Questi sono solo alcuni dei numeri di un successo firmato Fitp-Tpra, quello che ha portato oltre 240 persone a giocarsi il Master nazionale Road to Rome 2023 sui campi del Salaria Village.

Dopo la fase locale che si è chiusa il 19 marzo scorso, sono partiti i master regionali e i finalisti di ciascuna categoria hanno conquistato l’accesso per una tre giorni semplicemente indimenticabile.

Nonostante il maltempo, la macchina organizzativa ha messo in campo centinaia di incontri in un weekend di sport e divertimento a pochi chilometri dal Foro Italico che, nelle stesse ore, ha ospitato i campioni della racchetta per gli Internazionali BNL d’Italia.

Tra le regioni più rappresentate nelle finali ci sono la Toscana (4) seguita da Puglia, Sicilia e Emilia-Romagna con 3 rappresentanti. Ma hanno vinto tutti in un momento di sport, svago e divertimento in perfetto stile Tpra.

Perché i numeri, da soli, non bastano a raccontare l’atmosfera di festa di una competizione che ha regalato sorrisi, emozioni e soprattutto tanto tennis. Il più grande evento tennistico amatoriale ha emesso i suoi verdetti, ora è davvero tempo di festeggiare…

“Noi siamo l’espressione del tennis amatoriale, della vita di tutti i giorni, di chi gioca per passione” dice il responsabile operativo del circuito Fitp-Tpra, Marcello Sportelli, che per dà appuntamento a tutti al 2024 con un sogno nel cassetto: portare qualche incontro del Tpra nel tempio sacro del tennis italiano: il Foro Italico.

Festa dunque. E da domani si torna in campo per conquistare punti in vista delle Epic Finals di Torino. Perché il Tpra, come la passione per il tennis, non si ferma mai.

ROAD TO ROME TPRA - I RISULTATI

FINALE ALL STAR MASCHILE

GIUSEPPE DONATO (Circoletto dei Laghi Messina) b. GIUSEPPE MICCA 9-6

Derby tutto targato Sicilia: la tecnica del mancino messinese ha prevalso sulla tenacia agonistica del siracusano Micca

FINALE ALL STAR FEMMINILE

CHIARA EBERINI (Circolo tennis Albinea ) b.  CECILIA GIORDANO 9-4

Una finale tra due giocatrici eclettiche: tante voleé e palle corte. Ha prevalso la new entry Chiara sull’esperta Cecilia.

FINALE EXPERT LEVEL MASCHILE

MATTEO CIAMPOLINI (Tc Agliana – Pistoia) b. GENEROSO ROSSI 9-5

Generoso, da ex portiere professionista, non è riuscito a parare tutte le palle che Matteo è riuscito a mettere in campo. Partita divertente e varia.

FINALE EXPERT LEVEL FEMMINILE

VALENTINA PERUZZI (TC Arzignano – Vicenza) b. GIADA POGGINI 9-7

La flemmatica Valentina ha capitalizzato al massimo il suo gioco profondo e privo di errori gratuiti

FINALE ENTRY LEVEL MASCHILE

VITTORIO VISTA (Tennis Village Pietro MENNEA – Barletta) b. MAURO SPADOLINI 9-4

Massimo risultato, minimo sforzo: Vittorio ha dimostrato grande sagacia tattica mantenendo i nervi saldi e non facendosi trasportare dall’emozione.

FINALE ENTRY LEVEL FEMMINILE

MARIA VIOLA PETRONI (Tennis Village Pietro Mennea – Barletta) b. MARGHERITA PEZZANI 9-7

Partita intensa e giocata punto a punto, dove l’esperienza di Maria Viola ha prevalso nei momenti decisivi.

FINALE DOPPIO MISTO

OSIO/CASSINELLI (Tennis Brembate – Bergamo) b. VALENTI/DI MICCO 4-0 4-1

Una partita perfetta quella di Andrea e Veronica, oramai una coppia esperta e collaudata in questa specialità, che dopo tanti tentativi, corona il sogno di una vittoria così importante.

FINALE DOPPIO MASCHILE EXPERT LEVEL

CAPO/FEDI (CT Costa Azzurra – Prato) b. MAJORCA/NAVANTENI 4-3 4-3

Finale degna di altri palcoscenici: una delizia per il folto pubblico sugli spalti, impreziosita anche dalle presenza di #andreancenroe e #fabioborg

FINALE DOPPIO MASCHILE ENTRY LEVEL

MAZZAFERRO/MAZZAFERRO (TC Modena)  b. REY/BAZZAN 4-2 4-1

I Boys Francesco e Giovanni non hanno lasciato scampo ai pur bravi avversari: potenza e qualità tecniche sopra la media della categoria.

FINALE DOPPIO FEMMINILE EXPERT LEVEL

CHIANGONE/SAVASTANO (Centro Sportivo Helios – Nocera Inferiore – Asd Fiore Club Giffuni) b.  PIETRELLI/MORI 4-3 4-2

La coppia salernitana si conferma tra le migliori della categoria e prevale nella sfida infinita con le forti liguri. Entrambe le coppie si sono date appuntamento a Torino e sicuramente ne vedremo delle belle.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti