-

Il Presidente Mattarella: “Celebriamo una stagione straordinaria del tennis italiano”

Nella cerimonia nella Sala degli Specchi al Quirinale il Presidente della Repubblica, oltre a fare i complimenti ai protagonisti, ha voluto ricordare tutto il lavoro che c’è alla base di tanti successi

29 gennaio 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (foto Sposito/FITP)

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (foto Sposito/FITP)

“Benvenuti al Quirinale e, quest’anno, sono davvero lieto di poter dire benvenute al Quirinale!”. Ha iniziato così Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il suo discorso nella cerimonia nella Sala degli Specchi al Quirinale con il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi ed i protagonisti dei trionfi in Coppa Davis e in Billie Jean King Cup dello scorso novembre a Malaga, con i capitani Filippo Volandri e Tathiana Garbin.

“E’ stato un anno di grandi successi - ha sottolineato Mattarella a proposito del 2024 -. E non è che celebriamo noi questi successi che sono stati ampiamente celebrati dai nostri concittadini con l’entusiasmo con cui vi hanno seguito, con la partecipazione che hanno manifestato. Ma qui sottolineiamo questa stagione straordinaria: la Coppa Davis vinta per il secondo anno consecutivo. Diceva il presidente Binaghi che è a tre piani, quindi si attende la terza vittoria anche se non è indispensabile subito. Ringrazio e saluto il Ministro Abodi, il presidente Malagò e il presidente Binaghi per quanto detto. Ringrazio Jasmine Paolini e Matteo Berrettini per le loro parole”.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (foto Sposito/FITP)

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (foto Sposito/FITP)

“La Davis questa volta è felicemente accompagnata dalla Coppa in chiave femminile, intitolata a Billie Jean King: è un successo straordinario - ha sottolineato il Presidente della Repubblica -. Personalmente ho seguito tutti e due gli eventi in maniera attenta e costante: complimenti davvero. Sono due successi straordinari, raffigurati qui ad arricchire questo Salone degli Specchi in maniera particolarmente significativa. Ma non sono i soli successi. Le Olimpiadi sono state un grande appuntamento per noi la medaglia d’oro nel doppio femminile di Sara Errani e Jasmine Paolini è stata un gran successo così come il bronzo di Lorenzo Musetti. Sono state un altro capitolo di grandi risultati”.

“Naturalmente anche questo nuovo anno è iniziato bene con la vittoria di Sinner negli Australian Open per il secondo anno consecutivo, e gli facciamo i complimenti. Così come la seconda finale in doppio di Bolelli e Vavassori e vi dico che sarà certamente la prossima volta quella che aggiungerà un altro grande risultato anche se già le finali raggiunte più volte sono un grande risultato”.

Un

Un "selfie" con il Presidente della Repubblica Mattarella e i due tem campioni di Davis Cup e BJK Cup 2024 (foto Instagram Paolini)

Un 2024 eccezionale, non solo per il tennis. “Quest’anno è stato accompagnato da una cadenza continua di successi, con tutto lo sport che ha avuto grandi risultati ma che per il tennis è stato particolarmente significativo - ha detto ancora Mattarella -. Io vorrei fare i complimenti non solo ad atleti ed atlete ma a tutti coloro di questa rete di cooperazione che c’è alla base di questi successi, che ha contribuito a conseguirli. Poc’anzi Jasmine Paolini li ha nominati alcuni, a parte gli atleti e le atlete naturalmente, anzitutto gli allenatori, i due capitani Filippo Volandri e Tathiana Garbin con grande riconoscenza per i risultati fatti. Ogni volta guardo con curiosità negli intervalli tra i game le espressioni con le quali vi rivolgete ad atleti ed atlete: non so se sia un lavoro tecnico o psicologico ma comunque è prezioso. Grazie per il vostro lavoro”.

“Complimenti agli staff medici, come diceva Jasmine Paolini, complimenti alla federazione, ai preparatori a tutta quell’ampia serie di professionalità che contribuisce a questa grande raccolta di successi. Quindi anche alle scuole di base, ai club di base che raccolgono e sempre più esprimono il vivaio a cui si attinge. Siete stati davvero straordinariamente bravi, eccezionali. Vorrei dire come questo appuntamento sottolinei che abbiate posto il tennis ai vertici mondiali, sia in dimensione femminile che maschile, ma soprattutto il principale risultato, che veniva poc’anzi sottolineato dai presidenti Malagò e Binaghi, che abbiate posto il tennis al maggior livello di popolarità e di pratica nel nostro Paese e questo fa ben sperare per le prossime leve che verranno ad aggiungersi alle vostre capacità, alle vostre straordinarie prestazioni”.

Il Presidente della Repubblica Mattarella con il team vincitore della Billie Jean King Cup 2024 (foto Sposito/FITP)

Il Presidente della Repubblica Mattarella con il team vincitore della Billie Jean King Cup 2024 (foto Sposito/FITP)

Il Presidente della Repubblica Mattarella con il team vincitore della Coppa Davis 2024 (foto Sposito/FITP)

Il Presidente della Repubblica Mattarella con il team vincitore della Coppa Davis 2024 (foto Sposito/FITP)

“Per chi come me si ricorda quando il tennis italiano era sempre di buon livello ma cercava di inserirsi autorevolmente. Non so se qualcuno ricorda i tempi di Cucelli e Del Bello che nella Davis del 1948, quella che riprese l’attività dopo la guerra, si inserirono in maniera significativa. Allora mai avremmo sperato in questi risultati, in questo livello di successi e quindi grazie particolarmente per questo straordinario progresso che è stato fatto. Per questo vorrei ringraziarvi singolarmente, come ho già fatto con i capitani. Ringraziare la squadra maschile: Berrettini, Bolelli, Vavassori, Musetti e pensando anche a quelli che stavolta non hanno partecipato, come Sonego che mi sembra che abbia cominciato quest’anno piuttosto bene. Vi è una grande ricchezza di protagonisti. La squadra maschile è stata un punto di grande riferimento per tutti i nostri concittadini in questa occasione. E quella femminile - Paolini, Errani, Trevisan ma anche Cocciaretto e Bronzetti - è stata altrettanto importante e forse anche di più: ha rotto un tabù, un andamento che da tempo si perpetuava con questo successo strepitoso. A tutte e cinque le componenti della squadra complimenti e grazie”.

“Che posso dire - ha concluso Mattarella -, che spero che diventi un’abitudine anche se non è neanche giusto pretenderlo: ci sono anche gli altri, e sono bravi anche loro. Però questa, che con più eleganza di termini il presidente Binaghi definiva ‘consuetudine’, io mi auguro che sia un’abitudine che si ripeta nel tempo, non ogni anno ma frequentemente. Questa è una cosa che richiama l’aspetto più importante, e che poc’anzi ricordava Jasmine Paolini, non è necessariamente la vittoria quella che suscita entusiasmo ma il modo in cui ci si impegna. E poi quello che è stato espresso dalla squadra maschile e da quella femminile: lo spirito di squadra, l’armonia all’interno dei gruppi, la collaborazione piena che vi è stata tra atlete ed atleti. E questo è la base di quanto diceva Jasmine Paolini sulla promessa di impegnarsi con determinazione e di rappresentare l’Italia con orgoglio e con onore. Quindi complimenti e grazie per i vostri risultati. Grazie ancora per quello che avete fatto e appuntamento alle prossime gare”.

Le nazionali azzurre al Quirinale da Mattarella: le foto più belle della cerimonia

Le nazionali azzurre al Quirinale da Mattarella: le foto più belle della cerimonia

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti