
Chiudi
La squadra riminese si appresta alla seconda avventura nel campionato di vertice con una rosa interamente composta da giovani che fanno base nel club: “La nostra forza è il gruppo e il piacere di stare insieme. Pronti per un’altra bella avventura”
di Gianluca Strocchi | 29 settembre 2021
Riparte la grande avventura chiamata A2 per il Tennis Club Viserba. Un campionato che il circolo riminese affronta per il secondo anno consecutivo, dopo l’edizione 2020 un po’ ridotta a causa della pandemia, con l’orgoglio di un gruppo all’insegna della linea verde e soprattutto composto in toto da giocatori che fanno base quotidianamente nell’impianto di via Marconi, divenuto ormai autentico punto di riferimento a livello romagnolo.
Nella club house del circolo è andata in scena la conferenza stampa di presentazione. Il presidente Ivano Monticelli ha aperto le danze: “Sì, inizia una bella avventura per il nostro circolo, unico in Romagna a disputare la serie A2. L’obiettivo è la salvezza, più tranquilla possibile, per noi rimanere in questa categoria e giocarcela con tutti è già un grande traguardo”.
Sulla stessa linea il consigliere Marco Paolini, che ha fatto capire come dietro la squadra ci sia tutto il circolo: "Il progetto che abbiamo lanciato qualche anno fa continua nel migliore dei modi. Ho visto nei ragazzi lo spirito giusto e tanta motivazione, accanto a loro ci sono tecnici molto preparati e capaci, per cui sono convinto che anche quest'anno riusciremo a toglierci delle soddisfazioni".
Il maestro Marco Mazza ha sottolineato alcuni concetti: “I ragazzi sono super motivati, l’anno scorso ce l’abbiamo fatta a raggiungere l’obiettivo della salvezza, quest’anno ci sono squadre molto titolate, ma anche noi non siamo da meno. Lotteremo per rimanere in A2, ma sono convinto che possiamo fare anche qualcosa di più considerando che alcuni giocatori in questa stagione hanno colto buoni risultati, anche in ambito internazionale. Abbiamo qualche defezione per infortunio, ma abbiamo anche inserito dei giovani che sapranno farsi trovare pronti se necessario. Insomma, siamo pronti per giocarcela con tutti”.
“La squadra di A2 è solo la punta dell’iceberg, dietro c’è un mare di ragazzini, frutto di un grande lavoro tecnico del club - ha aggiunto l'altro maestro Luca Gasparini - Diciamo che i giocatori di vertice sono i punti di riferimento anche per i più giovani, alcuni si sono presi anche la responsabilità di seguirli in prima persona come istruttori nella scuola e questo dal mio punto di vista è un aspetto estremamente positivo”.
Sono stati presentati i giocatori della rosa, assenti solo Andrea Calogero e Luca Bartoli per impegni di lavoro e scolastici: spazio quindi a Francesco Giorgetti, Alessandro Canini, Diego Zanni, Alberto Bronzetti, che non potrà essere della partita per la recente operazione al polso, ma che sicuramente sarà a fianco della squadra dal primo all’ultimo quindici, il n.1 Manuel Mazza al quale spetta il compito, gravoso ma esaltante al tempo stesso. di affrontare il migliore avversario: “Comunque vada ci divertiremo, esattamente come è successo l’anno scorso, mi stimola affrontare sempre il n.1 avversario: saranno sfide avvincenti, anche se corro il rischio di uscire sempre sconfitto…”, le parole del 22enne riminese.
Presenti anche l’under 16 Pietro Vagnini e la new entry Filippo Di Perna, reduce da un infortunio dal quale si è completamente ripreso: "Mi sento pronto a dare il mio contributo a questa squadra, comunque già bene affiatata nei suoi componenti".
“I ragazzi si sono preparati molto bene – ha aggiunto il presidente Monticelli – li seguiremo e saremo sempre al loro fianco per aiutarli a dare il meglio”.
Il Tennis Club Viserba è inserito nel primo girone da sette squadre e domenica 3 ottobre esordirà ospitando (dalle 10) il Circolo Tennis Bari. Esordio tosto, ma non impossibile per il team riminese che punta in primis, così come l’anno scorso, ad una tranquilla salvezza per poi dedicarsi, eventualmente, ad obiettivi ancora più prestigiosi. “Domenica affrontiamo una squadra alla nostra portata – ha spiegato Marco Mazza – e se vinciamo ci assicuriamo probabilmente già i play-out, evitando l’ultima posizione che è sinonimo di retrocessione. Scorrendo i nomi in rosa, la squadra più forte del nostro girone mi pare invece Sinalunga”.
Oltre alla formazione pugliese, compongono il girone della squadra riminese anche Eur Sporting Roma, Tc Sinalunga, Canottieri Padova, Tennis Club Vomero Napoli e Tc Siracusa.