
Chiudi
Da venerdì a domenica circa 400 finalisti si daranno appuntamento al "Foro" e al Salaria Sport Village nel Master Finale del Gazzetta TPRA Challenge
di Lorenzo Andreoli | 21 ottobre 2021
Roma ombelico del tennis amatoriale con il Master Finale del Gazzetta TPRA Challenge. Da venerdì 22 a domenica 24 ottobre sui campi del Salaria Sport Village (venerdì) e del Foro Italico (sabato e domenica) circa 400 finalisti si daranno battaglia in uno degli appuntamenti più attesi della stagione. Le finali, per la prima volta, si terranno sul Campo Centrale.
“Il circuito è partito a livello locale in primavera – spiega Marcello Sportelli, responsabile operativo TPRA – non appena è stato possibile tornare a giocare con maggiore tranquillità, e ha coinvolto, secondo le classiche regole TPRA, amatori individuati tra i tesserati agonisti al di sotto dei 4.2 e tutti i tesserati non agonisti. A livello locale i numeri sono stati straordinari, con circa 28 mila giocatori che hanno preso parte ad almeno un torneo. TPRA è ormai, a tutti gli effetti, un vero e proprio esercito di appassionati”.
Ancora una volta, da nord a sud, lo sport si dimostra veicolo di inclusione a 360°. “Le varie tappe si sono disputate in tutta Italia – prosegue Sportelli – toccando ogni singola regione, dalla Valle d’Aosta, siano alle isole e al tacco della Puglia. Abbiamo chiuso le classifiche locali il 14 settembre, dopodiché è stato organizzato un Master Regionale per ciascuna delle tredici categorie, al quale hanno partecipato i migliori 16 di ogni categoria. A suon di dritti e rovesci, vincitori e finalisti si sono qualificati per il Master Finale di Roma, dove si sfideranno circa 400 giocatori”.
Numeri da record come giusto premio per una macchina organizzativa che, anno dopo anno, non smette di stupire. “Siamo estremamente soddisfatti di come siano andate le cose. Le iscrizioni, in particolar mondo nel primo periodo, hanno toccato cifre davvero notevoli. Siamo giunti ormai al quarto anno di un percorso che, stagione dopo stagione, sta raccogliendo sempre maggiori consensi ed apprezzamenti. I giocatori di tutta Italia conoscono questo circuito, lo cercano, si sentono parte integrante di un movimento che mette tutti d’accordo in nome di uno sport straordinario come il tennis. A maggio i prestigiosi campi del Foro Italico sono calcati dalle migliori giocatrici e dai migliori giocatori del mondo: sabato e domenica sarà la volta di centinaia di amatori, pronti a vivere il più grande dei sogni. Le finali sul Campo Centrale, quello delle grandi gesta di Rafael Nadal e Serena Williams, è qualcosa di unico e che ci rende molto orgogliosi. Non vediamo l’ora di iniziare”.