
Chiudi
Terza giornata del campionato a squadre femminile con la possibilità di seguire in diretta i punteggi di tutti gli incontri. E sulla piattaforma streaming live la sfida di cartello
18 ottobre 2024
Domenica si torna in campo per la terza giornata della Serie A1 femminile 2024. Anche quest’anno il sito www.fitp.it propone il live score di tutte le partite per consentire agli appassionati di seguire in tempo reale tutti gli incontri, mentre SuperTenniX, la piattaforma streaming della Federazione Italiana Tennis e Padel, trasmette in diretta una sfida per ogni giornata di campionato. Stavolta tocca a Park Tennis Genova-Canottieri Casale.
Nel Girone 1 le bi-campionesse in carica della Canottieri Casale di Jessica Pieri e della rumena Anza Todoni, riscattato il passo falso della prima di campionato con il rotondo successo casalingo contro il Padova Argos, sono impegnate a Genova contro il Park Tennis Club, pronte ad approfittare di un eventuale passo falso della capolista CT Palermo (Anastasia Abbagnato, Giorgia Pedone e Martina Caregaro), finalista nel campionato 2023, in quel di Padova.
Sfida al vertice nel Girone 2 tra la capolista TC Rungg (Verena Meliss, Laura Pfifer e la spagnola Fita Boluda), semifinalista nello scorso campionato, e AT Verona Falconeri (Aurora Zantedeschi, Diletta Cherubini e la greca Grammatikopoulou), seconda in classifica ad una lunghezza. Nell’altro match la neopromossa TC Cagliari (Nuria Brancaccio, Barbara Dessolis e la bulgara Topalova) va a caccia di punti preziosi a Beinasco.
Programma della 3ª giornata - domenica 20 ottobre:
GIRONE 1
TC Padova Argos c. CT Palermo
Park Tennis Club Genova c. Società Canottieri Casale ASD
Classifica
4 (2) CT Palermo
3 (2) Società Canottieri Casale ASD
3 (2) TC Padova Argos
1 (2) Park Tennis Club Genova
GIRONE 2
Tennis Beinasco c. TC Cagliari
TC Rungg-Sudtirol/Kiko c. AT Verona Falconeri
Classifica
4 (2) TC Rungg-Sudtirol/Kiko
3 (2) AT Verona Falconeri
3 (2) TC Cagliari
1 (2) Tennis Beinasco
TUTTE LE INFORMAZIONI SULLA SERIE A1
FORMAT
La formula è quella classica con due gironi da quattro squadre e sfide round robin (andata e ritorno). In ciascuna sfida si disputano tre singolari e un doppio. La fase a gironi, articolata in sei giornate, terminerà il 10 novembre. Play-off e play-out si disputeranno con gare di andata e ritorno il 17 e 24 novembre, mentre le finali sono in programma il 7 dicembre allo Stampa Sporting Torino.
REGOLAMENTO - Fermo restando che non si possono incontrare due squadre del medesimo girone, le prime due classificate di ciascun gruppo si qualificano per le semifinali play-off, con incontri di andata e ritorno (giocheranno la gara di ritorno in casa le squadre meglio classificate nella fase a gironi). Per quanto riguarda le squadre terze e quarte classificate prendono parte ad un tabellone di play-out a quattro squadre, con formula di andata e ritorno.
CALENDARIO - Le giornate di gara per l’A1 donne sono le seguenti:
– Fase a gironi: 6, 13, 20, 27 ottobre, 3 e 10 novembre
– Play-out: 17 e 24 novembre
– Play-off / semifinali: 17 e 24 novembre
– Finale: 7 dicembre (Stampa Sporting - Torino)