
Chiudi
I migliori fighters sono partiti da ogni angolo d'Italia mettendo in borsa oltre alle racchette anche tanto entusiasmo e si sono ritrovati tutti al Monviso Sporting Club di Grugliasco. I numeri di un'edizione di successo...
15 novembre 2023
Sabato mattina erano in 78, in fila riuniti a "disegnare" il perimetro del "centrale" in attesa di scendere in campo.
Pronti a darsi battaglia sul campo e a divertirsi fuori dal campo con un sogno in testa che li accomunava tutti: quello di diventare "maestro TPRA 2023". I migliori fighters sono partiti da ogni angolo d'Italia mettendo in borsa le proprie racchette e tanto entusiasmo e si sono ritrovati tutti al Monviso Sporting Club di Grugliasco, a pochissimi chilometri da quel PalaAlpitour che nelle stesse ore stava ospitando le Nitto Atp Finals.
Chissà quanti di loro, mentre facevano un passo avanti durante la cerimonia d'apertura del torneo, sabato mattina, raccogliendo l'applauso di tutti, hanno pensato che due giorni dopo in borsa avrebbero rimesso, oltre alle racchette, anche la coppa da vincitore.
Ma c'è un filo che lega che tutti loro: quello dello spirito Tpra: perché al di là del risultato sul campo, hanno vinto tutti. Nel momento in cui si sono divertiti e si sono sentiti proprio come Djokovic, Sinner o Tsitsipas per qualche ora.
Il Tpra celebra i suoi “maestri 2023” al termine di un cammino che, come abbiamo già visto, ha portato 22.688 giocatori a mettersi in gioco a caccia di queste finali.
I numeri di un'edizione di successo che non finiscono qui ma che sono ancora più impressionanti se pensiamo che in questo 2023 ci sono state 89.069 iscrizioni e 5.257 tornei sparsi in tutta Italia che hanno eletto i 210 partecipanti al Master Nazionale Road to Torino e i “magnifici 78” che hanno dato vita a queste Epic Finals 2023.
TUTTI I VINCITORI DELLE EPIC FINALS 2023
SINGOLARE FEMMINILE EXPERT LEVEL: Amelia Savastano
SINGOLARE MASCHILE EXPERT LEVEL: Claudio Viscardi
SINGOLARE FEMMINILE ALL STAR: Valeria Cabiati
SINGOLARE MASCHILE ALL STAR: Alessio Amadei
SINGOLARE FEMMINILE ENTRY LEVEL: Maria Giovanna Frangiamone
SINGOLARE MASCHILE ENTRY LEVEL: Giancarlo Caporaso
DOPPIO MASCHILE ENTRY LEVEL: Pierangelo Gambuzza/Concetto Comella
DOPPIO FEMMINILE: Enrica Bellato/Roberta Bellato
DOPPIO MASCHILE: Antonio Crippa /Fabio Dimastromatteo
DOPPIO MISTO: Sara Sontacchi/Luca Dal Balcon